Visualizzazione Stampabile
-
Salve ragazzi, ho da poco acquistato il 46f7000 e ho iniziato a smanettarci un pò su anche capendo ben poco di tv essendo il primo tv e led di ultima generazione...Il primo problema riscontrato era il lag nell'uso della ps4 con il gioco di fifa 14 dove quando si doveva battere i rinvii o qualsiasi palla da fermo il gioco scattava molto nei primi secondi per poi tornare normale , il lag era evidente anche con il gioco assassin's creed dove se facevo girare velocemente la telecamero notavo un calo di definizione intorno al personaggio allora leggendo i vecchi post ho scoperto della modalita gioco e l'ho attivata e mi ha risolto questi problemi e devo dire che adesso è tutto molto più fluido :) volevo sapere se questa era la modalità migliore per usare la ps4 oppure mi conviene cambiare qualcos'altro?
Poi volevo migliorare la vista delle partite con sky hd dove ci sono ancora dei piccoli errori come: il pallone che quando è in aria sembra lasciare scie e pensavo di risolverli cambiando qualcosa nel motion plus ma prorpio non sò come funziona e se qualcuno mi aiutasse ne sarei molto grato...
-
Forse ho scoperto cosa è accaduto.
Io ascolto l'audio con l'home theatre e oggi ho capito che la voce guida da lì non si sente, perchè dopo aver aggiornato il firmware - non so come - ho trovato attivato l'audio del televisore dal quale, invece, la voce guida c'è e probabilmente lì c'è sempre stata.
Quindi... scusate, ho scoperto l'acqua calda! :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kyuubi
Salve ragazzi, ho da poco acquistato il 46f7000 e ho iniziato a smanettarci un pò su anche capendo ben poco di tv essendo il primo tv e led di ultima generazione...Il primo problema riscontrato era il lag nell'uso della ps4 con il gioco di fifa 14 dove quando si doveva battere i rinvii o qualsiasi palla da fermo il gioco scattava molto nei primi se..........[CUT]
La modalità "Game" a me non convince né per come è descritta nel menù di Samsung né per la resa che dà(colori e retroilluminazione troppo pompati, nitidezza elevata etc etc...).
Tarare i colori, rendendoli più naturali possibili - SECONDO ME - va bene sia per un film che per un videogioco. Al limite si può fare qualche aggiustamento ma usare la modalità GAME così come la fornisce samsung singifica stravolgere tutto.
Dovrò indagare sul fatto che aiuti in altri modi(quindi che non agisca solo su contrasto, colori etc etc...). Vi farò sapere..
p.s. Per avere l'input lag minimo l'unico modo è RINOMINARE la porta HDMI in -> HDMI DVI PC.
-
Narlo un informazione io posso collegate la ps3 o ps4 in qualsiasi delle porte hdmi giusto anche nella arc oppure no
-
Citazione:
Originariamente scritto da
narlo
La modalità "Game" a me non convince né per come è descritta nel menù di Samsung né per la resa che dà(colori e retroilluminazione troppo pompati, nitidezza elevata etc etc...).
Tarare i colori, rendendoli più naturali possibili - SECONDO ME - va bene sia per un film che per un videogioco. Al limite si può fare qualche aggiustamento ma u..........[CUT]
Basta anche rinominare in pc, senza dvi, si ottiene lo stesso risultato, la tv disabilita tutto il post process, ma si perde la possibilità di gestire la saturazione del colore. E se il gioco non prevede controlli colore e contrasto, e la saturazione quasi mai c'è nei giochi, ma solo contrasto e luminosità, tutto resta molto sbiadito...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neardark67
Narlo un informazione io posso collegate la ps3 o ps4 in qualsiasi delle porte hdmi giusto anche nella arc oppure no
io ho la ps4 nella arc e non ho nessun problema ^^
-
Ci riprovo, ho un 46f7000. Uso sky, ps3 e un synology in rete come nas. Il sistema tv che avevo prima passava per l'audio attraverso un pioneer vsx-921. Adesso mi chiedo se conviene collegare il decoder sky, ps3 all'ampli e poi alla tv oppure collegare la ps3 e sky alla tv per portare l'audio all'ampli con cavo ottico? Ho troppi telecomandi! Se collego tutto alla tv poi cosa mi esce dall'ottico? Devo selezionare il tipo di audio tutte le volte? È possibile che non ci sia questa funzione in automatico in una tv di fascia alta come questa? Grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neardark67
Narlo un informazione io posso collegate la ps3 o ps4 in qualsiasi delle porte hdmi giusto anche nella arc oppure no
Che io sappia(ho anche provato) è indifferente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zio_franky
Se collego tutto alla tv poi cosa mi esce dall'ottico? Devo selezionare il tipo di audio tutte le volte? È possibile che non ci sia questa funzione in automatico in una tv di fascia alta come questa? Grazie in anticipo[CUT]
Dall'OTTICO può uscirti PCM, DOLBY DIGITAL o DTS. Devi selezionarlo manualmente la prima volta, poi potrebbe cambiarti. Quando?
Esempio:
Supponiamo tu voglia vedere 3 filmati tramite il lettore interno interno del tv.
Il primo ha il dts. Quindi andrai nel menù->audio->...supplementari->uscita digitale->dts
Se poi il secondo filmato che vedrai avrà pure il dts, no problem... l'opzione DTS rimarrà attiva. In caso contrario si imposterà diversamente(=PCM) e se poi il successivo filmato sarà DTS o DOLBY, dovrai andarlo ad impostare manualmente.
