Visualizzazione Stampabile
-
Quest'anno é stata veramente dura...
Comunque sto jvc é un faro mica da ridere...lampada low e lente tutta chiusa ed é ancora luminosissima.
Anche il 3d lo guardo con lampada low e rende benissimo.
Ps. Del flickering nemmeno l'ombra. Rende benissimo, secondo me anche più tridimensionale di sony ma con segnale stabile.
Mi aspettavo scarsi risultati invece il risultato é molto godibile, ma al momento ho visto solo un film...solo che a sentire altri francamente non me lo aspettavo
-
Ziky quello bianco é elegante e anche bello alla vista.
L'essere mastodontico lo fa apparire più "professional" e si fonde in un ambiente living, da me nero sarebbe un pó un pugno in un occhio ma ovviamente sono gusti:-)
Ps. Vicino al comando nitidezza c'é "miglior dettaglio" non ho dedicato molto tempo ma voi avete capito bene su cosa influisce?
Nitidezza se alzi si vede subito come agisce ma miglior dettaglio?
-
Tienilo pure su come valore perche' non deteriora la qualita' d'immagine complessiva....
Dai uno sguardo a madagascar 3d e poi mi dici come si comporta il jvc 2013 in 3d......
Ho sempre piu' la convinzione che, sul versante 3d di jvc , si viva piu' di "leggende metropolitane" o di "sentito dire" ......anziche' vedere come va effettivamente ....
Saluti gil
Edit:
@Ziky
riguardo all'rs40 (cui sono stato possessore) tralasci il fatto che costava ,appena uscito, ben 1000 euro in piu' rispetto all'rs45 prima e rs46 poi...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
e penso tutti siano daccordo che liscio, solo vpr senza procio, il sony è migliore e più completo, con solo la pecca del nero....[CUT]
Sicuramente, il Sony ha l'RC ma gira e rigira si torna sempre su l'importanza del nero su questi proiettore che hanno un contrasto Ansi limitato il solo fatto di percepire ad occhio la differenza del livello di nero tra i 2 proiettori significa che questa differenza non e' così piccola.
Personalmente trovo che l'rs48 riesce a riunire i vantaggi del hw50 e del rs46, l'anno prossimo il piccolo jvc avrà sicuramente l'eshift e il Sony avrà sicuramente un nero migliore, la scelta sarà ancora più difficile!
-
....A meno che non arrivi qualcuno a sparigliare il mazzo con l'introduzione a prezzi decenti di un vpr a 4k....
Riguardo al nero direi che un bel banco di prova e' l'ultimo batman e li' si che il jvc tira fuori tutti gli attributi!!
Saluti gil
-
Alla fine dopo gli shoot out che esaltano molte caratteristiche a discapito di altre vedo che si sta ritornando sul lato oscuro della forza. Percè alla fine quello che contya è la visione nel prprio ambiente con calma dei film. Chi giustamente nono conosce i jvc restya affascnato dal sony, ottima macchina ma limitata proprio sul fronte della dinamica e del nero, che conferiscono poi quella dinamica all'immagine che rende il tutto più bello. Ed il fatto che la differenza si percepisca benmissamente ad occhio , fa capire come il jvc sia ancora d'avanti. Sul 3d l'ho scritto subito che questa volta jvc ha rioslto il problema e che non c'è nulla da contestare. Il fatto che si dica che il sony e il suo rc tira fuoiri il meglio su immagini perfette, ma che con la minima grana è meglio tenerlo su basso, non depone a suo favore, visto che il jvc risplende su ogni tipo di immagine, conferendo a tutto un aspetto sempre cinemalike. Solo il fi è trattato meglio sul sony, ma questo va bene a chi piace il motionflow, a mlti ,. come me dà fastidio.
Il sony ha in più un cms completo a discapito del piccolo jvc, ma col radiance vicino il 46 mette le ali e stacca il sony. Per me per chi non ha ancora un vpr l'accoppiata 46 + radiance rappresenta il meglio che si possa avere a costi ancora umani. Siamo più cari del sony, ma la differenza si vede tutta.
-
Si salvo che si voglia usare il proiettore per giocare a quel punto jvc é inaccettabile salvo su giochi casual
-
Ma il radianca, data la golosa accoppiata col 46, ha anche nei filtri qualcosa che funga tipo antialiasing dato che il jvc già di suo ha il pixel molto definito?
Nel senso, va bene piú nitidezza ma se viene enfatizzata la sagoma del pixel dopo non fa effetto scalettato?
-
Ragazzi lo so che sembra una comica ma dopo un attenta riflessione e comparativa ho deciso di ritornare a sony, vaff.... Al filo di nero, e' il 50 e' troppo superiore su tutto il resto, luminosita, FI , 3D ,zanza, definizione . Il super nero mi manca, ma ho scoperto che mi mancano adesso piu cose del sony.. E su materiale ottimo adesso mi sembra di vedere in hdready...:( Ciao a tutti!!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
il sony con il suo rc tira fuoiri il meglio su immagini perfette, ma che con la minima grana è meglio tenerlo su basso, non depone a suo favore[CUT]
qualsiasi filtro di sharpness con la minima grana e' meglio tenerlo su basso.
-
@ziky:
Leggendo in firma non avevo capito che eri tornato in jvc...:asd:
Mah...
Saluti gil
-
Non l'avevo aggiornata... Un segno del destino...:D.
-
Quindi hai dato indietro il sony e hai preso l'rs46 (ma lasciando comunque in stand by il tuo pusher nel caso avessi cambiato nuovamente idea)?
Chiedo perche' ,ragionando sulla differenza di prezzo tra le due macchine, con qualche aggiunta al tuo budget potevi aggiungere un rad mini mantenendo sempre il nero e il contrasto in generale del jvc e pareggiando con il sony con quello del dettaglio e avendo in piu' tante altre caratteristiche del radiance capace di dare un boost considerevole all'immagine complessiva...
-
No guarda oramai credo di aver deciso ho visto bene i pro e i contro delle macchine.... Con il 46 mi sembra di avere piu o meno sempre il mio vecchio rs40.. 3d a parte.. Col sony torno indietro un po sul nero ma su tutto il resto c'e proprio un bello step in avanti testato sulla pelle... Il radiance poi l'ho visto piu volte ,e' utilissimo per la calibrazione, ma per la definizione aumenta un po vero, ma quello che ho visto su BR ottimi con il RC di sony su un jvc +radiance non l'ho mai visto fidati.:)
-
Ooohh! Ti stimo Ziky! Un singolare e raro commento obbiettivo!