Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
anche il diametro dell'LNB è molto + piccolo
Quello però che è importante per il livello del segnale è il diametro della parabola, per sicurezza non si dovrebbe scendere sotto gli 80 cm.
Certo che se poi si monta anche un LNB con meno sensibilità allora è facile, in particolari situazioni, scendere sotto il livello minimo necessario ad assicurare una ricezione senza interruzioni.
Se si notano maggiori interruzioni rispetto al passato e loro installano comunque semper lo stesso LNB conviene appunto far che aumentare il diametro della parabola, male non fa.
-
Ciao a tutti . Con sky q funziona solo la tv , ma il proiettore non parte . Qualcuno ha avuto questo problema .
Il tecnico nell' installazione imposta il tipo di tv e poi setta il volume . Forse potrebbe essere questo ?
-
@mikelson
scusa, non so se nel tuo post c'è qualche refuso, ma io non sono riuscito a comprendere né il problema né la tua domanda.
-
Per caso qualcuno che ha fatto la registrazione vocale il 30 novembre , è stato contatto dal tecnico o ancora nessuno ?
-
rcaldare hai ragione .
Ieri sera agitato ho scritto di getto .Provo a spiegarmi meglio .
Io ho collegati con cavi hdmi il decoder Sky e il lettore bluray all'ampli av Onkyo.
Poi dall' ampli partono in uscita due cavi hdmi . Uno alla tv ed uno al darbee ed in cascata al proiettore .
Ora cambiato il decoder succede che sky si vede senza problemi sul tv , mentre sul proiettore che prima funzionava senza problemi ora l immagine resta per un minuto dopodiché va via , la lampada del proiettore si spenge.
Problema è sky q o i cavi hdmi che comunque sono di ultimo tipi o da modificare qualche impostazione dello sky q o del proiettore o non so che altro .
-
mmm boh. prova a impostare sky q su risoluzione 720p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikelson
Ciao a tutti . Con sky q funziona solo la tv , ma il proiettore non parte . Qualcuno ha avuto questo problema .
Il tecnico nell' installazione imposta il tipo di tv e poi setta il volume . Forse potrebbe essere questo ?
Si io, ho richiamato oggi, dover aver ricevuto l email di conferma, mi hanno detto che prima di fine anno sarà difficile avere l'installazione!!!quindi di aspettare!!
-
arrivano fra 1 ora a montarmi sky Q :P
vi farò sapere
-
Installato SkyQ
non l'ho provato al termine in quanto dovevo andare in ufficio. Ma a vederlo sembra un fulmine.
Appena installato Sky HD era disattivato, ha detto che passerà un po' di tempo prima di che si attivi. Speriamo.
Mi ha lasciato Sky Booster ma appena ho tempo collego tutto con la mia rete.
-
richiesto il 29novembre alle 9del mattino. Richiamato il 4 dicembre per sollecitare e il 5 mi hanno fissato l’appuntamento per ieri pomeriggio.
Montato sul tv principale e in rete mesh via wifi messo il mini in cucina.
Su entrambi gli schermi (il principale è una xe93 di Sony da 65 e in cucina un 32 Sony nuovo .... scusate ma non ricordo la sigla) si vede molto, molto bene.
Passare al 1080p ha sicuramente dato spinta al tv principale ma aspetto con ansia gennaio per il 4K. A quanto mi ha detto il tecnico l’idea di Sky è portare tutti i propri canali sd in hd e gli hd in 4k.
Decoder reattivo (a parte il blocco immagine di 1secomdo in partenza al cambio canale), qualche lag quando deve caricare tante copertine nel menu ad es con i film o le serie in demand).
Immagine ribadisco molto positiva.....
-
Una nota: l’installatore mindiceva Che chi richiede ORA non riceverà il decoder q prima di fine febbraio........
Troppe richieste
-
Salve a tutti, avendo appena acquistato un Oled 4k, sono molto interessato a Sky Q in chiave Ultra HD.
Se avessi certezze a tale riguardo, lo ordinerei immediatamente (anche alla luce del fatto delle lunghe tempistiche per la consegna!)
Indiscrezioni a parte, cosa si sa di ufficiale su quando e come verrà implementata?
-
E per sky q black qualche notizia?
-
Grazie Magic73 , improvvisamente il proiettore si è messo a funzionare ed ha deciso di aprire la lampada su sky q , senza modificare niente. E' vero allora che le elettroniche si devono assestare .
Per i canali in HD ho chiamato e me li hanno attivati .
L'installatore ha voluto mettere tutto in wifi con un booster a metà strada tra il q , il modem e il mini , però il segnale allo sky q non arriva un granchè .
Si può collegare lo sky q ad una power line che arriva via corrente al modem , ed eliminare il booster , lasciando soltanto il mini in wifi ? . lo deve fare un installatore o si potrebbe tentare ripetendo la procedura di installazione , ma non so come eliminare dallo sky q le impostazioni del segnale via wifi invece che via cavo ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikelson
E' vero allora che le elettroniche si devono assestare ...........[CUT]
direi di no. piuttosto è da credere che ci fosse qualche problema di handshake o EDID tra i due apparecchi