mi dite per favore quali sono le chievette WIFI compatibli con questo TV nello specifico io ho il 37pfl7605 ho letto della pta ma sono sicuro che ci siano altre marche
con il tasto cerca non mi trova nulla
grazie
Visualizzazione Stampabile
mi dite per favore quali sono le chievette WIFI compatibli con questo TV nello specifico io ho il 37pfl7605 ho letto della pta ma sono sicuro che ci siano altre marche
con il tasto cerca non mi trova nulla
grazie
Io ho il 7605, ma penso che le risposte che riesco a darti siano valide anche per il tuo modelloCitazione:
Originariamente scritto da al404
Io ho un cavetto ad un estremità stereo mini-jack da 3,5 mm, all'altra estremità 2 RCA, dovresti trovarlo tranquillamente in commercio a pochi euri.Citazione:
- l'uscita audio di che tipo è non ne ho mai viste così, esistono cavi che la portano all ampli con il classico nero / rosso? È un amplificatore datato
No, da quello che ho visto io, ogni fonte mantiene le impostazioni che setti (o almeno ogni gruppo di fonti, SCART, HDMI, DTT, PC, VIDEO COMPOSITO, oppure addirittura ogni periferica aggiunta nel menu home, non ho ancora ben capito)Citazione:
- se cambio le impostazioni e i settaggi per il dtt relativi a contrato dinamico etc, valgono anche per tutte le altre fonti?
No, lo puoi scaricare anche dal sito dell'Assistenza PhilipsCitazione:
- il manuale dettagliato c'è solo nel menù della TV?
Mi pare di sì, ma devi cercare nei vecchi postCitazione:
- qualcuno ha postato settari consigliati per il dtt?
Io dal post del 7605 mi ero salvato i seguenti consigli di un utente:
Dimenticavo di aggiungere un consiglio successivo a questo e con cui mi trovo assolutamente d'accordo:Citazione:
che impostazioni utilizzi per i canali DTT normali (non HD)?
Io abito in una zona dove non è ancora stato fatto lo switch off, ma i canali DTT non si vedono benissimo, ci sono troppi artefatti..penso cmq sia un problema di configurazione.
Contrasto 70-80
Luminosità 50
Colore 59
Nitidezza 5
Riduzione rumore Medio (dip da come arriva il segnale ddt prova a metterlo massimo se hai problemi)
Tinta normale
HD Natural Motion Attivo
100 Hz clear lcd Attivo
Nitidezza Superiore Attiva
COntrasto dinamico Medio
Retroilluminazione dinamica Immagine Ottimale
Riduzione Artefatti MPEG Medio
Ottimizzazione dei Colori Medio
Gamma 0
Citazione:
HD natural motion attivo + 100hz solo ed esclusivamente per gli eventi sportivi; assolutamente da evitare per i film,in quanto producono uno sgradevole ed innaturale contorno ai personaggi durante le scene veloci.
Questo discorso vale per tutti i tv in commercio che utilizzano la funzionalità di "motionframe"(la piu grande cavolata del secolo e brevettata dalla samsung)
datemi retta e non ve ne pentirete
La prima che hai detto!Citazione:
- il software del decoder DTT si aggiorna solo con il software TV? o anche in modo indipendente?
Se non sbaglio è scritto sul manuale che puoi scaricare onlineCitazione:
- come si ordinano i canali?
Ciao!
@geppiwear
sei stato molto cortese
ho giocherellato un po' con le impostazioni ieri sera guardando CASTEL un serial su rai 2
ho notato 2 cose:
ho attvio il 100hz e motion a livello minimo, e notavo un qualcosa che mi infastidiva nei movimenti... non è una questione di contorni credo ma credo più un anomalo movimento... credo relativo alla velocità e al modo che si muovono sullo schermo, è difficile da descrivere
potrebbe essere che sono abituato a una tv a 50hz e qui mi sembrano strano... non riesco a capire
altra cosa che ho notato è che dopo aver ottenuto un buon risultato su Rai2, son passato a Rai1 e tutto semprava troppo chiaro e poco contrastato :-(
ho DISATTIVATO contrasto dinamico, illuminazione automatica, luminosità dinamica
Sulla recensione di DDAY sull'8605 viene detto:
"La gestione della luminosità dinamica ha un solo difetto: si mangia un po’ di dettaglio sul nero. Quando guardiamo infatti scene molto scure la TV abbassa in automatico la retroilluminazione e così facendo chiude un po’ sulle ombre, che diventano un blocco nero. Questo si può evitare, certo, ma così si rinuncia anche all’ottimo nero riportandoci ad una condizione di LCD “standard”. "
Volevo sapere da chi ce l'ha o da chi lo ha visto....il dettaglio che viene mangiato sul nero è tanto o poco? Cioè, è 1 cosa che si vede bene e guasta 1 pò la visione, o è 1 cosa poco percettibile e che non toglie niente ad 1 ottima visione? E se da davvero 1 pò fastidio, tanto che si decide di "alzare" il nero x perdere meno a livello di dettaglio....poi si perde troppo a livello di nero, facendolo diventare + 1 grigio(anche se magari scuro)?
