Visualizzazione Stampabile
-
Fantastico non so che altro dire! A me già al cinema era piaciuto più di The Dark Knight e l'impressione si è riconfermata, secondo me il migliore capitolo della saga seguito da Batman Begins e TDK! Il video è da spacca mascelle nelle scena IMAX e nelle altre è buono al contrario dello scempio di TDK :(
Però non ho capito perchè non girarlo tutto in IMAX, tantissime scene di poco rilievo sono girate in IMAX, perchè a quel punto non fare lo sforzo e girare l'intera pellicola con quel formato? Tra l'altro non capisco perchè il finale tra Bane e Batman non sia in IMAX, o meglio lo sia fino a quando entrano nel municipio...
Audio con Sub che ribaltano, lasciando però i dialoghi un pò troppo bassi forse, eccezione fatta per la voce di Bane che ho ADORATO!
Vi lascio uno screen di quello che ho visto dalla mia catena video, è troppo bello:
http://img197.imageshack.us/img197/4766/dsc01873fp.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ArchosFun
Però non ho capito perchè non girarlo tutto in IMAX
3 motivi principali.
1- Costo ALTISSIMO
2- Sono molto rumorose, il che rende difficile la registrazione audio.
3- Sono enormi, praticamente sono più grandi di 2 cineprese 35mm messe insieme.
-
Si sono enormi ma se le usi per le scene più complesse le puoi usare anche per le scene più semplici cavolo! Il costo sarà altissimo ma se ci hai girato il 75% puoi fare lo sforzo e arrivare al 100%.. E l'audio.. va beh ovviamente tutti i film sono doppiati poi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ArchosFun
Si sono enormi ma se le usi per le scene più complesse le puoi usare anche per le scene più semplici cavolo!
Le scene complesse sono sempre girate in strade dove c'è lo spazio.
http://fstopjargon.files.wordpress.c...pg?w=438&h=290
Questa cosa più il treppiede per sostenerla non possono essere messi in un corridoio, o in una stanza di normali dimensioni.
Citazione:
Originariamente scritto da
ArchosFun
E l'audio.. va beh ovviamente tutti i film sono doppiati poi!
Ma no.
Alcune scene si doppiano, ma la maggior parte ha l'audio preso dal set.
-
Personalmente al di la della qualità delle immagini preferisco un unico formato, o tutto 16:9 o tutto 21:9 questi cambi di formato durante la visione non mi piacciono assolutamente. :mad:
-
Ook mi arrendo, resta comunque un peccato eheh :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Personalmente al di la della qualità delle immagini preferisco un unico formato, o tutto 16:9 o tutto 21:9 questi cambi di formato durante la visione non mi piacciono assolutamente. :mad:
Anche a me hanno dato fastidio, anche molto più che in TDK perchè qui assolutamente troppo frequenti i cambi di formato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Si, sugli ultimi jvc esiste una regolazione da 0 a 28 a dx/sx/sopra/sotto in maniera del tutto indipendente l'una dall'altra; in qs caso per chi ha un 21/9 potrebbe essere utile perdere una piccola porzione d'immagine sopra e sotto per allargare un po' la base (ovviamente con film in 1.78/85:1)...
Ecco spiegato! Stabilito questo capisco bene la tua strategia.
Cosa rappresentano quei valori? pixel? Se sono pixel e riducendo sopra e sotto 56 pixel totali si hanno 1920x1024 ossia un aspect ratio di 1,875:1.
Le parti in 2,40:1 si vedono con bordi sopra e sotto spessi 112 pixel ciascuno anziché 140.
Resta il fatto che per me resta profondamente innaturale il cambiamento di ratio durante un film e nessuno mi convincerà mai del contrario. Non è normale a cambio scena doversi sorprendere puntualmente per la riduzione o espansione dell'immagine. Io penso che ci si distragga anche dalla visione del film!
Ripropongo la domanda già fatta vari post fa: qual è il modo più economico per croppare l'immagine? Una sorta di processore video dalle funzionalità iper-ridotte ma che consenta di effettuare il masking necessario senza alterare la qualità dell'immagine.
-
Un bel pannello di compensato rivestito in velluto opaco da mettere davanti alla cornice sopra e sotto lo schermo e riempire lo schermo 21/9 con le parti in scope mentre le parti in imax eccedenti in altezza lo schermo daranno assorbite dal velluto ..:D
La soluzione meno dispendiosa :p
Saluti gil
Ps. Avendo uno shermo 21/9 le parti in scope le riempio a tutto schermo....solo su film in 1.78/85:1 maschero l'immagine sopra e sotto...
-
Ieri l'ho visto pure io, che dire strepitoso sotto ogni punto di vista, ma volevo capire una cosa.
Il film presenta parti in 16/9 e parti in 21/9?
Ieri il proiettore è impazzito, perché siccome ha la regolazione automatica dei 21/9 ogni volta che c'erano bande nere sopra e sotto effettuava lo zoom a 21/9 poi quando l'immagine tornava in 16/9 ritornava con lo zoom indietro.
Un casino, l'unico film che rivedrò sicuramente ma con il formato automatico disattivato.
-
RAGA ho visto i vostri impianti siete PAZZZZIIIII.....ASPETTATE mi metto in un angolino e mi deprimo!!
-
Albert questo forum è un posto pericolo, a frequentarlo regolarmente ti becchi la malattia chiamata "upgradite"... Preparati a perdere tutta vita sociale!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ArchosFun
Vi lascio uno screen di quello che ho visto dalla mia catena video, è troppo bello:
Molto bella la foto! una curiosità, la virante fredda è un effetto della macchina fotografica o è la temperatura colore da te impostata sul VPR?
@ albert75: le cose che ci soddisfano sono sempre le migliori, indipendentemente dal loro costo, se ti soddisfa allora per te sarà il top, che costi 10 o 100, non si deve fare la gara a chi lo ha più lungo ;)
-
azzz gia fra lavoro e caspiti vari si limita al fine settimana, con questa new passion dovrei dedicarci la notte, ma l audio se ne va a farsi benedire dovrei dotarmi di super cuffie, comunquew complimenti i vostri impianti sono spettacolari e quando avro' una casa mia sicuramente faro una megapostazione con proiettore pc e impianti dolby tutti connessi, una vera sala multimediale, visto il costo dei bluray non eccessivamente alto soprattutto sui titoli vecchi e' una passione che si puo' decisamente coltivare calcolando che non fumo piu' da 10 anni devo spendere tutto quello che ho risparmiato se po fa!!!!
-
Allegati: 1
Anche a me il film è piaciuto tantissimo ed il BD, finalmente, gli rende giustizia, soprattutto a livello audio! Sono d'accordo in maniera assoluta, che va visto con i dialoghi in presa diretta e le voci originali degli attori (immaginate Totò o Alberto Sordi doppiati... Orrore!). Il film ha tutto un altro ritmo. Quando l'ho visto al cinema, la voce del doppiatore di Bale, faceva, davvero, piangere. Hardy, invece è stato doppiato con più cura, ma con la sua vera voce e la maschera, anche lui è un'altra storia.
A me, infine, non disturba, affatto, il cambio di formato, se non che mi fa godere di più, nelle scene in IMAX.
Comunque, degna conclusione di una delle migliori trilogie di sempre. Nolan & Bale rock!