Visualizzazione Stampabile
-
Grazie bedtoys.
Adesso mi leggo tutto anche perchè ho appena comprato il netgear su pixmania.
Costa 30€ in meno di quanto costa alla Fnac il modello più piccolo, il NTV350... Che vergogna...
Per quanto riguarda il dissipatore potrei cercarne uno tra le mie vecchie schede video.
-
Ok. Andato. Ho comprato in Germania il dissipatore passivo della Enzotech non sentendomi in grado di effettuare saldature sul player di ventole e altro.
Mi arriva tutto la prossima settimana.
Godo.
Finalmente posso usare il mio LG BD390 solo per i Bluray senza beccarmi i problemi di perdita di sincronia che mi capitano per almeno un paio di volte a film quando guardo un mkv da HD esterno.
Un media player dedicato che si occupa solo di questo è l'ideale.
Appena arriva e monto tutto vi do le mie impressioni.
Grazie bedtoys per il prezioso consiglio.
G
-
scusa se ti ci ho indirizzato anche per un 1% anche io....
poi vabbè tony è tony.
-
Perdonami. Hai perfettamente ragione. Anzi, direi che tu sei stato fondamentale per iniziare a valutare il prodotto. :)
-
-
@gwwmas
...direi che è perfetto. :cincin:
p.s. dalle mie parti si dice "Stipa, che trovi..." :D ;)
-
in attesa che il corriere si ricorda di consegnarmelo (era in consegna ieri) mi sapete dire la distanza tra i fori per il dissipatore che ne ho due, uno alto 5mm con fori distanti 60mm ed un'altro da tagliare (è alto 27mm) con fori a 53mm almeno se devo mettere il secondo domani lo taglio
-
semmy...ne abbiamo parlato abbondantemente nei post precedenti, i fori devono trovarsi a 60mm. (centro-centro) e non puoi superare l'altezza massima di 2 cm...altrimenti non puoi chiudere il coperchio del NeoTV. ;)
-
si mi ricordavo dei 2 cm ma non dei 6 dei fori grazie
questo va bene?
http://img685.imageshack.us/img685/3...0827223942.jpg
-
...a occhio dovrebbe andar bene. :D
-
A giorni dovrei comprarlo anch'io (il complemento ideale per il NAS Netgear :D ), ma oltre ad aprirlo subito per mettere un bel dissipatore, volevo fare un'altra domanda:
appurato che il dissi è necessario, rimane comunque il problema che il calore smaltito ristagna all'interno dello chassis e non viene espulso (da quì la mia perplessità sull'effettivo beneficio del dissipatore passivo); volevo chiedere a chi già lo possiede, se la parte superire dello chassis è in plastica od alluminio, quella, per intenderci, dove c'è la scritta Netgear, perchè oggi mi è venuto in mente di praticargli dei fori con un dremel e posizionare sul chip un dissipatore con una ventolina.
In questo modo ci sarebbe un reale beneficio nell'aprirlo e modificarlo come si deve.
Lo so che dover praticare delle modifiche su un apparecchio nuovo e immesso sul mercato con una palese lacuna progettuale è insensato, come anche voler comprare QUESTO media player con altri prodotti di pari prezzo sul mercato, ma io sono innamorato della Netgear, sono anni che compro e (vendevo) i loro prodotti e non ho MAI avuti il minimo problema su nulla.
Comunque, sarebbe possibile aprire delle feritoie sulla parte superiore e montarci un dissi con ventola?
-
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Comunque, sarebbe possibile aprire delle feritoie sulla parte superiore e montarci un dissi con ventola?
Se non ti interessa invalidare la garanzia, la cosa è fattibile...visto che il coperchio è di plastica.
Volendo sarebbe possibile montarci una ventola a parte interna senza dover stravolgere il case...ma poi come la mettiamo con il rumore ? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
...ma poi come la mettiamo con il rumore ? :D
Bhe, le ventole per VGA non pensate per overclock estremi sono abbastanza piccole e silenziose, poi se tra 6 mesi si mette a fare rumore la butto via e ne monto un'altra :D ...........Tanto il danno di aprirlo l'avrei già fatto :p .
Ho un unico dubbio:
posso prendere i 5v da qualche parte sulla piastra?Non vorrei collegare i cavi di alimentazione ad un cavo USB e far uscire il cavo per alimentare la ventola, occupando 1 porta.
C'è la possibilità di prendere corrente da qualche parte all'interno?
EDIT: dove/come posso mettere una ventola interna senza forare il coperchio del Netgear?
Ha delle feritoie da qualche parte ove sarebbe possibile mettere una ventolina?
Nell'eventualità potessi fare una cosa del genere, suggerisci che la ventola insuffli l'aria oppure che la estragga?
-
...la soluzione piu pratica sarebbe quella di trovare una ventolina a 12volt, cosi sarebbe piu semplice tirare fuori l'alimentazione dal connettore posteriore.
Qualcosa tipo questa:
http://www.scythe-eu.com/en/products...aze-50-mm.html
;)
EDIT
Questa è la griglia di aerazione presente sul coperchio del NeoTV550
http://img692.imageshack.us/img692/4561/69219195.jpg
-
Girovagando sul web ho trovato questa discussione:
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?p=208364
dove si vede questa foto
http://img716.imageshack.us/img716/4561/69219195.th.jpg
che evidenzia le feritoie sulla parte superiore e quindi eviterebbe la pratica dei buchi fai-da-te.............
E' prerogativa del modello U.S.A. , oppure ci sono anche nel modello venduto da noi in EU?
Quella ventolina che hai postato dovrei averla in un vecchissimo media-center ormai in disuso da anni.
EDIT: mi hai preceduto postando la stessa foto :D , quindi il problema dei fori non si pone più.
In questo modo, ovvero solo con il dissi, la temperatura di esercizio si abbassa notevolmente anche senza ventola?