Vuoi dire che per avere già un po' di differenza basterebbe provare un integrato da 300w/ch?
Visualizzazione Stampabile
Anche meno credo..
In attesa d'una decisione da parte delle alte sfere ... ma dici che un cambio di sorgente sia meglio di no, giusto? :)
Quale sorgente?
Ah bho chiedevo ... ad esempio in quel di Ascoli Piceno troverai un EMM Labs CDSA SE German Drive ad un ottimo prezzo. Ed ha anche una caratteristica principale: 12kg di peso. Ormai sei allenato, potresti farlo roteare su un dito alla Michael Jordan.
Questa settimana dovrei sapere qualcosa sul dac DA-06. Probabilmente sarà quella la mia futura sorgente. Anche se pesa solo 11kg, mi sa che opterò per questa...
E questo dac Luxman l'hai già ascoltato nel tuo impianto?
No. Sto attendendo proprio quello. E se dovesse essere di mio gradimento procederei all'acquisto.
Perché non voglio credere, che per far andare queste benedette 802 ci voglia una centrale elettrica..
non ci vuole
Nelle specifiche hanno scritto 50-500w. Non significa che con un ampli da 50w dovrebbero già funzionare come si deve? Oppure si tratta di una raccomandazione tesa ad evitare eventuali danni?
Stando alle misure di AR il tuo Luxman pare che eroghi ben più di 50 W (mi pare 70 W RMS circa). Certo, se vuoi alzare il volume oltre i 102 - 103 db di picco nel punto d'ascolto, allora la potenza del 590 non basta più....
Ciao, Enzo
102/103 db sarebbe il volume a cui mi hai sottoposto quando sono stato da te a provare il 590 con le 801d (cioè un volume che per l'intero giorno successivo mi ha fatto fischiare le orecchie)?
Ciao a tutti, entro anch'io nella discussione portando la mia esperienza!
Non molto tempo fa pilotavo i miei attuali diffusori, delle b&w Signature Diamond, con l'integrato Luxman 550AX, ma non suonavano nel modo in cui le avevo sentite la prima volta in cui me ne innamorai!
Ad oggi con il mio attuale setup posso dirmi quasi soddisfatto (sto ancora valutando il pre) esso è composto da i finali mono da 400W della Parasound gli Halo JC1 (progettati da John Curl uno dei papà di ML) e dal relativo pre il JC2 (qui sono ancora indeciso tra lui e il Grandinote Proemio)
Rispetto a prima il confronto è impietoso per quanto il luxman sia raffinatissimo la dinamica, la velocità e il controllo e l'erogazione dei bassi ora sono ad altissimi livelli! Pur rimanendo un suono caldo e musicalissimo! La dinamica ora lascia senza fiato le voci sono molto più corpose e materiche (mi piace questa parola :-) ) tutto il messaggio sonoro risulta più pieno e scolpito, questo merito della grande riserva di potenza che non serve solo per alzare il volume! ;-)
Altra nota importante i cavi di potenza (uso dei bellissimi wireworld eclipse ser7) assolutamente in bi-wiring in quanto le b&w ne giovano molto, e nel mio caso anche assolutamente in blianciato in quanto le elettroniche in questo modo danno il loro meglio!
Aggiungo che nel mio setup molto trasparente come sorgente un dac Zos (o NOS come preferite) è il toccasano!
Belle cose!