Ciao e grazie!
Salve, sono nuovo del forum,anch'io ho recentemente acquistato un Philips 40pfl5605h. A parte la difficoltà a reperire la cam hd, il televisore non legge correttamente i file "Mkv" dalla porta USB. Alcuni non partono, di altri si vede solo il video. Preciso che ho provato file mkv con codifica "avc1" . Qualcuno me ne sa spiegare il motivo?
Salve,
mi riallaccio alla discussione di qualche post fa in merito al settaggio dell'aspect ratio su determinate fonti di ingresso.
Chiedo a voi possessori: è possibile cambiare aspect ratio quando si visualizza da HDMI o component ? Ad es. se mando una schermata in 4:3 da un DVD in HDMI, il televisore mi permette di "tagliare" una parte superiore ed una inferiore in modo da mantenere su televisore la giusta proporzione di aspetto ? Quello che attualmente mi succede sul mio TV (è un Philips, ma non serie PFLxx05) è che su ingresso component e HDMI non mi è possibile cambiare l'aspect ratio, quindi se mando un segnale 4:3 mi vedo la schermata piena schiacciata per il 16:9.
Qualcuno può per favore verificare ?
Dovrebbe essere come l'8605 che ho io....la tv riproduce tutti gli mkv che hanno l'audio AC3...se l'audio è diverso dall'ac3 non li riproduce oppure come ti è successo vedi solo il videoCitazione:
Originariamente scritto da Fralux
rieccomi... non capisco come mai l'EPG della TV non trova una cippa
molto meno del mio vecchio decoder esterno
oltretutto non so come accedere a quella specie di televidio avanzato del DTT, prima mi usciva scritto per accedere premi rosso, con questa TV non succede e il rosso è associato alle demo :(
I modelli che finiscono con la lettera H non hanno l'interattività mhp nel DTT, quindi il tasto rosso non è associato ai servizi plus interattivi (televideo grafico avanzato, epg sorrisi e canzoni, "chi vuol essere milionario" interattivo, ecc.).Citazione:
Originariamente scritto da al404
Se volevi la versione interattiva dovevi acquistare il 40PFL5605M/08
Se può interessare a qualcuno...l'8605 è compatibile con la samsung cam2.
Saluti
ufff... non lo sapevo della lettera H e M
ormai... posso sopravvire senza, solo che non capisco percheè si scari l'EPG di solo 7 canali
tra questi però non quelli più importanti tipo Rai / Mediaset
Buongiorno nuovo firmware per i 7605 versione 000.141.011.000 ovviamente changelog solo in inglese pero...visto l'ultimo ci sono alcune migliorie non menzionate.....via con gli aggiornamenti!
posti il changelog? io non lo trovoCitazione:
Originariamente scritto da zarro
ecco qui copiato dal file in inglese
Q5551_0.140.11.0 (Date published: 2010-10-08)
• Satellite channels are stored in the wrong preset/position. (Only applicable for K-models and
countries, Austria and Switzerland)
• Blur picture with vertical lines observed.
• Improve picture performance on analog channels.
• The channel display sequence in the EPG does not match with the preset list in the channel
grid. (Only applicable to country, Germany)
• TV switches OFF and ON by itself while watching rented movies from NetTV. (Only applicable
to NetTV models)
• Picture flickers after TV starts up.
• Remote control signals from Philips players interfere with TV while watching satellite channels.
(Only applicable for K-models)
• TV has no sound while watching digital (DVB-T) channels. (Only applicable to country, Spain)
leggevo in quest'altra discussione che seguo che migliora anche la velocità del menu ma è sparita l'icona widget....che sia un modo perche non gli rompiamo piu???
http://www.avmagazine.it/forum/showt...168070&page=20
Buh??? in grassetto magari cio che mi sembra piu interessante
Salve ragazzi, mi sono appena iscritto su questo forum per discutere con voi del mio mio nuovo 8605 46 pollici, che ho comprato anche grazie alle vostre discussioni!
Premesso che venivo da un vecchio (ma spettacolare) CRT Sony, sono piuttosto soddisfatto dell'acquisto, ma ho un problema che temo (e da un certo punto di vista spero) sia un difetto di fabbrica della mia TV.
Noto infatti delle fastidiose bande luminose in prossimità dei bordi dello schermo, di qualche millimetro, specie nella parte superiore, che seppur non evidentissime danno parechio fastidio specie durante scermate scure e in movimento. Ho l'impressione che siano delle piccole infiltrazioni di luce lungo tutti i bordi dello schermo (posizionandomi vicinissimo allo schermo e osservando i bordi quasi parallelamente la cosa sembra evidente).
Credete che sia una cosa normale dovuta alla tecnologia led edge?
Qualcun'altro ha notato tale difetto?
Leggendo il forum e varie recensioni questo philips non dovrebbe presentare questo genere di difetti e anzi l'uniformità del pannello dovrebbe essere uno dei suo punti di forza, quindi credo sia difettoso il mio pannello. Che dite?
Un grazie a chiunque mi sappia rispondere!