Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ddregs
avevo messo il link qui sopra per evitare quotature.
riposto come se fosse un messaggio nuovo:
"- decoder digitale terrestre integrato: è già compatibile con gli standard HD in essere e quelli che arriveranno? Scusate l'ignoranza, ma in materia non riesco a capire se oggi trasmettono già col codec H264 e cosa cambierà nel futuro... Volevo solo una conferma che quanto installato sul tv fosse già il meglio disponibile e non qualcosa di obsoleto tra 6 mesi
- qualità dell'immagine da decoder digitale terrestre: è davvero così peggio rispetto ad un LCD della stessa fascia di prezzo?
L'uso che ne farei (del tv intendo) è di vedere film originali in dvd / files mkv riprodotti dal mio Xtreamer all'80%, e il rimanente 20% segnale da digitale terrestre (SD ritengo visto che non ho rinnovato abbonamento a Mediaset Premium) e da computer/fonti digitali (videocamera / fotocamera / computer via hdmi).
- visto che si parlava dell'arrivo del G25, qualcuno ne conosce tempistiche ed eventuale posizionamento sul mercato?
Grazie a tutti"
Allora il decoder interno del G15 è HD e i canali HD tramite il decoder si vedono bene... non bene come se vedessi un blu ray, ma decisamente bene rispetto agli altri canali del digitale non HD.
Se il decord sarà in linea con i formati del futuro questo non lo sà nessuno... in ogni caso per ora mediaset (italia 1 e canali 5) e ogni tanto la rai (rai test HD) trasmettono in HD (upscalato)... piano piano molti altri canali si adegueranno.
La qualita dell'immagine del digitale terrestre è nettamente superiore a quella dell'LCD io ho il Panas 46G15 e un mio amico il 46 LCD della sony... piu o meno tutti 2 dello stesso prezzo... ma non c'è paragone.. il plasma si vede molto meglio.
Voci dicono che Il G25 inizieranno a metterlo in commercio in Giappone entro l'anno... ma se non erro parte dal 56 pollici.
spero di averti aiutato.
ciao
-
G15 ethernet filmati HD
TRamite la schedina SD ho visto che si vedono tranquillamente tutti i file AVI.
Grazie a birorax1 che ha spiegato come fare si riescono a vedere anche i file hd dalla SD in formato AVCHD.
Quello che non riesco a capire è come fare a vedere i file HD anche tramite la scheda di rete. Se vado tramite rete (ho installato sul PC il Twonky) mi vede solo i classici file AVI ma non i file AVI HD codificati H264.
Ho provato anche con i file AVCHD (che dalla schedina SD si vedono) ma tramite rete esce 'file non valido o non supportato'.
Qualcuno sa come fare?
Grazie
-
Che programma usate per gestire il dlna del g15?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau741
Che programma usate per gestire il dlna del g15?
Non sono pratico di sigle, ma se per dlna intendi il collegamento tra tv e pc io uso il twonky media server che è un programma fatto in collaborazione con Panasonic.
Tra i vari manuali che ci sono nella scatola del tv c'è n'è anche uno dove è riportato il codice licenza del programma che scarichi dal sito del twonky.
Quel codice licenza vale per 3 pc.
-
Ordinato da MW.
E' fatta. Mettero' finalmente a riposo il mio buon televisorino a tubo catodico, ma lo conservero' con moooolta cura. Un mese fa non avrei mai e poi mai pensato che i tubi catodici dessero filo da torcere ai nuovi schermi piatti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PITCHH
Per chi è di Roma, ho visto in un negozio expert vicino viale regina margherita il 42g15 a 849 euro, non so se quello in esposizione, ma cmq il prezzo mi sembra molto buono.:)
Salve a tutti! Sono nuovo di questo forum.
Leggo i vostri preziosi consigli già da un Po di tempo e così
ho preso la decisione acquistando un nuovo pana g15. Ancora
sono in fase di rodaggio. Ho riscontrato un problema per quato riguarda
la fluidità delle immagini in movimento sia in dtt che con i DVD.
