Visualizzazione Stampabile
-
mel.. la teoria non stà in piedi neanche con un cavalletto ;)
se in qualsiasi situazione home,mettere un PROCESSORE VIDEO dovesse degradare il segnale c'è qualcosa da rivedere nei processi di ingegnerizzazione dello stesso.
un procio di ultima generazione avrà sempre lo scaler migliore, il soft migliore ect ect.... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Tamarro
un procio di ultima generazione avrà sempre lo scaler migliore, il soft migliore ect ect....
Anche questa teoria mi sembra che non stia molto in piedi.
Tu stesso scrivi che l'ingegnerizzazione ha la sua importanza.
Il fatto di impiegare l'ultimo modello di chip che, sulla carta, offre prestazioni migliori, non vuole automaticamente dire che chi lo impiegherà nel proprio prodotto riesca poi a sfruttare effettivamente tutte le possibilità teoriche offerte.
Leggo sovente proprio su questo Forum dichiarazioni del tipo: "Questo modello è sicuramente migliore di quello perchè utilizza il DAC XXX, migliore di quello YYY utilizzato in quell'altro prodotto (o gli operazionali di uscita, o il chip di elaborazione video), il tutto sulla base dei datasheet.
Senza prendere in considerazione, ad esempio, per quanto riguarda i DAC o gli stadi di uscita, della realizzazione della circuiteria che ci sta attorno ed anche del layout della scheda, che da solo può influire sul rapporto S/N e sul crosstalk.
Nel caso poi dei videoprocessori gioca un ruolo preponderante anche il firm, che deve essere sviluppato nel modo migliore.
Mi sembra che il costruttore dei chip fornisca un firm di base da cui partire, poi gli algoritmi particolari, quelli che fanno una certa cosa meglio di altri, sono sviluppati in proprio attingendo al know how posseduto e frutto di anni di esperienza nel settore, sviluppare un buon firm costa in termini di risorse umane e tempo, ovvero denaro.
Qualche anno fa comparve il chip Faroudja, qualche videoprocessore lo montava ottenendo risultati eccezionali, pian piano venne montato anche in vari lettori o ampli HT, ma difficilmente i risultati erano allo stesso livello, eppure il chip era il medesimo.
Mi viene in mente un esempio che potrebbe essere pertinente ed attinto dal mondo della F1.
Anche Sauberg monta motori Ferrari (ora anche un altro Team mi pare), ma non mi sembra che negli anni in cui Ferrari vinceva mondiali a ripetizione Sauberg fosse, quanto meno, seconda.
Credo che si possa paragonare il motore al chip, il telaio alla ingegnerizzazione di tutti i circuiti che gli stanno attorno ed il pilota al firmware.
Se telaio e/o pilota vengono a mancare: 1 secondo al giro, od anche più.
Ciao
-
Condivido...non mi riferivo certo alle prestazioni del chip ma alla qualità delle connessioni video del dispositivo.....la resa di un pocessore video non è determinata unicamente da suo cuore o dal software di gestione dello stesso.
Non serve una gran scienza per capire che i medesimi dati, originati da htpc o lettore, che giungono alla tv o al vpr con qualità' '' X '', qualora dovessero transitare anche in un dispositivo 'ponte' come un processore video, difficilmente potranno mantenere la medesima qualità originaria '' X '' che risulterà verosimilmente più vicina ad '' X-Y '' dove '' Y '' rappresenta il grado di degrado della qualità del segnale determinata proprio dalla qualità delle connessioni del processore video o dal dispositivo in cui è transitato il segnale.
Questo discorso vale ovviamente per qualsiasi situazione in cui tra la fonte del segnale ed il display si frappongano elementi terzi.
Vale ovviamente, con differente grado di incidenza, anche per processori dal prezzo di migliaia di euro di listino.
Magari il Cinescaler, a quel prezzo, dispone di connessioni video tali da annullare possibili degradi.....
-
mel, usare il termine " magari...." non ci porta da nessuna parte.
e il "purismo" che sostieni, ripeto, secondo me non si applica al segnale video della scheda di un PC, ma ad una catena video professionale.
nordata, confutare la teoria semplice che ho espresso con...
"Qualche anno fa comparve il chip Faroudja, qualche videoprocessore lo montava ottenendo risultati eccezionali, pian piano venne montato anche in vari lettori o ampli HT, ma difficilmente i risultati erano allo stesso livello, eppure il chip era il medesimo..."
