Visualizzazione Stampabile
-
Iniziano ad apparire in rete le foto riguardanti il problema DSE nell'ambito della visione normale dei programmi e non come finora in games dall'ambientazione scura:
http://www.hifi-forum.de/bild/100canon012_128722.html
http://www.hifi-forum.de/bild/100canon014_128723.html
A proposito di quest'ultima foto con schermo di colore grigio, provatela a crearla voi stessi (come ho riportato nei precedenti post) e fate la stessa verifica.
Oppure il problema si può presentare così:
http://s3.imgimg.de/uploads/DSC00476b6516a28JPG.jpg
http://s3.imgimg.de/uploads/DSC00477bc9ff83dJPG.jpg
http://s3.imgimg.de/uploads/DSC00478230d95e7JPG.jpg
questo conferma che il problema è nel pannello e che il difetto è sempre presente solo che lo si nota di più nelle immagini in rapido movimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Iniziano ad apparire in rete le foto riguardanti il problema DSE nell'ambito della visione normale dei programmi e non come finora in games dall'ambientazione scura:
http://www.hifi-forum.de/bild/100canon012_128722.html
[URL="http://www.hifi-forum.de/bild/100canon01..........[CUT]
Oh, finalmente !!! In queste due foto si vede esattamente come si presenta il "problema". Direi che nel mio è meno accentuato di come lo vediamo, ma è quella anche la posizione, direi più notabile sulla destra de pannello...
-
@ nicola alfonsi
Nel menu di servizio del 9706 è stata rimossa l'impostazione "Opzioni" tra le "Opzioni Dealer" da cui si potevano modificare vari parametri, comunque il problema non si può risolvere dal menu di servizio; mentre rimane accessibile sul 9705 nel caso si voglia migliorare l'effetto banding (bit bordo miglioramento)!
-
Mi chiedo se tutti avete quelle macchie sullo schermo, chi più chi meno, oppure se è solo qualche sfortunato ad averle.
Certo che di colpo mi è passata la voglia di prendere questa tv.
-
Più utile porre la domanda in questi termini: se qualcuno possiede un 9706 assolutamente non affetto neanche in minima parte dai difetti suddetti lo dica...
NB:
Esiste un TV esente da difetti? Quale?
-
Va bene anche come poni tu la domanda. Oppure i vostri difetti sono marcati come nelle foto postate in precedenza?
Esenti da difetti non credo ce ne siano, certo che quelle foto smontano chiunque, tanto più che stiamo parlando del tv top di gamma philips.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Il problema che si presenta a me è quello di queste 3 foto, io lo noto soltando su immagini in movimento.
Sto provando varie impostazioni ma sembra impossibile da risolvere, quindi credo dipenda dal pannello.
Adesso bisogna vedere se è un problema generale o capita solo su alcuni pannelli.
-
Io direi di fare un bel applauso a Sharp e a Philips:
-il primo, ai "cornutazzi" che fabbricano il pannello, perchè non è ammissibile non fare i controlli di qualità su ogni singolo pannello prodotto visto che è destinato su una tv top di gamma;
-il secondo, faccio due ipotesi:
per aver comprato uno stock di pannelli, "diciamo difettati" rientranti al limite della norma (secondo loro), a buon prezzo;
non aver preteso dalla Sharp di fare una campagna di sostituzione dei pannelli difettati prodotti finora; a tutt'oggi Philips non ha preso una posizione ufficiale al riguardo.
Quindi un bel applauso a tutti e due http://postmediaprovince.files.wordp.../slow-clap.gif
ps: Sony ha riconosciuto il problema sul HX920 e sta indagando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicola alfonsi
Quello secondo me perché il tutto è un po' scuro. Peró l'occhio si deve abituare, specie nelle immagini buie, la nitidezza affoga i colori scuri e per me questo è insopportabile. Per cui parto dalla migliore regolazione per le immagini buie più critiche, a costo di avere certe volte un eccesso (poco) di chiarezza. È questione di punti di vista e gu..........[CUT]
Sto provando i settaggi: nitidezza e sensore spento.
Con la nitidezza più bassa (1) si evitano alcuni problemi delle immagini, ad esempio il bianco sulla rete da tennis o sui capelli delle persone, in compenso le scritte sono più grosse e meno definite.
