Visualizzazione Stampabile
-
One vision e Edo riporto in prima pagina allora che avete un pannello perfetto??
One vision come è possibile che non vedi più il VB?...ma sei sicuro che era VB?
Ditemi voi...
Edo2000 in 3D con la retro al Max qualche spurie è normale vederla...non è Dio in terra :D Ma se abbassi la luminosità degli occhiali non vedi più nulla. Consiglio di vedere film in 3D a pieno schermo come Avatar o Sanctum, rende meglio perchè lo schermo diventa più grande!
Per dvd non so' dirti perchè per me ormai sono obsoleti :D
A stasera ragazzi vado a suonare ;)
-
E' quello che sto cercando di capire (il vb in relazione alla perfezione del pannello); allora, le modifiche principali sono nell'aver cambiato la scena da cinema a generico abbassando la retro da 3 a 2, anche se devo dire che rispetto a ieri, non avendo ancora cambiato nulla, la situazione già appariva migliore (era cambiata l'emittente da sportitalia24 a sportitalia).
Per il resto, come più volte detto, nulla da eccepire, film e telefilm, anche in sd, non perdono un colpo, rimane questo tarlo che penso potrò forse sviscerare bene spero quando inizieranno gli europei.
Una domanda forse stupida; ma quando nei settaggi indica corrente vuol dire che quel setting vale per quel canale o per la scena selezionata?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
o con standard e fluido non vedo nesssun artefatto! Anzi in game metto proprio FLUIDO e la resa è uno spettacolo. In bluray metto "maggiore brillantezza" che non interpola i fotogrammi. La modalità MOTO funziona solo con i segnali a 50Hz a quanto pare, perchè con altri Hz dà uno sfarfallio fastidioso. La modalità FLUIDO credo che risolva tutte le linee in quanto con questa non si vede nessuna scia, nè blur nè effetto telenovela. Penso che Sony con il motionflow sia l'unica a non avere l'effetto telenovela. FLUIDO cmq lo consiglio per sport e giochi. Per bluray Maggiore brillantezza
Maggior brillantezza (clear+) interpola i fotogrammi (Come ho già detto in precedenza qui )
L'unica modalità del Motion Flow che non interpola i fotogrammi è "IMPULSE" (che sembrerebbe essere la "MOTO"). Tutte le altre, chi più, chi meno,ricorrono all'interpolazione dei frame. CLEAR+ è anche secondo me la migliore modalità,ma utilizza anch'essa, anche se in minore entità, l'interpolazione dei frame.
Senza contare il fatto che risolve 1080 linee,
(la "CLEAR+" del MOTION FLOW XR 800 del 920,secondo Mackenzie ne risolveva 1080 di linee)
e come ho già detto, un led a 1080 linee senza interpolazione non puo' arrivarci.
Standard e Smooth (FLUIDO) introducono parecchio effetto soap opera, c'è a chi piace e a chi non piace. (Tuttavia con lo sport è più tollerato che negli altri tipi di materiale)
Ho spiegato nell'altro mex perchè "IMPULSE" (MOTO) ha del flickering evidente. Ovvio che puo' non piacere, e che deve essere guardata in oscurità, ma è l'unica a non interpolare i fotogrammi.
Dalla review di Hodgkinson:
"Perhaps the most interesting new addition to Sony’s video processing engine is in the new Impulse option under the Motion Flow settings. Whereas all the other options seem to use frame interpolation to varying extents, Impulse looks to be different."
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
In sostanza sembrerebbe l'esatto opposto di quanto scritto sopra. Almeno nelle vecchie serie:
Auto 1 attiva(va) l'elettronica, nel senso di interpolazione
Auto 2 con i 24p forza(va) il TV a lavorare in pulldown 4:4, quindi sostanzialmente taglia(va) fuori gli algoritmi di compensazione del moto
Ciao ABAP,
Ti riporto quello che scritto Mark Hodgkinson rispondendo a specifica domanda:
"Auto 1 engages the TVs cadence detection that should pick up on progessively shot (film based) material sent in an interlaced signal and thus not deinterlace unnecessarily, giving cleaner pictures. Auto 2 seems to use some interpolation to get to the same end but we like Auto1 better."
