Ma se si utilizzano le uscite analogiche si perdono i benefici dei vari sistemi audissey e via dicendo?
Visualizzazione Stampabile
Ma se si utilizzano le uscite analogiche si perdono i benefici dei vari sistemi audissey e via dicendo?
Meno male
ho risolto! Ora,con l'Oppo in analogico, funziona anche il sub, ma il suono di quest'ultimo, se rapportato agli altri diffusori, è veramente tanto basso (nonostante abbia alzato nel menu del Pio il sub del multichannel di 10db)!
Qualcuno sa come mai?!:rolleyes: :confused:
Assenza del bass management...?
Ciao!
Marco
Ritirato ieri l'Oppo, fatte prime configurazioni e test.
Purtroppo non sono riuscito fargli leggere dei file MP3 nè da HD esterno nè da penna USB. Anche voi nuovi utilizzatori avete riscontrato gli stessi problemi ?
con i file mp3 si neanche io ne li vede ne li produce, anche se mi sembra molto strano, mentre con i file cd audio e wav tutto ok
Saluti Siryard
finalmente è arrivato! Ho testato tutto per benino e devo dire di essere pienamente soddisfatto :D :D :D
Andando per ordine parto dalle cose che meno mi hanno colpito:
1) passando dal mio samsung p2500 ho notato che il deep color a 36 bit, che prima funzionava benissimo, ora produce "luccichii" fastidiosissimi :mad: Ho dovuto disattivarlo e impostare il deep color a 30bit nella modalità dithering. Risultato? Eccellente, in confronto al sammy l'incremeto qualitativo è notevole, pur "perdendo" 2bit per canale.... (ma servono? :) )
2) ho provato ad ascoltare qualche sacd in 5.1, usando l'onkyo come pre e il marantz come finale... Anche in questo caso il passo avanti rispetto al sammy è incredibile, ma il confronto con il lettore dedicato, collegato direttamente al pearl, è impietoso... Molto, ma molto meglio il sa8003. Cmq non ho provato il collegamento analogico...
3)telecomando eccessivamente plasticoso.
Cosa mi è piaciuto?
1) qualità costruttiva notevole, meccanica silenziosissima;
2)Qualità visiva eccelsa, molto meglio del sammy;
3)i filtri li ho trovati ottimi, ovviamente senza esagerare. Lo sharpness l'ho settato a +1, non ho notato rumore video ma in compenso mi pare che il dettaglio sia decisamente superiore. Altro filtro che ho trovato eccelso è l'enanchement contrast. Settato a + 1, mi è stato utilissimo a calibrare perfettamente la scala 16-235, utilizzando il meringhi;
4)l'audio, utilizzando l'hdmi, è più dettagliato del sammy.
insomma avete capito che mi è piaciuto davvero molto! :D :D
dove lo hai preso?
da hcs! :)
Mi fa piacere che il distributore ufficiale, Labtek, ancora non mi abbia consegnato il prodotto, preordinato e pagato 3 mesi fa, mentre per altri canali lo stanno avendo tutti...
complimenti alla Labtek per la serietà.
X NEW77
Grazie per le tue note, ma i tuoi confronti con collegamento digitale hanno poco senso, un flusso digitale, se intatto come nel caso del BDP-93 ( a meno che ci sia settato qualcosa di limitante nel setup ), tale rimane e quindi differenze non dovrebbero essercene.
Ben differente sarebbe il discorso collegandolo e confrontando in analogico, dove verrebbero effettivamente messi a confronto i DAC e gli stadi di uscita degli apparecchi in questione.
Saluti
Marco
Quindi tra una PS3 Slim e un Oppo con uscita HDMI non vi è alcuna differenza se si imposta l'audio in Bitstream? E in PCM?
Qui credo che il problema sia di cavo: a seconda dell'apparecchio i gtrasmettitori HDMI hanno sensibilità e capacità di trasmissione differenti, quelli cui ti riferisci sono i classici sparklies, evidentemente l'uscita dell'oppo non riesce tramite il tuo cavoi a trasmettere interamente il segnale con profondità a 36bit.Citazione:
Originariamente scritto da new77
Io non ho nessun problema con deep color a 36 bit e cavo hdmi da 13 € lungo 5 metri, ma va un pò a fortuna.
Prova se puoi con un altro cavo.
Ciao
Luigi
La stessa identica cosa che ho notato passando dalla ps3 all’oppo, nonostante l’utilizzo del segnale digitale via hdmi la differenza fra il 93 e ps3 è disarmante, con avatar nelle prime scene nella foresta, i rumori di sottofondo come gli insetti il calpestio dell’erba e la spazialità dei canali sono a dir poco incredibili, praticamente sarò costretto a rivedere tutti i film migliori della mia collection in quanto penso di aver perso molti dettagli durante la visione effettuata con la ps3.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Se arriva il bitstream sicuramente no, in caso di PCM bisogna essere sicuri che l'apparecchio lo invii così com'e' senza elaborarlo in qualche modo, cosa che il BDP-83 era in grado di fare e nulla fa pensare che il 93 non faccia altrettanto.Citazione:
Originariamente scritto da markko8
Comunque a breve mi arrivera' anche a me e saro' in grado strumentalmente di verificare tutto questo.
Saluti
Marco