Per il sensore spento l'immagine risulta più chiara quindi ho dovuto abbassare il contrasto retroilluminazione, ma dovrò sicuramente affinare anche gli altri settaggi.
Per quanto riguarda la tinta sono effettivamente partito dal colore della pelle umana.
Con l'impostazione normale la pelle è perfetta però il resto tende troppo al rosso in particolare il bianco, per questo motivo ho scelto un compromesso tra la tinta normale e freddo.
Le impostazioni sulla tinta comunque sono talmente tante che trovare un compromesso non è semplice.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
montani
Sto provando i settaggi: nitidezza e sensore spento.
Con la nitidezza più bassa (1) si evitano alcuni problemi delle immagini, ad esempio il bianco sulla rete da tennis o sui capelli delle persone, in compenso le scritte sono più grosse e meno definite.
Per il sensore spento l'immagine risulta più chiara quindi ho dovuto abbassare il contrasto retr..........[CUT]
Infatti, prova questi:
Sensore: spento
Ambilight acceso, dinamico su sfondo bianco.
Separazione massima.
Luminosità: 10
Contrasto retroilluminazione: 63
Luminosità: 49
Colore: 41
Nitidezza: 0
Riduzione rumore: spento
Tinta: normale
Perfect natural motion: spento
Clear LCD: acceso
Risoluzione massima: spento
Contrasto perfetto: spento
Retroilluminazione dinamica: immagine ottimale
Riduzione artefatti MPEG: spento
Ottimizzazione dei colori: spento
Gamma: - 1
Contrasto video: 70
Formato immagine: schermo pieno
Bordi dello schermo: 10
-
Citazione:
Originariamente scritto da
montani
Il problema che si presenta a me è quello di queste 3 foto, io lo noto soltando su immagini in movimento.
Sto provando varie impostazioni ma sembra impossibile da risolvere, quindi credo dipenda dal pannello.
Adesso bisogna vedere se è un problema generale o capita solo su alcuni pannelli.
Da me simile, ma molto meno accentuato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
progman
Va bene anche come poni tu la domanda. Oppure i vostri difetti sono marcati come nelle foto postate in precedenza?
Esenti da difetti non credo ce ne siano, certo che quelle foto smontano chiunque, tanto più che stiamo parlando del tv top di gamma philips.
Tieni conto che la foto prende cose che l'occhio non vede così evidenti pensa alle fluttuazioni degli schermi riprese dalle telecamere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Io direi di fare un bel applauso a Sharp e a Philips:
-il primo, ai "cornutazzi" che fabbricano il pannello, perchè non è ammissibile non fare i controlli di qualità su ogni singolo pannello prodotto visto che è destinato su una tv top di gamma;
-il secondo, faccio due ipotesi:
per aver comprato uno stock di pannelli, "diciamo dife..........[CUT]
Infatti!
Ed io taglio la testa al toro, e mi butto sul Plasma (Panasonic 50VT50), visto anche che il futuro dei Led local è finito, ci saranno solo LCD edge o Oled (di cui sappiamo ancora poco), mentre mi sa che il plasma resta, anche se come prodotto di nicchia e per appassionati di cinema, ed io lo sono...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicola alfonsi
Infatti, prova questi:
Sensore: spento
Ambilight acceso, dinamico su sfondo bianco.
Separazione massima.
Luminosità: 10
Contrasto retroilluminazione: 63
Luminosità: 49
Colore: 41
Nitidezza: 0
Riduzione rumore: spento
Tinta: normale
Perfect natural motion: spento
Clear LCD: acceso
Risoluzione massima: spento
Contrasto perfetto: spento
Retroillum..........[CUT]
Li ho già provati i tuoi settaggi ma sono troppo chiari per i miei gusti.
Come ti ho detto, se metto il sensore su spento devo ulteriormente abbassare il controsto retroilluminazione (a 50) e l'immagine comunque rimane più chiara rispetto alle mie impostazioni con il sensore acceso.
-
Sono diversi dai precedenti.
La gamma a -1 anzichè -2 contribuisce non poco a "scurire" l'eccessiva chiarezza.
Comunque c'è da dire che io uso cavi particolari (molto buoni), sia per le alimentazioni, antenna e collegamenti periferiche... e quindi pur avendo lo stesso TV vediamo cose diverse...