Visualizzazione Stampabile
-
ciao ragazzi
sono attualemtne possessore di una tv SHARP 32LE705E http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...uct=LC32LE705E (di cui all epoca ne parlavano tutti bene mi sembra).
siccome nel tempo la mia passione per la visione di film in casa è cresciuta, penso sia giunto il momento di prendermi una tv piu seria e grande, e avevo addocchiato questa SONY KDL-46W905A, di cui sento parlare molto ma molto bene, per di piu ho scoperto che cè questa promozione che acquistandola entro un certo periodo ti regalano un Xperia Z, che non mi serve e che quindi venderei :)
dite che rispetto al quella che ho ora noterei un bel salto qualitativo nell immagine?
-
Bhè direi un abisso ;) Quello sharp non è nemmeno un top di gamma...non puoi fare il paragone.
-
Alla domanda
"Un ultima cosa, i due documenti che si trovano all’interno della
scatola sono il numero seriale e codice prodotto?"
Sony mi ha risposto:
"Con riferimento alla Sua comunicazione, La informiamo che ci stiamo attivando per raccogliere tutte le informazioni utili a risponderLe correttamente. Assicurandole che sarà nostra cura contattarLa il più presto possibile, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti."
Non lo sanno nemmeno loro -_-
-
Viste le numerose mail che mi sono arrivate in merito all'acquisto del w 805,credo che possa essere utile rispondere a tutti pubblicamente. Dopo qualche giorno di prova posso dire di essere molto soddisfatto del tv. Preset di fabbrica perfetti,resa cromatica dettaglio,pulizia,compattezza,contrasto ottimi. 3D non ancora provato. Ed eccoci al dunque:il nero.
Con il contrasto avanzato disattivato il livello del nero è imbarazzantemente alto. Dirò di più,rispetto ad un vecchio samsung che avevo in camera comprato una 6-7 anni fa,non ho notato particolari miglioramenti.
Con il contrasto avanzato inserito il nero è letteralmente da spaccamascella;il dimming praticamente si spegne e cala la notte,ma con i dettagli perfettamente percebili. Unico neo gli sbalzi di luminosità quando il dimming si risveglia per la presenza di qualche fonte di luce. La cosa si nota di più con i film in 2:35 perchè si vedono chiaramente le bande nere schiarirsi e scurirsi.
A onor del vero imho la cosa è assolutamente accettabile e non va ad inficiare una qualità di visione veramente ottima.
Spero di essere stato esaustivo.
Se volete altri chiarimenti non esitate a contattarmi.
Ciao Carlo
-
Da come parli pare che Sony sia riuscita ad utilizzare il pannello IPS in maniera impeccabile, facendo colmare il suo nero deficitario.
Quello schiarimenti dipende dal dimming e nel w805 Sony ha utilizzato il frame dimming purtroppo
-
[QUOTE=MauroHOP;3879949]Da come parli pare che Sony sia riuscita ad utilizzare il pannello IPS in maniera impeccabile, facendo colmare il suo nero deficitario.
Ciao Mauro,volevo innanzitutto ringraziarti per l'aiuto che mi hai dato per i setting. Per quanto riguarda il pannello,hai ragione,se avessero usato un local dimming saremmo praticamente di fronte ad un prodotto reference,ma ti assicuro che dopo un paio di visioni non ci fai quasi neanche più caso agli sbalzi di luminosità tanto il pannello si vede bene.
Per l'utilizzo che faccio io del tv,camera da letto con SKY HD,non avrebbe avuto davvero senso spendere 500 euro di più per il 905.
Casomai avrebbe avuto più senso prendere l'hx855,ma la moglie che pensa solo all'estetica mi ha imposto l'805.
Saluti Carlo
-
..al prezzo che costa ce lo potevano mettere il local dimming! Anche perché poi chi sa la differenza magari glielo lascia li. Ma quell'effetto sulla luminosità con il local dimming svanisce del tutto? Come fa?..
-
all epoca mi ricordo che comunque ne parlavano molto bene..in quasi 3 anni la tecnologia ha fatto un notevole balzo in avanti..be se notero molta differenza molto meglio x me! :D pero puntano anche io a prenderlo online, speriamo sia valido il discorso dell xperia anche per chi lo compra nei negozi online non-sony
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlocoppelli
Con il contrasto avanzato disattivato il livello del nero è imbarazzantemente alto.[CUT]
Lo noti così imbarazzante solo al buio o anche con la stanza normalmente illuminata ?
-
W905 vs F8000 secondo HDfever
HDFever PREMIA IL SONY in 2D nonchè in SD!. Il samsung vince in 3D e sulla multimedialità.
Sony W905
Qualité de la TNT-HD : 10
Qualité de la TNT-SD : 9
Qualité de l’image avec le Blu-ray : 10
Qualité de la 3D avec le Blu-ray 3D : 7
Contraste réel intra-image (ANSI) : 8
Fluidité en 24p : 10
Motionflow en 2D & 3D : 10 Sul movimento non c'è storia proprio, notare il 24p
Samsung F8000
Qualité de la TNT-HD : 9
Qualité de la TNT-SD : 8
Qualité de l’image avec le Blu-ray : 10
Qualité de la 3D avec le Blu-ray 3D : 9
Contraste réel intra-image (ANSI) : 7
Fluidité en 24p : 6 (madonna...)
Motion Plus en 2D & 3D : 8
-
Sony 65″ 4K Ultra HD TV Unboxing & Overview (XBR65X900A)
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=j9JKDzusKBM
-
Ovviamente solo al buio,ci mancherebbe altro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
W905 vs F8000 secondo HDfever
HDFever PREMIA IL SONY in 2D nonchè in SD!. Il samsung vince in 3D e sulla multimedialità.
Sony W905
Qualité de la TNT-HD : 10
Qualité de la TNT-SD : 9
Qualité de l’image avec le Blu-ray : 10
Qualité de la 3D avec le Blu-ray 3D : 7
Contraste réel intra-image (ANSI) : 8
Fluidité en 24p : 10
Motionflow en 2D &..........[CUT]
Un valore bassino quello del 3D sony...come mai?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
@lucasil
tanto per metterti ancora più in difficoltà, e visto che il difetto più pesante che hai trovato sul sony è l'angolo di visione
ti faccio vedere quest'immagine di un ragazzo tedesco, ha in casa entrambe le tv
http://bilder.hifi-forum.de/medium/4...457_308430.jpg
secondo lui l'angolo di visione è nella media degli lcd, f..........[CUT]
mhhhh, credo che lucasil l'abbia già sostituito col samsung :D (e sembra stia impazzendo col livello del nero, per me torna al sony:p)