...non fà altro che precisare il concetto che stà dietro al mio intervento:
i processori video di solito aiutano a migliorare il segnale :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
.....quelli che fanno una certa cosa meglio di altri, sono sviluppati in proprio attingendo al know how posseduto e frutto di anni di esperienza nel settore, sviluppare un buon firm costa in termini di risorse umane e tempo, ovvero denaro....
Ecco questo sostanzialmente è il perchè vorrei leggere una signora recensione sul Cinescaler con chip Reon on board, si è sentito tutto e di più al riguardo di questo nuovo prodotto , vorrei capire quindi come è stato sviluppato dal team .;)
Spero che tutta questa attesa prima di leggere la prova di Emidio sia dovuta ad una articolata e approfondita prova sul "discusso" nuovo scaler.:)
Daniel.
-
-
Si questa recensione si sta facendo attendere con trepidazione !!
Anche se credo che per più di un motivo lo comprerò cmq questo prodotto...
credo che al di là di tutto deve avere un rapporto qualità/prezzo eccezionale e poi è un prodotto sviluppato da persone appassionate e competenti....
la mia catena video vuole migliorare !!! :)
-
Tamarro Volante, un processore video altro non è che un htpc 'limitato', semplificato ed ottimizzato in relazione a prestazioni e prezzo con il fine di ridurre le possibili incompatibilità e di funzionare plug & play ' al meglio ' nel compito al quale è destinato.
Non devo citarti Lexicon credo, per fare un esempio concreto di come le catene video esoteriche, di eccellente, molte volte, abbiano solo il prezzo :)
Potendo farlo, io eviterei sempre ulteriori passaggi tra la fonte del segnale ed il display finale anche perchè rimango fermamente convinto che il dettaglio non si crea e nemmeno si aggiunge.
-
Citazione:
Tamarro Volante, un processore video altro non è che un htpc 'limitato', semplificato ed ottimizzato in relazione a prestazioni e prezzo con il fine di ridurre le possibili incompatibilità e di funzionare plug & play ' al meglio ' nel compito al quale è destinato.
Fermo restando che io utilizzo "anche" un HTPC, qualora dovessi passare dalle mie parti sei invitato a vedere il mio sistema (con a monte un HTPC) con e senza processore video (senza filtri).
-
Sarebbe tempo di leggerla questa prova..... :D
-
Visto chi scrive in questo post ho un po' soggezione ad intervenire.
Ma non riesco a trovare l'info che cercavo.
Ovvero:
Per aggiornare il firmware che si deve fare ?
Ho visto una procedura su youtube al limite del fantascentifico.
Mi ricorda quando aggiornavo i terminali 3270 nelle banche per l'Olivetti :p
Collegamento seriale ed usb e svariati passaggi un cincinino scomodi.
E' davvero questo l'unico modo o ce ne uno piu' user friendly ?
Poi volevo avere un idea dell' utilizzo mainstream del prodotto
Da quello che leggo sembra piuttosto complesso e da addetti ai lavori.
In soldoni è utilizzabile da chi vorresse solo migliorare il segnale 1080i di sky-hd o il segnale 576i di sky-sd o il segnale 576i di un glorioso dvd Denon, senza doversi laureare in ingegneria ? (Tipo deintelacing ed upscaling decenti con riconoscimento delle varie cadenze e al massimo intervento sul livello del gamma e sulla corretta temperatura colore)
Incompatibilità con Sky-HD Mod. Pace
Volevo sapere se questo problema tra il Cinescaler e Sky-HD (uscita Hdmi fuori standard) e limitato ai decoder Sky-HD Pace o si estende anche ai decoder/PVR MySky-HD sempre fatti dalla Pace.
Lo utilizzere collegato ad un Plasma e un Proiettore Lcd entrambi Full-Hd.
Che livello di espertize necessita il giocattolino per avere un RoI decente ?
-
Nessuno sa quando potremo leggere la recensione?:confused:
Maurizio
-
ci avviciniamo al mese nuovo
forse i tempi sono maturi
speriamo
-
Io infatti aspettavo la rece da un po' di tempo, ma visto che si è fatta attendere ho preferito riallestire un HTPC performante e ho risolto tutti i problemi di Scaler Video, BD Player e Recorder, decoder e ammennicoli vari :D .......Sarà per il prossimo.
-
Infatti, temo che la mancanza di questa recensione (come quella sul Lumagen) possano aver creato qualche mancato guadagno ai rispettivi interessati. :D
Scherzo, ma in effetti anch'io sono nella medesima situazione (aspetto solo le recensioni per prendere una decisione).
Speriamo che maggio porti sorprese.