Sembrerebbe quindi che sia la AUTO1 a non utilizzare l'interpolazione dei frame.
-
No, il 55, quindi in teoria più a rischio, nel frattempo mi sono spiegato il significato del corrente riguardo ai settaggi, è relativa alla fonte d'ingresso, ma non c'è un modo per salvare i setting ed utilizzarli all'occorrenza senza doverli reimpostare tutti ogni volta cambiando tipo di trasmissione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
primula
sony ha sempre avuto problemi di VB è inutile girarci attorno, sui samsung questo fenomeno si vede molto mene ma soffre più di clouding. Molto meglio un pò di clouding che si nota solo sul nero che il vb che si nota su tutto.
Il punto è che con il sony hx855 spendi tanti soldi per poi avere un prodotto mediocre.
Ancora la discussione è all'inizio, vedrete quando inizieranno a comprare quanti utenti si lamenteranno del vb.
Su queste frasi ci sarebbe veramente da parlare a lungo se si scendesse nei dettagli.
Ora non voglio farlo.
Preferisco pero' quotarle perche' credo rappresentino un ottimo esempio di come mutare opinioni personali in posizioni oggettive, tanto da farle diventare (per chi scrive ovviamente) verita' assolute.
Ovvero un ottimo esempio da NON seguire.
Oltretutto, primula, hai trasportato la discussione OT, nonostante piu' di un utente ti avesse fatto notare che non era il caso.
E' chiaro che poi qualcuno non riesce a trattenersi dal replicarti, soprattutto se quello che scrivi lo scrivi non come opinione personale ma come certezza (piovuta da non si sa dove).
Visto che non sei nemmeno nuova a questo tipo di comportamenti, 5 giorni di sospensione.
Contestualmente prego Pepland12 e chiunque altro avesse replicato a primula andando OT, di ripulire i post delle pagine precedenti, grazie.
Ci tengo poi a precisare e ricordare una cosa: se ritenete qualche intervento contro il regolamento, la prima cosa da fare e' segnalarlo ai mod utilizzando l'apposito pulsante in basso a sinistra di ogni casella che racchiude il messaggio.
In questo modo arriva la segnalazione direttamente nell'area moderazione senza disturbare il thread.
-
Ciao Jento, grazie del post: quindi sostanzialmente raggiungono entrambi lo scopo di deinterlacciare, uno (auto 2) usando l'interpolazione.
Ne stavamo parlando anche nella discussione che ho in firma ;)
-
anche il mio pannello è senza problemi di clouding o vertical banding. compare un piccolo cono di luce in basso a sinistra solo durante il menu delle impostazioni (ma bisogna proprio concentrarsi per riuscire a notarlo), durante la normale visione non vedo nulla.
per la mia valutazione è perfetto
-
Il mio purtroppo soffre di vertical banding, puoi aggiungere in prima pagina, faccio sapere come prosegue la cosa, perché se mi sostituiscono il pannello e risulta perfetto, é giusto segnalarlo.
-
Un ciao a tutti, chi segue il forum da tempo, saprà che sono alla ricerca del mio prossimo TV 55"( qualcuno ha detto vt50 o hx855? )
Adesso che stanno aumentando i possessori di questo gioiellino targato Sony, emergono pure i difetti di produzione, che come ovvio che sia sono inevitabili!! Anche io non riesco a sopportare il famigerato VB, volevo solo sapere se al crescere delle e
dimensioni del pannello, cresce pure la probabilità di esserne affetti...una mia curiosità,
ma può capitare che un pannello esente dal problema, possa col tempo manifestar VB?
A questo punto sarebbe molto molto utile che chi presentasse VB, aggiungesse in prima pagina oltre al seriale, anche la dimensione del pannello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ozzyno
Grazie a tutti x le risposte.