Lo so, è una seccatura. Me ne lamentai qualche tempo fa con samsung. Non so se con il nuovo fw abbiano risolto.
-
Ragazzi qualcuno sa se questa tv supporta il full range e se il settaggio relativo è l'hdmi basso o normale ?
-
Ho scoperto una cosa poco gradevole, se rinomino l'hdmi dove è connessa ps4 in pc o pc dvi questa condivide i medesimi settaggi di retroilluminazione, luminosità, contrasto, etc con le stesse rinominate cosi quindi il pc. E mi ritrovo tutti i valori sballati per il pc, che ovviamente sono differenti rispetto a quelli ps4...che fastidio cribbio! :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
boybergamo76
Ho scoperto una cosa poco gradevole, se rinomino l'hdmi dove è connessa ps4 in pc o pc dvi questa condivide i medesimi settaggi di retroilluminazione, luminosità, contrasto, etc con le stesse rinominate cosi quindi il pc. E mi ritrovo tutti i valori sballati per il pc, che ovviamente sono differenti rispetto a quelli ps4...che fastidio cribbio! :(
Lo fa perché le impostazioni vengono memorizzate in base alla sorgente.
-
Dato che molti le richiedono... di seguito spenderò qualche parola per le IMPOSTAZIONI da usare per la ps3 partendo da alcune spiegazioni(domanda-risposta):
Posso connettere la ps3 a qualsiasi HDMI?
Che io sappia, sì. Ho provato e non ho notato alcuna differenza.
La modalità GAME la devo necessariamente attivare? A cosa serve?
La modalità GAME t-e-o-r-i-c-a-m-e-n-t-e... dovrebbe aiutare. Praticamente è l'ennesimo set pre-impostato(a mio modesto parere MALE) by Samsung.
Dato che nella descrizione della funzione GAME MODE, viene scritto "consente di ACCELERARE la velocità dei videogiochi...", ho pensato potesse avere nascoste funzionalità segrete e magiche. Ho contattato Samsung e mi è stato risposto che in realtà disabilità alcune funzioni(es.motion plus) ed agisce sempre e solo sugli stessi parametri(retroilluminazione, contrasto, nitidezza etc etc...).
Morale della favola: per chi vuole smanettare con le impostazioni e calibrare un po' meglio il tv, la GAME MODE è solo una funzione pre-impacchettata che ci obbliga a non attivare o gestire questo o quello.
Ho notato che con FIFA 14 o PES 2014 quando ruoto la telecamera, ad esempio nei replay, ogni tanto scatta, altre volte è più fluido. Come mai? Che cosa ha il mio tv? Cosa posso fare?
Qui ci sono due soluzioni:
1- Giocare con un pc potente :P
2- Sopportare il difetto che, non è colpa del TV ma del gioco. La ps3 sta invecchiando, come del resto la xbox 360. I cali di frame ci sono SEMPRE stati. Durante il gameplay non si notano ed i giocatori vanno fluidi perché la grafica è ottimizzata al meglio per quel tipo di inquadratura, negli altri casi il discorso cambia e gli scatti o rallentamenti sono soltanto cali di frame rate.
Che impostazioni devo usare per avere il minor input lag?
Basta rinominare la porta HDMI in HDMI-DVI PC o HDMI-PC. In questo caso l'input lag sarà 20-40 ms. Altrimenti 80-130 ms.
Motion plus: per i videogiochi aiuta? Lo devo usare? Con quali impostazioni?
Aiuta? Sì. Molto? No.
Se volete il minor input-lag, quindi state usando il trucchetto di rinominare la porta HDMI, il motion plus verrà automaticamente DISATTIVATO. E quindi non avrete scelta :)
In caso contrario potete usarlo a patto che siate disposti a scendere a qualche compromesso(che a volte è molto fastidioso) in termini di qualità video. Con il motion plus abbastanza "spinto", gli artefatti saranno presenti attorno agli oggetti(=attorno al corpo del giocatore, attorno la palla, attorno l'etichetta del nome sopra la testa del giocatore... oppure nel caso dei giochi d'auto, attorno la carrozzeria dell'auto, il tachimetro...). In poche parole saranno presenti principalmente intorno agli oggetti più statici.
Come risolvere o attenuare il problema?
Risolvere non si può. Attenuarlo è possibile regolando il motion plus in base al gioco che state usando. Un compromesso è usare il valore RID-VIBRAZIONI = 5
TO BE CONTINUED...
-
Ok... adesso le impostazioni per favore :P
Va bene.
Sorgente: HDMI DVI PC
Modalità immagine: Entertainment
Retroilluminazione: in base alla luce ambientale (2-8). 4 E' un ottimo compromesso.
Contrasto: 90-100
Luminosità: 60
Nitidezza: 60
Toni Colore: Caldo 1
Livello di nero HDMI: Basso
oppure...
Modalità immagine: Standard
Retroilluminazione: in base alla luce ambientale (2-8). 4 E' un ottimo compromesso.
Contrasto: 90-100
Luminosità: 60-62(da controllare)
Nitidezza: 60
Toni Colore: Caldo 1
Livello di nero HDMI: Basso
oppure...
Sorgente: HDMI ---
Quelle per i film a me sembrano che vadano bene...
Le uniche correzioni dovrebbero riguardare la nitidezza ed il motion plus.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
narlo
Lo fa perché le impostazioni vengono memorizzate in base alla sorgente.
Si ma è assurdo, si dovrebbe dare la possibilità di avere impostazioni separate. Immagino non ci siano soluzioni, mi toccherà cambiare i valori ogni volta...che rottura di scatole....:(