Visualizzazione Stampabile
-
Marco, fumetti, hai letto fumetti.....qua cerchiamo di parlare seriamente del prodotto e non limitiamoci a lamentarsi di altri...
Più che altro cerchiamo di essere tecnici e poco popolari...
No perché sui fumetti qualcuno si lamentava che non c'erano nozioni tecniche.....potrei leggere tutto il forum è solo una discussioni parlava un po' tecnico....e anche lì si potrebbe discutere....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Al di la di millantate perizie tutte da dimostrare ( sono d'accordo con Stazza che serva qualcosa di più che sostituire opamp magari copiando dai numerosi modder dei forum stranieri senza avvalersi di strumentazione, come pure l'acclamazione popolare inesperta ) e tornando in tema, questo fine settimana lo dedicheremo da un vero professionista di a..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Cercherò di fare del mio meglio per accontentare tutte le curiosità ...
Certo è che mi sembrerebbe giusto che venisse tenuto lo stesso atteggiamento con e preteso lo stesso, dal "grande guru" ...
Io non ho mai visto un solo grafico, ma solo battute e standing ovation dell'allegra combriccola, o sbaglio, mi sono forse perso qualcosa?
Sa..........[CUT]
Aridaje.....sbaglio o qualcuno diceva: "....questa è la discussione del Digifast, pertanto parlate del Digifast, grazie" ????? E visto che la predica viene sempre dallo stesso pulpito, mi sembra giusto, "equo", citare quanto ho letto, scritto da parte di uno dei rappresentanti della "fazione" opposta:
"Il nominativo di "Santone" è, se non si è capito, una gogliardica presa in giro a tutti quelli che definiscono "setta" tutti quelli che hanno un HTS in Italia, queste non sono altro che "persone" che la pensano diversamente da loro e aggiungo anche per fortuna.. Il ridicolo a mio avviso è etichettare con il nome "setta" chi non la pensa in modo uguale a loro, da questo visto che la setta è sempre diretta da un "santone" da questa è venuta fuori il nome che ovviamente non approvo.. Io non mi sento ne santone e nemmeno portatore vero della verità assoluta, sono solo una "persona" che ha le sue idee frutto di ormai trent'anni di esperienza in campo audio di ogni genere ad autocostruttore a moddatore.
La cosa curiosa che vengo etichettato in modo dispregiativo saldatore da uno che compra da un sito ( http://www.twistedpearaudio.com/landing.aspx ), che è un sito abbastanza conosciuto di modulistica DIY, dove ha acquistato ogni parte del DAC che andrà a commercializzare e che chiamerà ""DIGIFAST 7.1 Balanced DAC" dove di Digifast ci sarà solo l'opera di saldatura appunto...:D
Questo uomo non finirà mai di stupirmi, il bello che è lui che si autoproclama "genio" dell'informatica utilizza solo programmi e software free e moduli assemblati dando il nome della sua azienda con il frutto del "know out" altrui. Io dico che ci vuole un bel coraggio per cercare di convincere le persone, ma è normale avendo una moderazione consensuale che si allea per fare promozione, ovviamente in modo del tutto lecito e manifestando la propria passione.. Certo, qui su Kordata c'è una setta di la è tutto alla luce del sole. Sarei curioso di sapere il costo del DIGIFAST 7.1 Balanced DAC, in questo caso si potrà stornare l'opera di saldatura e il costo della fresatura da parte della HIFI 2000 per la scritta sul frontale..
Io mi sento di dare un umile consiglio a questa azienda, cerchi di convincere la propria clientela senza cercare di screditare il prossimo, questo non porta consensi in più, o almeno non porta consensi alle persone competenti che sanno vedere queste cose. Ovviamente potrei anche assemblare senza fatica il K-mood 7.1 Balanced DAC in modo uguale identico se a qualcuno dovesse interessare... ;)"
No comment.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mgmdoc
Aridaje.....sbaglio o qualcuno diceva: "....questa è la discussione del Digifast, pertanto parlate del Digifast, grazie" ????? E visto che la predica viene sempre dallo stesso pulpito, mi sembra giusto, "equo", citare quanto ho letto, scritto da parte di uno dei rappresentanti della "fazione" opposta:
"Il nominat..........[CUT]
Sicuramente la favella non gli manca, ma stiamo ai fatti ...
Io sono sempre stato un assemblatore, lo faccio professionalmente e regolarmente dal 1983, anno in cui aprii la partita iva.
Pago ed ho sempre pagato le tasse e fatturato quanto vendo come possono testimoniare i miei clienti, cosa che non possono dire altri ( che mi sembra si siano messi in regola solo recentemente ... ) e non nascondo che mi farebbe piacere che chi fa il furbo ricevesse una visita fiscale da chi di dovere...
Detto questo assemblare è facile all'apparenza, mettere insieme varie parti non è banale ed il risultato citando un noto chef di Masterchef può portare ad un mappazzone, cosa quasi certa se non mi avvalessi oltre che dell'esperienza di test strumentali, cosa anche qui che altri non possono affermare e di cui non si sono mai serviti ...