Sembrerebbe che il così detto IFC non faccia bene il suo lavoro
come posso risolvere questo problemino dei microscatti?
Grazie in anticipo!
-
Grazie Musicopino.
Leggendo anche l'altro thread dove si parla dei modelli 2010, mi è rimasto il dubbio se aspettare il G25 oppure no... e poi vedo che anche un 50 pollici V10 è nel mio budget... Secondo voi è meglio il V10 rispetto al G15? Quali sono le differenze?
-
grazie Musicopino... sisi intendevo proprio il programma per gestire il collegamento pc/tv... ora cerco tra le varie carte il codice twonky :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magnum357
Salve a tutti! Sono nuovo di questo forum.
Leggo i vostri preziosi consigli già da un Po di tempo e così
ho preso la decisione acquistando un nuovo pana g15. Ancora
sono in fase di rodaggio. Ho riscontrato un problema per quato riguarda
la fluidità delle immagini in movimento sia in dtt che con i DVD.
Sembrerebbe che il così detto IFC non faccia bene il suo lavoro
come posso risolvere questo problemino dei microscatti?
Grazie in anticipo!
Strano quello che dici... a me va sempre molto fluido. In ogni caso se non ricordo male, nei menu' c'è una voce per abilitare o meno l'IFC... controllala e riprova.
-
Sinceramente ho provato anche a disattivarlo e attivarlo ma
l'immagine non e' mai fluida come un motion flow 100 Hz, per fare un esempio. Ma secondo voi si trova un firmware che magari risolve questo problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magnum357
Sinceramente ho provato anche a disattivarlo e attivarlo ma
l'immagine non e' mai fluida come un motion flow 100 Hz, per fare un esempio. Ma secondo voi si trova un firmware che magari risolve questo problema?
Ti ripeto per me non è questione di firmare.... mi sono messo anche attaccato al tv x vedere da 5 cm se faceva il difetto... ma da me è perfetto.
-
avrei bisogno di un consiglio :)
se faccio l'aggiornamento dei canali(quando compare la richiesta sul display) la lista preferiti si cancella o no? e facendo così si aggiornano anche i canali hd o devo andare sulla sintonizzazione dedicata(cercando nel menu)?
grazie, ciaociao
-
ciao a tutti. Capita solo a me di notare che quando nell'immagine c'è molta luce o od ad esempio si sono fiamme (fuoco di candele, camini... ) sembra che l'immagine flashi per una frazione di secondo (sembra che ci sian dei lampi blu una frazione di secondo dopo la fiammella... il tutto per una frazione di secondo). Spero di essermi spiegato :(
Inizialmente pensavo che dipendesse dal lettore bd ma poi ho notato che il difetto si nota anche su sky
p.s. inizio a pensare che il problema siano i miei occhi
-
Citazione:
Originariamente scritto da ddregs
Grazie Musicopino.
Secondo voi è meglio il V10 rispetto al G15? Quali sono le differenze
Meglio il V10 del G15. Se li confronti tra loro sul sito di Panasonic ti accorgerai che il V10 ha qualche caratteristica in più a livello software. L'hardware ed il pannello sono gli stessi. Inoltre l'estetica è differente, il V10 rispetto al G15 è un pò più curato. La differenza di prezzo per molti (compreso il sottoscritto) non vale le differenze, ma se con il budget ci stai dentro... la decisione è tua. Se vai sul sito Pana puoi mettere a confronto i 2 modelli.
-
Oggi ho notato che la qualità delle immagini siano migliorate dopo una decina di ore di funzionamento. Oggi mi sono visto un film in blue ray e devo dire che era a dir poco straordinaria la qualità delle immagini. Anche quel piccolo problema dei scatti sembra che sia diminuito. Penso che i fosfori si stiano stabilizzando con un continuo miglioramento delle immagini. Qualcuno sa perché la Rai hd e la7 hd non si vede?