Visualizzazione Stampabile
-
Forse non mi esprimo bene^^
Tento di riformulare la domanda:-)....
Nelle specifiche del Qnap (ts 412) sono riportato i consumi...
In sleep mode 11 Wat
In operation 26 Wat
e In PC server 350 Wat
Non risco a capire come si usa il Nas in modalità PC server...
O pc server e riferito solo per fare paragone?
-
a me sembra proprio che sia solo un paragone con il consumo di un normale pc
-
anche perchè un alimentatore di quel tipo di potenze proprio non ce l'ha :D
-
Ehhhh...hai anche ragione..:-)
-
Mah, un pc server che consuma 350 watt mi sembra un poco eccessivo.
Ma quanti dischi e quanta roba ha accesa un coso simile per consumare così tanto?
In ogni caso per uso nas, un pc server è inutile, meglio un NAS, li costruiscono apposta. :D
-
ragazzi vi pongo un quesito...una volta finito lo spazio del mio Ts 412..che alternative ho per continuare ad immagazzinare dati con rispettivo buck up?
-
Banalmente suggerirei di backuppare fuori e cambiare i dischi attuali con nuovi di maggiore capacità oppure passare ad altro Qnap con più baie. Ma immagino che non fosse questo il senso della tua domanda, vero?
-
oppure fare come ha fatto un mio carissimo amico :D
http://www.avmagazine.it/forum/79-in...30#post3698630
ultimo post
-
Tanta roba...cavolo...
però il contenuto che ce in quei box non ha un backupp o sbaglio?
-
Quello dipende da come configuri il server che li gestisce.
Ciao
-
Cioè..puoi spiegarti meglio..?
si potrebbe impostare che il nas faccia il buck up dei dischi dentro al Nas su quelli fuori dentro al Box?
No?
Cosi il mio popcorn vederebbe i dischi dentro al Nas sempre come il solito disco unico..
Se puede far?:-)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jerno
(...) come hdd ci metterei dei Western Digital RED (fatti appositamente per nas). Buona idea? (...)
Dei red si parla anche qua:
ITA
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=13&t=6169
ENG
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=182&t=61145
-
ragazzi volevo dirvi...che dopo circa 6mesi di utilizzo...devo dirvi che il Nas qnap ts 412 sono stati i miglior soldi spesi..:-)
Anche se lo uso ad un decimo delle sue potenzialità..per quell che devo fae io và alla grande..^^
Sopratutto per i consumi irrisori...^^
-
Salve a tutti ho appena comprato un qnap ts412 con 4 hd western digital red da 3tb. Uso win7.
Non riesco a vedere il qnap sulla rete con il qfinder e anche nell'elenco delle periferiche DHCP non trovo l'IP del NAS mentre forse risulta nella lista ARP perché ho un Macaddress in più.
Ho installato gli hd e collegato il qnap al router Cisco lynksys. Ho acceso il NAS, i led degli hd sono verdi fissi, quello dello status verde e rosso alternato 0,5 sec e quello della LAN arancione come se lavorasse.
Avete in mente quale possa essere il motivo?
Grazie in anticipo per eventuali risposte