Anche io so saldare e sostituire op-amp, più volte l'ho fatto per me e mi è stato chiesto di farlo da e per terzi, ma per rispetto verso il prossimo ho sempre declinato, ben sapendo, specie a certe cifre che mi sarei solo preso gioco di loro.
Questo perché so bene che pasticciare, oltretutto a caro prezzo, un apparecchio non porta vantaggi ( spesso addirittura solo svantaggi ) o al limite ne porta di piccoli, come testimoniato ( senza mostrare grafici peraltro ), da i famosi test fatti da Emidio.
Nel caso specifico, se ricordo bene, l'apparecchio più prestante strumentalmente risultò quello originale e non pasticciato ed agli ascolti alla cieca emersero differenze ( e non sempre ) così sottili dal risultare soggettive e sicuramente non responsabili della buon resa di un impianto e tantomeno di un palese miglioramento.
Infatti poco soddisfatto dal responso il nostro "eroe" scelse di non postare più qui, scontento da quanto emerse ( non ovviamente i suoi "seguaci" irriducibili), che decisero di continuare la pantomina e di cantarsele e suonarsele su un loro forum.
Vien da chiedersi quanto e se convenga raddoppiare o quasi il prezzo di un OPPO ( ovviamente il discorso vale anche per altri apparecchi ) del costo di circa1500 Euro per sostituire una manciata di componenti senza ottenere veri e propri miglioramenti? lascio ad altri trarre le conclusioni, ma non mi stupisco del successo commerciale di queste "pratiche"; il mondo dell'HIFI è pieno di gente suggestionabile che sente differenze cambiando cavi, girando spine, utilizzando punte ed elastici e chi più ne ha più ne metta, inclusi apparecchi dal marchio più o meno sconosciuti dal prezzo folle ...
Quanto ai miei prodotti, vendiamo il DIGIFAST a 3000 Euro che fa le veci di buona parte dei componenti di un impianto e pure fa da processore audio/video ed il cui prezzo comprende anche un intervento di un professionista preso il cliente oltre che per l'installazione, per calibrare sia la parte audio che quella video ...
Il nuovo DAC il cui prezzo sarà intorno ai 2300 Euro è un prodotto ad 8 canali, bilanciato puro ( con uscite sbilanciate indipendenti ), connettori dorati Neutrik ed ingresso digitale di servizio, alimentazioni sopraffine ed indipendenti per ogni sezione e testato individualmente strumentalmente.
Poveri noi viviamo proprio nella repubblica delle banane e dei personaggi alla "Vanna Marchi", con tutto il rispetto ...
Saluti
Marco
-
@ Mgmdoc
Citazione:
Originariamente scritto da
mgmdoc
ma è normale avendo una moderazione consensuale che si allea per fare promozione
Questa è veramente carina ed è strano leggerla scritta da chi frequenta forum dove i Moderatori bannano se qualcuno scrive qualcosa di non gradito, senza però infrangere alcuna regola scritta (regole, tra l'altro copiate praticamente tutte dal nostro Forum, regole che venivano però dileggiate o ignorate quando le si doveva rispettare qui, ma così va il mondo), forum in cui si permette senza alcun intervento di Amministratori o Moderatori di scrivere (ancora ad esempio della buona fede regnante) cose assolutamente non vere sul sottoscritto, del tipo che io intervenga a demo o incontri in incognito, affermazioni fatte però, come al solito, senza alcun riscontro oggettivo o fornendo le indicazioni di quando e dove sono accaduti i fatti vituperati; quale opinione uno si possa poi fare circa chi le ha scritte lascio a voi deciderlo.
Per tornare a noi, vista la tua accusa, abbastanza grave, resto in attesa della tua spiegazione circa il dove e quando si sono verificati i fatti che lamenti, oltre che della spiegazione del perchè tu abbia violato l'avvertimento a non continuare nella diatriba.
Se ritenevi che fosse stato violato il regolamento lo dovevi fare tramite la apposita procedura che, sono sicuro, conoscerai.
Account pertanto sospeso per violazione del punto B (come vedi qui si indica sempre sempre il punto violato, non si agisce per simpatie personali o, peggio ancora, per ordini superiori).
Scrivimi pure spiegandomi il perchè non hai rispettato questa procedura e, ovviamente, anche dove ci sono stati episodi di parzialità.
Giusto per chiarire: con "parzialità" si intende una cosa ben precisa (rimando ad un qualsiasi dizionario per la definizione), sicuramente il dichiarare che un prodotto che magari si usa funziona bene e/o si è soddisfatti non è certo parzialità nel trattare gli iscritti.
-
@ TUTTI
Gradirei che si ponesse fine a questa diatriba.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Marco, fumetti, hai letto fumetti.....qua cerchiamo di parlare seriamente del prodotto e non limitiamoci a lamentarsi di altri...
Più che altro cerchiamo di essere tecnici e poco popolari...
