Visualizzazione Stampabile
-
No, io non sono affatto un accanito spettatore del 3D, l'ho visto solo una volta l'anno scorso in un centro commerciale (LG passivo) e mai in attivo, dunque non so neppure se questa tecnologia attiva mi dia fastidio. Comprandomi un nuovo tv ovviamente il 3D lo userò ma non è la mia prima preoccupazione.
Lo userò soprattutto in SD e HD per sport e film, i familiari anche per trasmissioni tv. Da quanto leggo HX855 è fra i migliori in questi campi. Mi chiedo se nella visione in SD e HD di sport e film ci siano differenze facilmente apprezzabili con LG 860V oppure no. Dal vivo non li ho visti, praticamente vivo in mezzo al nulla....forse la settimana prossima mi faccio 85 Km e vado in due grossi centri commerciali (MW e Trony) a vederli, sperando che siano il più possibile vicini tra di loro per giudicarli.
Se invece guardo le funzioni extra come il lettore interno di file (LG leggerebbe qualsiasi formato anche in NTFS, mentre i file resi noti nel sito Sony mi sembrano pochini) e il controllo della smart tv (telecomandi), allora da quanto leggo è in vantaggio LG 860V. Visto che tra i due ci sono solo 100 euro di differenza (46"-47" 1800 vs 1900 o sbaglio ?) mi sarei aspettato qualche occhiale 3d sul Sony, visto che LG ne da ben 5. La base fissa inoltre non mi rende felice.
Se Samsung avesse il sintonizzatore T2 prenderei in considerazione anche quello. Aspettando Philips 2012 di cui non so niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tizio Incognito
No, io non sono affatto un accanito spettatore del 3D, l'ho visto solo una volta l'anno scorso in un centro commerciale (LG passivo) e mai in attivo, dunque non so neppure se questa tecnologia attiva mi dia fastidio. Comprandomi un nuovo tv ovviamente il 3D lo userò ma non è la mia prima preoccupazione.
Lo userò soprattutto in SD e HD per sport e f..........[CUT]
SD e Sport Sony tutta la vita! Il motionflow è spettacolare per lo sport!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Ti sfido a vedere dithering sui VT50, già da un metro è durissima :).
Onsla ben venga che Panasonic ha migliorato questa cosa. Un mio amico ha il gt30 e io li dithering lo noto molto...Mentre mio zio ha un Kuro non so' quale modello ma l'aveva pagato 4000 euro tipo ed è praticamente...PERFETTO!
Se non usassi la tv come pc, se non giocassi tante ore al giorno e se vedessi la tv prettamente di sera con materiale a 1080p avrei preso senza pensarci 2 volte il VT50. Ma il mio 50% di utilizzo mi richiede un Led. E qui Sony tutta la vita...
-
Cmq Rasmus Larsen di Flatpanels ancora non ha risposto alle mie domande sull'HX 855...Ha risposto a tutti i post tranne che a quello...mah!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tizio Incognito
Visto che tra i due ci sono solo 100 euro di differenza (46"-47" 1800 vs 1900 o sbaglio ?) mi sarei aspettato qualche occhiale 3d sul Sony, visto che LG ne da ben 5. La base fissa inoltre non mi rende felice.
Sony e LG hanno due tecnologie di 3D diverse.
Sony attiva, LG passiva. La prima ha un costo degli occhiali più elevato, la seconda meno. LG potrebbe regalartene anche 10 :D Comunque con la Tv sony è compreso un occhiale 3D.
Io sul 3D sono veramente l'ultimo che può fare "recensioni". Però la perdita di risoluzione dell'immagine del 3D passivo, che ho avuto modo di provare qualche volta nei centri commerciali, non mi è mai piaciuta!
La miglior cosa è provarli e vederli dal vivo!
La base fissa, intendi il fatto che sia inclinata?
Perchè anche io ero molto timoroso a riguardo. Infatti il mobile su cui poggia l'HX855 è piuttosto alto. Eppure non non mi da nessun problema. Anzi, a chi interessa anche un po' l'estetica, vedere la base monolitica e la TV inclinata fa anche un ottimo effetto estetico.
