270x116 21/9 PEARL :) :)
Simone, trovo maggiori info sul funzionamento....cioè mi chiedo da ignorante perchè in un ambiente trattato serve un guadagno 2.5 ... così alto ??
Visualizzazione Stampabile
270x116 21/9 PEARL :) :)
Simone, trovo maggiori info sul funzionamento....cioè mi chiedo da ignorante perchè in un ambiente trattato serve un guadagno 2.5 ... così alto ??
Quando vedrai il SOny VPL-VW1000 in funzione capirai !
Questo schermo ha un nero più basso della metà e un bianco il doppio più alto , quindi si ottengono 16FL anche su schermi grandi ! senza sacrificare la vita della lampada .
Il mio sony ha un po' di zeri in meno SONY HW 10... :P
L'ambiente in cui lo inserirò è questo... :
http://img821.imageshack.us/img821/9015/img1349qi.jpg
Abbi fede!
Certamente e non vedo l'ora di vederlo !!
Trattato intendi come da foto ?? va bene vero ?? Ci sarà anche il velluto intorno allo schermo per le bande fuori schermo del 21/9 ... o non servirà ?? :)
Va benissimo l'ambiente è perfetto , lo schermo ha anche il velluto sulla cornice !
Grazie Simone, la cornice vellutata l'ho vista...
io intendevo che metterò il velluto anche sopra e sotto lo schermo nella zona in cui andranno proiettate le bande nere del 21/9....
Per quello ti chiedevo se era necessario o meno, se le bande sono nere nere invece di grigie non lo metto il velluto....
Scusate, avrei bisogno di un chiarimento da parte di Simone o di chiunque altro sia in grado di darmelo...Allora:
credo di avere più o meno capito le caratteristiche e la destinazione dei due nuovi schermi "Pearl" a guadagno 2,5 ed "Atom" a guadagno 1,2. Ho anche visto sul sito i listini dai quali sono rimasto molto favorevolmente impressionato; sicuramente si può affermare senza tema di smentita che le promesse di Simone sono state pienamente rispettate. Se poi anche per i motorizzati si rimarrà intorno alle cifre dichiarate (ovvero ca. un 30% in più dei fissi) allora anche in quel caso saremmo davanti ad un prodotto dal rapporto Q/P veramente elevatissimo (sempre che la resa finale sia quella promessa ma non ho grandi motivi di dubitarne).
Veniamo ai chiarimenti di cui ho bisogno. Io ho capito che i due nuovi schermi, ognuno con le proprie caratteristiche rappresentino un ulteriore affinamento e quindi un passo avanti, del modello SkYFix in vendita finora nei rispettivi due modelli a guadagno 1,8 o 2,5.
Pertanto ecco le domande:
- il nuovo modello Pearl è superiore in tutto al precedente SkyFix a guadagno 2,5 (e quindi il minor costo di produzione del primo è da attribuirsi alla ricerca/miglioramento dei processi produttivi) oppure no?
- i nuovi modelli Atom e Pearl sono soggetti in fase di installazione agli stessi limiti dei precedenti SkyFix, ovvero al contenimento del rapporto distanza di visione/base schermo entro il limite massimo di 1,5:1 oppure in qwuesto caso ci si può spingere fino a 1:1 come promesso su queste pagine mesi addietro?
- L'Atom in ambiente living è quello che garantisce il risultato migliore rispetto a tutti gli altri modelli?
Grazie mille delle risposte...:)
Dato che anch'io sono interessato all'Atom, aggiungo ai dubbi sollevati un'altra domanda: se in questo momento l'Atom risulta il migliore modello in ambiente living, perchè nel listino aggiornato lo Skyfix costa ancora tanto, quasi il doppio? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
effettivamente pura io ieri ho fatto un salto sul sito dato che sicuramente acquisterò un telo ma ormai con tutti sti modelli non ci capisco più nulla!!!
simone ad uso e consumo di tutti fai una tabellina con un breve riassunto????:D ;)
In effetti mi sembra di aver notato delle pericolose sovrapposizioni, e pericolosi fraintendimenti.
Il listino mi pare poco chiaro :boh:
Non me ne cruccio più di tanto, perchè (come tanti :Perfido:) resto in attesa di un telo tensionato riavvolgibile :asd:
walk on
sasadf
Io volevo capire una cosa, premetto non è per mettere in dubbio la bontà del prodotto che presto spero visionerò con i miei occhi.
Perchè esistono 3 modelli di questo telo?
Per esempio io ho una stanza con tinte scure opache.
Però non è tutta nera.
Quindi cosa succede se metto uno schermo modello pearl in una stanza non trattata e viceversa con un modello da ambienti living in stanze trattate?
Questo per dire, che la stanza di ale77 è tutta nera quindi penso sia piuttosto scura a luce spenta.
Mentre se una fosse blu scuro per esempio, rientra comunque nell'ambiente trattato? Ribadisco non voglio sembrar polemico è solo per capire il concetto di questi schermi.
Il prezzo che hanno è molto interessante e per uno come me che ancora deve prendere il primo schermo, se oltre al prezzo ci sono anche le prestazioni l'acquisto diventa un obbligo!
Grazie per l'attenzione
Alessandro
io non capisco uno cosa:
come mai lo schermo per ambienti trattati,il PEARL,ha un gain di 2.5 e quello per ambienti living ,ATOM, lo ha "solo" di 1.2 ....non dovrebbe essere il contrario? Più un ambiente è luminoso e più gain occorre.......o sbaglio?! :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Come è possibile ciò? :what:
Sarebbe gradita una spiegazione tecnica.
Scusate il ritardo !
COmunque venerdi pomeriggio e sabato ( tutto il giorno ) presso AUDIOQUALITY Bologna per chi fosse interessato " per sciogliere ogni dubbio" faremo la prima dimostrazione nazionale degli schermi SKYLINE Atom e Pearl in confronto con SI Black Diamond 2 G3 .
Chi fosse interessato è pregato di confermare l'appuntamento a queste mail :
info@homecinemasolution.it
info@audioquality.it
Grazie
Simone Berti