Io su una nuova tv Samsung da 48'' mi piace comunque avere delle immagini più 'croccanti': devo dire che rispetto alla nitidezza impostata d tv, l'edge dei Catalyst è nettamente meglio. Non eccellente, ma migliore sicuramente.
Visualizzazione Stampabile
Ciao
Sto cercando informazioni su come l'hw Amd gestisce il collegamento con l'avr. Spero qualcuno mi possa aiutare. il mio sr4400 non ha hdmi e sto per prendere il Marantz 5009. in particolare se qualcuno riuscisse a farmi le schermate del pannello di controllo (e se qualcuno con un Marantz ancora meglio).
Come questo sotto per il mio plasma Panasonic che come vedete supporta solo due canali e solo pcm
http://img.ctrlv.in/img/15/02/08/54d7cbd987999.png
Il mio dubbio è come la scheda video e hdmi audio "veda" l'avr. in particolare se quando è in stand-by, continui se comunque sempre a rilevare i canali multipli e se soprattutto se cambia qualcosa quando si cambia sorgente. il mio è più che altro uno scrupolo non vorrei trovarmi a dovere ad attivare in un ordine preciso . prima l'avr poi selezionare la sorgente giusta e poi attivare l'htpc.
PS attualmente funziona al meglio cioè se il televisore "Panasonic -tv" è in stand-by o comunque non è sulla hdmi-2 (che è connessa al pc) il dispositivo audio continua a rimanere li attivo. Immagino funzioni anche così con un avr cioè che viene visto come dispositivo a N canali con i vari formati compressi supportati e questo comunque sempre purché acceso o in standby o su sorgente qualunque.
vi ringrazio.
Io forse posso aiutarti poco dato che il mio Onkyo non rientra in quei modelli che ti danno attiva l'hdmi anche se spenti o in stan-by.
Io ho un Denon avr x2000 e devo purtroppo constatare che se non seguo una catena precisa Windows 8.1 non vede il Denon. Ovviamente il pc ha montanto su un AMD A6 6400, quindi driver AMD. Tra l'altro ho da poco cambiato tv (da Aquos di 8 anni fa ad un Samsung UE48H6400) e con la nuova tv il passthrough non funziona affatto.
Mi piacerebbe scoprire se è possibile risolverlo.
@red
Potresti confermarmi il fatto che sui driver per la serie 5xxx non c'è supporto al 23p o 23hz?
Il mio televisore anche se è in stand-by , Windows 8.1 , ma anche Windows 7 che avevo prima, lo vede come disponibile anche se poi io il monitor [1] lo tengo disattivato e ho solo quello Lcd connesso in Vga, il monitor [2] (per una qualche scelta progettuale, il Catalyst control center chiama [1] il dispositivo connesso in Hmdi e [2] quello in Vga]. Quando devo lanciare il media center, utilizzo i profili del Catalyst per "spegnere" il monitor [2] e attivare il monitor [1], la tv. Al termine faccio fare la procedura opposta tornando alla situazione per me di default. Per me quindi sarebbe sufficiente un dispositivo Hdmi disponibile sempre anche con l'avr spento. in caso contrario dovrei accendere prima l'avr prima di attivare il media center. niente di così grave ma visto come funziona attualmente il televisore mi sembrerebbe un po' strano che l'avr in stand-by mi risultasse come sconnesso dalla presa elettrica.
No , assolutamente no. anche con la 5770 io avevo il supporto alla frequenza 23,976 (vista come 23 dal catalyst) se non la da probabilmente è la tv che non la supporta.
http://i.imgur.com/fmpqfEa.png?1
Il Thompson, quello dei mitra... :D
PS: ho ordinato il Marantz, un po' mi dispiace per il quattromilaequattro , ce l'ho da 12 anni!