Il problema e' accaduto e sviluppato come sapete una sola volta, l'unico cosa che condivido da controllare e' che la tv e' incassata ma non troppo in un mobile e collegata ad una prolunga che finisce in parallelo ad un frigorifero.
Saluti
Beh...allora è molto probabile che ci siano degli sbalzi dovuti a conflitti con gli altri elettrodomestici...anch'io ho avuto un problema simile, ma con il forno. Se dovesse riverificarsi (anche se ti consiglio di farlo a prescindere) collega il TV da solo e senza prolunghe.
Per quanto riguarda la firma devi andare in AZIONI FORUM (scritto in alto in giallo) > MODIFICA PROFILO > MODIFICA FIRMA
@Mauro nella lista può essere utile mettere anche il polliciaggio dei TV
-
Scusate ma il vertical banding si nota SOLO con filmati in movimento con uno sfondo colore unico? Vedi calcio, o si dovrebbe notare anche su sfondo nero o altro? Giusto per capire ed avere un'idea chiara del problema. A questo punto temo anche "l'effetto paranoia" e vorrei verificare...
Altra domanda...
"Auto 1 engages the TVs cadence detection that should pick up on progessively shot (film based) material sent in an interlaced signal and thus not deinterlace unnecessarily, giving cleaner pictures"
Ma quindi...
- Se metto Auto1 e uso qualche setting del Motion Flow...questo non funziona? Viene disabilitato?
- Ma qui sbaglio o parla di segnale interlacciato? Sono piuttosto confuso...ma quindi con un film in 24P serve? Abbiate pazienza, lunga giornata di lavoro, fa caldo, son stanco e moderatamente rincoglionito :D
Concludo ribadendo, dopo svariate prove, che l'unica modalità che rappresenta i colori come reali è il Neutral, mentre il Warm1 e Warm2 sono più "rilassanti" ma sballano i colori non poco (in particolare i bianchi) pertanto credo siano consigliabili solo se poi si va a smanettare con i livelli di colori in RGB nelle impostazioni avanzate...
Ovvio è solo un mio modesto parere...
-
il clouding, VB e gli altri difetti di questo tipo non compaiono nel tempo, o sono congeniti o non si presenteranno.
il VB se c'è è sempre presente, se è marcato lo vedrai con facilità quasi sempre (tranne che su scene scure), mentre se è lieve ci sono casi come quelli indicati in cui è più facile notarlo e pertanto sono situazioni adatte a testare il difetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pepland12
Beh...allora è molto probabile che ci siano degli sbalzi dovuti a conflitti con gli altri elettrodomestici...anch'io ho avuto un problema simile, ma con il forno. Se dovesse riverificarsi (anche se ti consiglio di farlo a prescindere) collega il TV da solo e senza prolunghe.
Per quanto riguarda la firma devi andare in AZIONI FORUM (scritto in alto ..........[CUT]
Grazie PEP finalmente ho capito l'arcano mistero !!
-
Allora rispondo con ordine: Ditemi i vostri polliciaggi che riporto in prima pagina!!!
@ABAP
Non sapevo del tasto "segnala" lo farò se sarà necessario. Il ban primula se l'è cercato...
@Knight
Dunque il migliore dei 2 secondo me è Auto2 accoppiato con Maggiore brillantezza. Ho fatto molte prove oggi pomeriggio. Praticamente Auto 1 non interpola nulla ma mantiene la cadenza a 24p, quindi se ti piace quel tipo di immagine cinematografica la mantiene.
Auto 2 invece fà la stessa cosa ma interpola senza il minimo artefatto. Oltretutto l'accoppiata Auto2 e MB rende il movimento veramente fluido e naturale, senza effetto telenovela nè con artefatti. Un vero Spettacolo! Bella scoperta visto che stavo vedendo i bluray con Modalità film su NO!
Per lo sport io preferisco FLUIDO (specie formula 1 e motogp, per il calcio va bene anche maggiore brillantezza) e qui devo capire se con questo motion è meglio auto1 o auto 2.