ancora fermo al 23-05 ? E' finita lì ? :(
Visualizzazione Stampabile
ancora fermo al 23-05 ? E' finita lì ? :(
A me onestamente stupiva il fatto dei continui aggiornamenti... anche perchè cosa diavolo cambiasse non è dato a sapersi.
Ragazzi.. :)
sapete se ce un modo per accedere a Netflix direttamente dal tv, senza dover aggiornare il Firmwere del tv?
quindi poter scaricare ed aggiornare solo Netflix, senza aggiornare il firmwere del tv, ce un modo per bi-passarlo?
che cavolata.. è come quando vuoi connetterti ad internet con le console devi per forza aggiornare, se no sei fuori.. li posso capire che ce l'esigenza di aggiornare la console a nuove funzionalità, che servono anche per i giochi ed ottimizzazioni dell'OS, ma su un tv mi pare eccessivo, soprattutto se i firmware più recenti del tv non apportano alcuna miglioria nel funzionamento di una specifica App che potrebbe interessare o meno, sinceramente non mi fido di questi aggiornamenti, lo scopo di chi fa tv è di farti cambiare la tv che hai con una nuova, un po' come Nvidia che quando lancia una nuova generazione di schede, dopo qualche tempo i nuovi driver tendono a peggiorare le cose nelle GPU della generazione precedente, almeno quello è un processo reversibile, mentre il firmwere no, solvo non sei un tecnico che può avere accesso a strumenti specifici per il downgrade del firmwere immagino?
non avendo mai visto Netflix diretto dalla tv, che differenze ci sono con la PS4 a parte la fluidità nella carrellate orizzontali, colori, luminosità, nitidezza-dettaglio, contrasto?
facendo un confronto tra Xbox One Fat e PS4 Pro, la resa di Netflix e diversa, sulla One i neri sono più scuri cosi come i colori leggermente più scuri e saturi rispetto alla PS4, la cosa si nota pure nell'interfaccia, altra differenza una fluidità migliore nei panning laterali a favore della PS4 Pro, non posso confrontare con la PS4 normale perché non ho mai provato Netflix con essa, ma devo dire che la fluidità della PS4 Pro è davvero buona, simile a quella che ho visto da Netflix direttamente sull'Oled E6V
Vi consiglio di vedere la nuova serie The Expanse, davvero affascinante, ben fatta in ogni aspetto, i primi 3 episodi mi sono piaciuti davvero molto, buono colonna sonora, qualità video davvero Eccellente da non far rimpiangere il 4K, ove il Pana tratteggia le immagini con sublime maestria, da non perdere! IMHO :)
https://www.youtube.com/watch?v=sJ0nDS5SLu4
Netflix da Blu Ray Panasonic è eccellente. Peccato solo per il mancato supporto nativo al 24p.
Ti faccio una domanda, sono passato da PS4 a PS4 Pro, ma ora premendo il tasto Option sul controller non mi viene più fuori il menu delle info sull'effettivo bit rate ed il canale audio selezionato, inoltre facendo il test della rete mi da solo 3 server invece di 4 come sul tv e sulla vecchia PS4, succede lo stesso anche a te?
Per il test della rete, mi pare di averne viste 3, come prestazioni di linea, non mi sembra inferiore, anzi.. per l'altro problema, credo sia stato introdotto dal nuovo firmwere 4.05 forse, che ha cambiato diverse cose, tra cui anche l'aspetto dell'interfaccia di un Blu più scuro, bisognerebbe chiedere a chi ha la PS4 fat, con nuovo firmwere 4.05 installato, se ha lo stesso Bug della non visualizzazione del bit-rate?
Come da tradizione non uso le console come player, salvo sporadicamente con qualche file da chiavetta, tr altro col vecchio player multimediale, la PS4 non supporta un tubo, molto meglio Xbox One come compatibilità, ora hanno aggiornato il player della PS4, ma prima faceva davvero schifo da quanto fosse limitato il supporto a vari formati, peggio di PS3, speriamo abbiamo aggiustato il tiro adesso.
Concordo, purtroppo non c'è la gestione del 24p. Cosa abbastanza assurda visto che dal punto di vista informatico della cosa mi pare banale da implementare.. però tant'è. Ad occhio io ho provato la App con la PS4, il PC ed il VT e non ho trovato macrodifferenze, se non nella velocità di navigazione che nel VT è drammaticamente lenta. Ad ogni modo anche per un discorso di consumo energetico utilizzo sempre la app del TV.
Io alterno le 2 App sulle serie TV, le puntate di una stessa serie le guardo alternativamente con una e con l'altra, così facendo si notano le differenze d'immagine riprodotta a favore della App del BDP, soprattutto sulle ombre degli incarnati. Stesso discorso sui Film di cui possiedo i Bluray, anche se non può essere fatto uno switch immediato si nota facilmente che la App del BDP rispecchia maggiormente l'immagine riprodotta dal BluRay a parità di settings impostati da calibrazione.
Non ho mai fatto questa prova in effetti...potrei provare anche io
Se il lettore da Netflix mantiene le stesse impostazioni d'uscita della riproduzione blu-ray (60hz a parte) la resa resa dovrebbe essere migliore, soprattutto sulle basse luci, essendo calibrato da quella fonte, le console purtroppo non permettono di uscire nello stesso formato del lettore, e non fanno conversione da 422 a 444 da Blu-ray, sulla One è possibile impostare i 10-bit o 12-bit, idem sulla PS4, salvo nella Pro col 4K si può scegliere tra RGB limitato o completo o YUV 420 per il supporto a HDR-10
Non uso la PS4 per vedere Netflix, ovviamente uso l'app del tv, ma era giusto una curiosità la mancanza delle info sul bit rate, purtroppo non ho provato sulla vecchia fat prima di darla via, qualcuno che ha ancora la PS4 non Pro aggiornata a 4.05 potrebbe provare se vengono fuori le info premendo il tasto Option sul controller?
Su consiglio di Filippo, anche io ho cominciato a vedere Netflix tramite l'app del BD, alternandola a quella del TV: mi riservo di confrontare ancora un po' le due sorgenti, anche per evitare di farmi influenzare, ma la resa - sopratutto sulle scene più buie - appare migliore tramite lettore.