No perché sui fumetti qualcuno si lamentava che non c'erano nozioni tecniche.....potrei leggere tutto il forum è solo una discussioni parlava un po' tecnico.............[CUT]
Per me va benissimo parlare di tecnico, mostrare fotografie e dettagli di realizzazione, l'ho sempre fatto.
Viceversa non mi sembra che tu ed altri facciate altrettanto nell'altro forum; come mai? mai ho visto foto di quello che considerate meraviglie, mai una foto, niente di niente, solo un oceano di aria fritta, curioso non trovi?
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
@ TUTTI
Gradirei che si ponesse fine a questa diatriba.
Grazie.
Hai ragione, ma prendere insulti gratuitamente è dura, persino Stazza si è sentito in dovere di intervenire.
Comunque d'ora innanzi ignorerò le provocazioni.
Saluti
Marco
-
hai ragione ma tanto sai da chi vengono , anzi ero curioso di vedere quando si facceva nuovamente viva "la banda del guru", e quindi passaci sopra e via.
per curiosita sono andato pure nel loro forum ma ci sono si e no 10 utenti , che si diranno poi? , boh , cmq tutti conosciuti pure qui o ex.
nordata ma il loro sito e un omaggio al tuo nick? cambia solo la n con la k :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Per me va benissimo parlare di tecnico, mostrare fotografie e dettagli di realizzazione, l'ho sempre fatto.
Viceversa non mi sembra che tu ed altri facciate altrettanto nell'altro forum; come mai? mai ho visto foto di quello che considerate meraviglie, mai una foto, niente di niente, solo un oceano di aria fritta, curioso non trovi?
Saluti
..........[CUT]
Giigil ... non è GIL :)
-
Gradirei che la cosa finisse qui, non costringetemi ad iniziare con le sospensioni.
Quello che avviene da altre parti, se non sono attacchi diretti a questo forum, ci lascia del tutto indifferenti, anche perchè sono cose che si (s)qualificano da sole.
Per la faccenda del nome: chi lo sa? :D Può darsi, forse una presa in giro perchè a suo tempo ho avuto l'ardire di sollevare la questione, come dire, finanziaria legata a tutto il mercato sommerso che girava attorno ad un certo prodotto e che ha portato poi a tutto il resto (il motivo per me è sempre stato questo e vedo che dagli sviluppi recenti degli eventi, avevo ragione).
Chiuso l'argomento.
-
-
Non conosco ktm e forse sono proprio i suoi sostenitori a portargli più discredito.
Intervengo perchè ci tengo a rappresentare che, da esterno a queste beghe di condominio, l'atteggiamento della Digifast mi continua a convincere. Non ho ancora ascoltato e visto il vostro prodotto, ma il percepito (mio quantomeno), è che siete persone serie. Ed il "percepito", per chi decide di trasformare la passione in un business, ha valore tanto quanto le misurazioni strumentali. Negare che la fiducia ispirata sia un parametro importante vorrebbe dire non conoscere l'uomo.
Fino ad ora, per me è sì.
-
Visto che si è parlato a lungo di DRC, vorrei porre all'attenzione di tutti che finalmente ( dopo anni di attesa ), sul numero 364 di Audio Review ( maggio 2015 ) si parla, seriamente con tanto di presentazione dell'argomento nell'editoriale del direttore ed anche di Fabrizio Montanucci, di correzioni attive a convoluzione incluso l'implementazione DRC free di Denis Sbragion, per intenderci quello che noi utilizziamo per creare i filtri per correggere la risposta in ambiente dai nostri clienti ;)
Sono sicuro che il tutto sarà molto interessante da leggere con buona pace dei rosiconi detrattori ...
Saluti
Marco
-
Parti dal presupposto che chi leggerà abbia un minimo di basi tecniche e, sopratutto, sia anche privo di pregiudizi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Parti dal presupposto che chi leggerà abbia un minimo di basi tecniche e, sopratutto, sia anche privo di pregiudizi.
Non dico che tu abbia torto, però DRC esiste da dieci anni e che in Audio Review ne stessero alla larga come fosse il demonio, già questo, di pregiudizi ne creava ....
Tanto che poi si assisteva ( ed ancora si assiste ) a gente che ha riempito all'inverosimile piccoli ambienti di tanto materiale assorbente da risultare controproducente e comunque inefficace a frequenze molto basse.
Molti audiofili basano le proprie convinzioni proprio su quello che scrivono le riviste ( e AR è la più preparata tecnicamente ed autorevole ), dai negozianti ed ovviamente ai guru da forum ...
Questi sono i fatti.
Per qualche strana ragione in AR dopo dieci anni e dopo aver avuto un inserzionista pagante con un prodotto basato su DRC ( il famoso PAC di Aghemo-Cavallaro ), oggi si sono accorti che queste tecniche esistono e pure funzionano, a differenza delle tecniche di 25 anni fa ( equalizzatori parametrici ) che avevano il limite di non lavorare nel tempo ( fase ) e non sufficiente precisione.
Va be meglio tardi che mai.
Saluti
Marco