Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
russofabrizio
Quando vado ad ascoltare la musica (sempre con il PC) usando la conessione HDMI ho un taglio del primo secondo di ogni brano.
Purtroppo non so aiutarti in quanto la musica la ascolto con il dac o il cocktail audio entrambi collegati in analogico.
Leggendo il forum americano però vedo che non sei il solo ad avere questo problema,praticamente chi ascolta musica da hdmi riscontra questa cosa,non so se è risolvibile con un aggiornamento firmware.
-
Ciao Russofabrizio hai le casse che mi vorrei comprare, (le monitor 11 v.7) volevo sapere intanto che centrale e che surround ci hai abbinato? come ti trovi con questi diffusori abbinati al fantastico anthem mrx? e poi volevo chiederti anche quanti mq e' il tuo ambiente (dedicato all'ht)
Grazie
-
Però così andate off topic. Magari parlatene in MP.
Qualcosa di simile mi succedeva con il vecchio Onkyo e la PS3. Non è che quando arriva il segnale audio sull'HDMI il sinto fa uno switch in automatico da una modalità di ascolto e l'altra e in quel frangente non riesce a riprodurre il suono?
-
In effetti anche io ho letto di questa "pausa" sul forum americano, c'e qualcuno che sosteneva anche che prima dell'ultimo aggiornamento non faceva cosi, se fosse questo sarebbe risolvibile con futuri aggiornamenti!
Comunque anche il mio attuale Onkyo con le sorgenti HDMI ( PC E Playstation ) lo fa , in pratica perde quel secondo di tempo, penso che semplicemente riparta da zero per allinearsi alla codifica che sente sul canale. Capisco comunque che dia fastidio, ma lo fa anche per esempio se cambi traccia di un lettore cd ? ( se connesso in hdmi?)
-
A proposito di queste monitor (15-250W), nonostante i tre woofer di diametro anche maggiore rispetto alle studio 60 (15-220W) :rolleyes: che ne hanno solo due, pare che queste ultime siano comunque più impegnative da pilotare. Ovviamente sempre senza problemi per il 710. :D Io credevo che riportando un wattaggio maggiore le monitor, fossero più impegnative.
-
Sono piu' impegnative le studio, comunque le monitor 11 sarebbero da comparare con le studio 100 e le monitor 9 con le studio 60.
Chiaramente sono di due fasce di prezzo/qualita' differenti ma i relativi alterego sono questi
-
Non è tanto comparare, ma stabilire quali sono le più performanti e le più potenti che può arrivare a gestire senza problemi il top di gamma 710. Da quello che ho potuto capire sono le Studio 60.
-
Assolutamente anche perché la serie studio e' piu' difficile da pilotare della serie monitor.
Penso che il 710 da solo senza finali aggiunti arrivi fino alle studio 60.....dalle 100 in su ci vuole ben altro.
Il mio era solo un paragone di prodotto analogo ma di fasce di prezzo/qualita' diverse.
-
Forse in questo campo il termine "più difficile da pilotare" non sarà sinonimo sempre e comunque di maggiore qualità, ma in questo caso ed in "questa casa" :D, di sicuro lo è al 100%.
-
c'è una giuda da niubbone per utilizzare ARC intendo del nuovo Anthem , please
-
Se conosci il vecchio ARC questo è molto più semplice e veloce,tra l'altro non ha bisogno di seriale ma va tramite Ethernet,riguardo le guida non so cosa intendi ma sul manuale(scaricabile dal sito)qualcosa spiegano e dovrebbe anche uscire la traduzione in italiano da come mi ha detto Luca di xfaudio.
-
quello che mi interessava comprendere meglio Nejiro, è dove mettere il micorofono :D , quante misurazioni è meglio fare, qualche info in più , tutto qua
-
Il microfono va messo, come per il vecchio ARC e se non vado errato, ad altezza orecchio, rivolto verso l'alto, nelle principali posizioni di ascolto del sinto. Parti dal posto che usi maggiormente e fai almeno 5 misurazioni (dipende, poi, da quanto è grande il tuo "spazio"), lasciando almeno 50/70 cm tra una postazione di ascolto e l'altra. Dovresti avere risultati buoni già così.
-
Praticamente stesso principio di Audyssey.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marzapower
Il microfono 5 misurazioni (dipende, poi, da quanto è grande il tuo "spazio"), lasciando almeno 50/70 cm tra una postazione di ascolto e l'alt....
Grazie volevo sapere questo ;)