Correzione dell'immagine proiettata
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
inoltre chi mi aiuta con la guida di eldes?
è troppo inglese.....
Ecco la versione italiana per la correzione dell'immagine proiettata:
Si possono mettere in atto i seguenti aggiustamenti:
1) Se l'immagine è più larga sul bordo inferiore che nel bordo superiore, inclinare il proiettore leggermente verso l'alto sul suo supporto e quindi spostare il lens shift verso il basso per riportare l'immagine al centro dello schermo.
2) Se l'immagine è più larga sul bordo superiore che sul bordo inferiore, inclinare il proiettore leggermente verso il basso sul suo supporto e quindi spostare il lens shift verso l'alto per riportare l'immagine al centro dello schermo.
3) Se l'immagine è più espansa sul lato sinistro rispetto al lato destro, ruotare leggermente il proiettore verso destra sul suo supporto e quindi spostare il lens shift verso sinistra per riportare l'immagine al centro dello schermo.
4) Se l'immagine è più espansa sul lato destro rispetto al lato sinistro, ruotare leggermente il proiettore verso sinistra sul suo supporto e quindi spostare il lens shift verso destra per riportare l'immagine al centro dello schermo.
Attraverso una combinazione di tutti questi aggiustamenti si dovrebbe essere in grado di ottenere un'immagine che è perfettamente riquadrata nello schermo, ma questo ovviamente solo partendo dal presupposto che lo schermo sia perfettamente rettangolare e che non sia incurvato in qualche punto.