A Mauro: hai perfettamente ragione. Come ho avuto modo di scrivere oggi, il motionflow nelle immagini sportive mi ha dato davvero parecchia soddisfazione.
Ma anche tutti i filtri hanno funzionato davvero bene!
Questa sera mi sono guardato qualche documentario sui canali HD di sky e dopo qualche giorno di regolazione personale, devo dire che la qualità, complice un ottimo materiale in HD (stranamente su sky ho trovato qualche ottimo HD questa sera!), mi ha lasciato davvero a bocca aperta. Sia sui colori, sia sulla definizione dell'immagine.
Dopo le opportune regolazioni, se gli dai in pasto un ottimo HD, le immagini rese sono davvero meravigliose!
Per me l'unico difettuccio è lo schermo leggermente troppo riflettente considerando la mia saletto bella luminosa.
Inoltre le apllicazioni MHP ancora non funzionano, a questo punto credo che sony debba far uscire un firmware per attivarle...forse l'ho acquistata troppo presto!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Onsla ben venga che Panasonic ha migliorato questa cosa. Un mio amico ha il gt30 e io li dithering lo noto molto...Mentre mio zio ha un Kuro non so' quale modello ma l'aveva pagato 4000 euro tipo ed è praticamente...PERFETTO!
Se non usassi la tv come pc, se non giocassi tante ore al giorno e se vedessi la tv prettamente di sera con materiale a 108..........[CUT]
Direi che il parere di Onslaught sul dithering dei nuovi pana è rilevante, e non parla di migliorato, ma di dithering durissimo da vedere da un metro su un pannello da 50 pollici :rolleyes:
-
ma,vi fate problemi sul dithering,io non lo noto per niente,certo se vai a 10 cm con luci spente,allora e' un'altro discorso,ma chi guarda il tv cosi?ho il vt 30 e' posso dire che e' un ottimo prodotto,proprio ieri un mio amico fissato sui led,ha il samsung 60 es 8000 europeo(import),in italia non c'e' ancora,ed e' venuto a vedere il panasonic,prima di darlo via,e mi ha detto se volevo fare a cambio............comunque per provare a cambiare,sto' pensando a questo sony.....ma sono abituato ai plasma,tra kuro lx 508 e panasonic vt 30,non vorrei pentirmene.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paoletto2009
Sony e LG hanno due tecnologie di 3D diverse.
Sony attiva, LG passiva. La prima ha un costo degli occhiali più elevato, la seconda meno. LG potrebbe regalartene anche 10 :D Comunque con la Tv sony è compreso un occhiale 3D.
Io sul 3D sono veramente l'ultimo che può fare "recensioni". Però la perdita di risoluzione dell'immagine del 3D pa..........[CUT]
Grazie paoletto delle tue impressioni che posti man mano... :)
a tal proposito volrvo chiederti: a livello di smrat TV.. ci potresti fare un sorte di mini recensione .. dei : pro' / contro
a me interessava sapere se ha delle app educative.. per la famiglia ecc !!! se e' facile da gestire ....
Grazie
-
Una bella overview dell''HX 855 di 15 minuti ;)
Da notare quanto si vede bene una partita di calcio...
http://www.youtube.com/watch?v=NUITvX9TrRs
EDIT: E' l'HX 820 ho sbagliato :D
-
Su che base dici che si vede bene?
Essendo un filmato si possono notare le qualità del mezzo di ripresa, ma non quelle del TV.
-
Dicevo nel movimento nenny!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Dicevo nel movimento nenny!
scusa Mauro......... ma non è l' HX 820 nel video......?
vedi la basetta d'appoggio......... :D
-
Oddio è vero ahahah mi ha ingannato il fatto che ho scritto 850 ed è uscito questo...stavo vedendo solo l'immagine e non l'estetica...edito il messaggio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
:D Guarda che il video riguarda un HX825!!!!!!!
PS: Appena postato e noto la tua correzione, come non detto;)
-
Ragazzi scusatemi...E' mattina e ho il torci collo...non connetto :D