Visualizzazione Stampabile
-
Salve ragazzi,ho uno Yamaha RX-V765 ed avendo una tv 3d non vorrei cambiare il mio ottimo ampli a causa delle hdmi 1.3.Dato che non sono un esperto provo a spiegarvi cosa ho intenzione di fare per avere sia audio-hd che immagini in 3d.Ho intenzione di prendere un lettore bluray Samsung,il C6900 http://www.samsung.com/it/consumer/t...ail&returnurl= che ha le uscite analogiche per l'audio 7.1,collegando queste uscite alle entrate analogiche dell'amplificatore e l'hdmi del lettore direttamente al televisore ottengo il risultato di avere il 3d e l'audio-hd?
Dalle uscite analogiche esce l'audio-hd?La qualità audio è simile a quella dell'hdmi o perde qualcosa?
Grazie
-
Premettendo che sarebbe meglio collegare il lettore all'ampli via HDMI per la fruizione delle codifiche HD, diciamo che la soluzione alternativa potrebbe comunque darti discrette soddisfazioni. ;)
Collega pure il lettore tramite le analogiche e valuta con le tue orecchie se il gioco vale la candela.
-
Ma tramite collegamenti analogici l'audio hd passa?Si perde molto confrontato al collegamento con hdmi?Dato che vorrei prendere un lettore bluray 3d della stessa marca della tv non vedo altre alternative perchè di cambiare l'ampli non mi va,l'ho preso da poco e ne sono molto soddisfatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Ma tramite collegamenti analogici l'audio hd passa?
Certo.
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Si perde molto confrontato al collegamento con hdmi?
Questo dipende dal lettore e dall'impianto.
-
arrivato il 665 e montato a tempo di record.
e' vero che i diffusori frontali sono a carico del nad e quindi il sinto lavora solo su surround,sub,presence e centrale ma il risultato e' incredibile in rapporto ai 299 e. e anni luce lontano dal vecchio ma pur sempre valido marantz sr5001
yamaha e' il numero 1 nei dsp e con questo modello anche nel dsp 3d che con i 2 diffusori presenza, amplia la scena e rende possibile l'innalzamento del dialogo(dialog lift) in modo che pur essendo il centrale piu' basso rispetto all'ampli, da la possibilita' di elevare l'effetto voce.
purtroppo non puo' fare l'effetto contrario.
l'unica pecca e' che ha solo 2 entrate ottiche digitale. pazienza, ma per il resto...dinamica,profondita',lavoro surround
se avete domande....
saluti
-
secondo voi avrebbe senso usare lo yamaha 665 per gestire la parte video, e per la parte audio usarlo solo come pre-amplificatore?
io ho un sintoamplificatore arcam che suona molto bene ma non ha ingressi o uscite hdmi; collegando le pre-out dello yamaha all'ingresso multicanale dell'arcam userei l'arcam come finale e lo yamaha come pre.
visto il prezzaccio a cui stanno vendendo lo yamaha sono tentato: in questo modo eliminerei switch hdmi e converter component-hdmi che uso attualmente per gestire il video.
ma avrebbe senso, anche per la gestione dell'audio?
grazie
-
forse ti converrebbe prendere più un player blu-ray con le uscite multicanale ed utilizzare quest'ultime collegte all'arcam,ed avrai il suono hd decodificato dal lettore
-
anche secondo me.
non conosco come si sente l'arcam ma gli effetti dsp e dsp 3d della yamaha sono molto coinvolgenti
-
scusate l'ignoranza ... ma questi effetti vengono trasmessi sono alla casse o anche alle uscite pre amplificate?
-
non ho capito bene la domanda.
comunque gli effetti sono gia' preamplificati in quanto io uso i canali frontali con il finale e quindi penso che se tutti i segnali pre hanno un finale non fanno altro che rispettare i paramenti dati da ogni singolo effetto sonoro.
-
anche io dall'agosto dello scorso anno sono in possesso del 765, ieri ho mandato una mail a yamaha per sapere se ce la possibilita di implementare con un normale agg firmware il passaggio del flusso audio 3d, la risposta è stata no!
adesso io mi chiedo, secondo voi se ci mettiamo su il firmware del 767 in prossima uscita che succede??
-
Compra un player BD con doppia hdmi out della panasonic e penso che sei apposto.
-
se era rivolta a me la risposta, io ho solo chiesto se è possibile e cosa succede implmentando quell'aggiornamento, per il resto sto bene con il lettore che ho adesso.:)
-
se può servire il mio commento ... non cambierei mail il mio yamaha 661 per prodotti simili visto che il DSP per me è un plus notevole.
Io lo uso solo per amplificare il centrale posteriore visto che tutti gli altri canali hanno finali separati ...
L'utilizzo dell'integrato per la sola funzione di pre, in questo caso, non mi sembra malvagia ... ma dispongo di un lettore BD pioneer che in fatto di decodifiche è molto molto buono ...
-
Scusate ma come si colloca il V665 rispetto al Denon 1910?
Un amico che è sempre stato un fedele cliente Yamaha mi ha sempre parlato bene di questi sinto, ho notato che per 300 euro mi pare abbia ottime dotazioni in fatto di connessioni (multi channel pre-out su tutti i canali, doppio sub).
Sarei tentato di prenderlo, testarlo nel mio ambiente e decidere quale sinto tenere, sono particolarmente interessato ai vari dsp, e alla possibilità di aggiungere dei finali di potenza in futuro.
Quanti watt reali eroga con tutti i canali attivi?
Grazie.