Io ieri sera appena ho visto che l'a-400 era diventato disponibile ho provveduto all'acquisto senza aspettare il preordine......speriamo che rientri nei 15 rimanenti......
Visualizzazione Stampabile
Eccolo!
l'ho ritirato di persona dal distributore di Settimo T.se stamane.
Installato in tipo 30 secondi, il Dongle USB fa subito il suo lavoro e trova la WiFi di casa, sposto l'HDMI dal C200 ed attacco la spina!
Interfaccia rapida e piu' bella del precedente, il NAS viene individuato subito (non ho HDD interni al A400)
Procedo all'aggiornamento automatico del firmware, qualche minuto.
Prime prove:
- Musica FLAC, perfetto ed immediato, piu' rapido in risposta del C200
- Musica WAV multicanale (DTS), anche qui tutto ok, risposta piu' rapida del C200
- Immagine ISO, BD Audio (Queen, Night at the Opera), tutto funziona rapido e bene
Adesso sta facendo la scansione delle cartelle per comporre il db del Jukebox, non ho pensato che con circa 1000 album ci metterà un po', accidenti, appena finisce mi dedico alle prove da iPad con l'apposita app (NMJ) che era uno dei motivi che mi ha spinto a passare a questo prodotto piuttosto che altri, Vi aggiorno appena torna operativo!
P.
Eccellente!
scusate se vado un po' OT...
avrei bisogno di sapere la differenza che c'è tra i due adattatori WIFI Usb, il Popcorn Hour WN150 ed il Popcorn Hour WN160 USB Wi-Fi.
Grazie.
Grazie piez facci sapere.
@ale14056
Inizialmente la 160 è stata presentata come l'unica compatibile con il popboxv8, successivamente viste anche le disponibilità e le richieste degli utenti hanno reso la 150 compatibile con un aggiornamento del firmware....in quanto a performance non saprei...
Rieccomi....
Allora, dopo tipo un'oretta di frullamenti vari posso provare l'NMJ da iPad.
Fighissimo!!!
C'e' effettivamente da mette in ordine le copertine, non so come abbia recuperato le informazioni (ma adesso mi informo bene...) alcuni brani sono sparsi nella videata degli album, non collegati all'album di cui fanno parte o senza copertine...
Immagino sia un problema di informazioni disponibili, mi daro' un'occhiata alle varie Cover Art disponibili nelle varie cartelle.
In sostanza adesso è un po' disordinato ma funziona fantasticamente!!
(Su questo punto se qualcuno sa come far manutenzione al db prodotto dal JB mi farebbe una grazia...)
Bellissimo poter scegliere e cambiare i brani con la tavoletta in giro per casa, moooooolto comodo!
Ad ora ho provato quasi esclusivamente musica, come già detto (FLAC, APE e WAV multicanale, mp3 li evito come la peste!)
Li legge tutti bene e velocemente.
Unico problema riscontrato:
- passando da brani multicanale (DTS) a PCM 2 canali (classico stereo) e viceversa, a volte tornando su un WAV mc non ne riconosce le tracce multiple, risultato scariche sui 2 canali stereo (lo riconosce come un PCM 2 canali). Spegnendo e riavviando tutto torna alla normalità....
Sto provando qualche video, ho provato dei .MKV in DD e DTS, ora sta girando un .TS (mpeg) a 1080p, mai visto così fluido! (direi positivamente colpito!)
Provo con altre .ISO più tardi, intanto gioco col NMJ che mi piace tanto...
:-)
Se posso esserVi utile con test specifici chiedete pure
P.S.: Sinceramente non capisco le critiche, tra tutte le macchine in commercio mi sembra veramente ben fatto e ben funzionante...
P.
prova iso 3d e poi mi dici
Scusate, questa è la catena in questo momento:
PCH A400 / Oppo BDP93 --> Emotiva UMC-1 + XPA-5 / Xindak V30 --> Sommer QuadraBlue --> Klipsch RF7-ii / RC64 / RF62 / Sunfire HRS12
P.
Non per far morire di ansia chi lo sta aspettando, ma sto andando a ritirarlo! Prevedo ore piccolissime stanotte! :asd:
già che ci sei chiedi quando spediscono agli sventurati non torinesi :rolleyes: