Visualizzazione Stampabile
-
ma non voglio/posso credere che un prodotto di questa "classe" possa tradire completamente la parte video..
siccome sono come S.Tommaso vorrei fare delle prove per vedere se lavora meglio l'elettronica dell'ampli o quella del Kuro.. ma se mi dite che non ne vale la pena mi rassegno e me lo farò bastare solo per le orecchie ;) ;)
-
Ciao ragazzi! Io sono un possessore del fratellino minore dell'LX-82...ovvero l'LX-72...
Siccome nn vi è una discussione in merito al mio ampli e dato che i due in questione sono praticamente identici vi pongo delle questioni che non riesco bene a capire...
Allora
1) All'ampli ho collegato un impiato di diffusori in 5.1
In questo caso, come devo settare l'ampli? Io ho eseguito la calibrazione automatica ma è corretto che sul display dell'ampli visualizzo le icone dei diffusori in configurazione 7.1?
2) Come BD ho un BDP LX-52 e come saprete ha il PQLS in multicanale. Quando lo setto correttamente però (per il PQLS multicanale) non visualizzo più la scritta della decodifica audio (Es. DTS HD MA ..o altro), ma vedo scritto PCM ...è giusto che sia così?
grazie a tutti per le risposte!! ;)
-
Magari è già stato detto ma non sono riuscito a trovarlo nella discussione...
Che cavi HDMI usate per connettere l'LX-82 al lettore bluray e al televisore?
Vorrei cambiare i miei cavi HDMI (G&BL type 2 data rate certificato da 4.95 Gb/s) con altri più performanti, essendo consigliato sul manuale del sinto l'uso di cavi high speed per migliorare la gestione delle funzioni avanzate della macchina. Mettendo dei cavi tipo da 10.2 Gb/s ci sono delle funzionalità aggiuntive o dei miglioramenti tangibili? :confused:
Qualcuno di voi ha fatto qualche prova?
Quali cavi mi consigliate?
Saluti! ;)
-
Qua si parla solo dell'oggetto del thread. Per parlare di cavi vai nella sezione "accessori". Grazie.
-
@semload77 : quando attivi il PQLS la decodifica viene fatta internamente dal lettore e il segnale audio viene inviato all'ampli in PCM, per cui è corretto cio' che visualizzi; le scritte sull'ampli tipo DTS HD MA compaiono sul display quando è lui a fare la decodifica, impostando l'uscita bitstream dal lettore, ma in questo caso il PQLS viene disattivato!
fai un po di prove anche tu magari e facci sapere i commenti alle due possibilità come resa! ;)
p.s. complimenti per gli ottimi acquisti, se puoi dicci anche che casse completano l'impianto, giusto per curiosità e statistica.. :)
-
fai un po di prove anche tu magari e facci sapere i commenti alle due possibilità come resa! ;)
p.s. complimenti per gli ottimi acquisti, se puoi dicci anche che casse completano l'impianto, giusto per curiosità e statistica.. :)[/QUOTE]
Ok! farò delle prove!
Come diffusori ho delle PROAC D18 per i frontali, centrale sempre PROAC e posteriori PROAC DTWO :)
Ah...ovviamente Kuro 5090;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da zionegro
la parte video..
come detto in precedenza l' upscaling viene fatto solo da entrate analogiche tipo video e s-video quindi se colleghi un dvd e lo porti all' lx82 con questi collegamenti l'up viene fatto e anche con buonissimi risultati, questo vale anche per un decoder sat ((solo per farti un altro esempio))è logico solo canali sd ma se collegati come sopra anche in questo caso l'up a 1080p viene effettuato ;)
facci sapere
Saluti Siryard
-
Citazione:
Originariamente scritto da semload77
diffusori PROAC
bene bene, allora se e quando hai voglia facci sapere i responsi facendo le prove con e senza PQLS :)
Citazione:
Ah...ovviamente Kuro 5090
anche tu decisamente amante del marchio eh.. :D
-
...scusa te se mi ripeto..ma chiedevo delucidazioni anche su questa cosa :
1) All'ampli ho collegato un impiato di diffusori in 5.1
In questo caso, come devo settare l'ampli? Io ho eseguito la calibrazione automatica ma è corretto che sul display dell'ampli visualizzo le icone dei diffusori in configurazione 7.1?
-
hai collegato per caso i surround nei connettori "surround back" anzichè nei normali "surround" ?
o hai fatto il bi-amping per i frontali?
se non hai collegato niente nei "surround back" allora non mi viene a mente nulla, bisognerebbe sentire che dice qualche altro fortunato possessore.. (io ancora per poco non lo sono!) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da semload77
1) All'ampli ho collegato un impiato di diffusori in 5.1
In questo caso, come devo settare l'ampli?...
dopo la calibrazione, se non hai fatto collegameto in biwiring sui frontali lui si accorge che non ci sono i back sorround e li esclude dal setup e dalla configurazione, quindi non appaiono nemmeno nell'immagine sel setup manuale
-
Ciao amici.. prima di tutto vi ringrazio perchè fidandomi delle vs.orecchie mi sono portato a casa questo diamante nero che non avrei mai avuto la possibilità di ascoltare dalle mie parti,ma sono state proprio le vs.sensazioni, le vs.descrizioni che puntavano verso una precisa direzione sonora che mi hanno fatto capire che era quello che stavo cercando..
Ed è vero, perchè dopo un pomeriggio passato a districarmi nella mia giungla di cavi, sono riuscito a metterlo in "moto" e.... ho ancora un sorrisino ebete stampato sulla faccia..
Diciamo così: non senza rischio,mi sono privato di un NAD T754 sicuramente molto musicale,dinamico,rigoroso ma un pò senz'anima in HT,per la ricerca del Santo Graal
Ho girato un paio di rivenditori e,l'ho già scritto in altra discussione, ho avuto modo di ascoltare qualche Onkyo (non top di gamma), un Marantz sr 6004, un Cambridge Azur 640 e in uno shoot-out da Spinelli a Milano, niente popò di meno uno Yamaha Z7 e solo quest'ultimo mi aveva per alcuni versi impressionato ma non definitivamente convinto..
Vi ricordo che lo Z7 era accoppiato ad una serie completa di diffusori Sonus Faber Cremona M dal valore di circa 15k euro.. orbene oggi nella mia saletta posso dire che, alla cieca, difficilmente sarei riuscito a distinguere i 2 impianti (e i miei diffusori valgono 1/6 dei Cremona).
Ho utilizzato lo stesso disco dello shoot-out, ovvero il dvd di Jarre in China e quello che più mi entusiasma è il suono cristallino ma non stancante la direzionalità dell'emissione, la pulizia dell'insieme e il fatto che le mie Kef ottime ma un pò "chiusette" si sono date una svegliata: sarà merito dell'amplificazione "fredda", sarà merito del sistema di calibrazione, ma risultano sottilmente ma significativamente diverse..
Per quanto riguarda la calibrazione, il MCACC mi ha impostato tutti i diffusori (front,center e surround) su LARGE mentre le distanze sfiorano la perfezione; dovrò fare delle prove approfondite soprattutto per quanto riguarda il SW che devo ancora capire se è ben presente oppure necessita di qualche aggiustamento.. Un appunto veloce anche sulla conversione video: ho utilizzato un infimo collegamento composito per i segnali SD di sky e ho fatto uno switch sul Kuro tra l'ingresso in scart a 576i e l'ingresso in HDMI con upconversion dell'LX82: non ci sono differenze apprezzabili il chè conferma 2 cose:
1) l'elettronica di bordo del Kuro è eccellente
2) anche l'ABT1015 del LX-82 fà un signor lavoro prelevando il peggior segnale possibile (il composito) e riproponendolo in 1080p sulla HDMI (senza nessun filtro attivato)
Considerata l'ora ho rimandato a domani le prove sui film...
Via per la notte mi verranno sicuramente domande da farvi; intanto dormo il sonno dei giusti
See you later
maurizio
-
Bravo Mau, così si incomincia a fare delle belle prove, iniziando con tutti i cavi possibili, un...... "infimo collegamento composito" vedi che anche afdigitale digital video solo per restare in italia iniziando a fare delle prove usano questi cavi, uno non può dire si vede in questo modo o in quell'altro se poi fà soltanto la prova con l'hdmi e basta, è giusto spaziare sia con i cavi video che con con i cavi audio complimenti sia per il bell'acquisto sia per le tue tue prime prove........... aspettandone altre
Cari Saluti Siryard.
-
Subito un paio dubbi..
ma come funziona il Kuro link?
credo di aver fatto le cose bene, ovvero sono uscito da HDMI 1 (quella marcata Kuro link) e entrato nel Kuro.. ho attivato la funzione (anche quella di spegnimento) ma non succede niente.. eppoi con ampli e kuro accesi, sul lx82 la lucetta rossa dell' HDMI deve essere accesa? (perchè a me non si accende mentre si accende se accendo il BD)...
Modalità THX: a fronte di 6 modalità a me ne fà selezionare solo 3 (thx musica, thx game,thx cinema); a pag.60 del manuale nelle note c'è scritto: "se le impostazioni diverse da Front e SW sono su NO in Speaker setting, solo THX CINEMA,THX MUSIC E THX GAMES possono essere scelti"
Cioe???
Grazie.
mau
-
Per quel che concerne il Kuro link io non ho nessun problema,quando spengo il KURO si spegne anche l'ampli (ho il modello 71 ma tanto non cambia nulla), mentre per il THX anche a me fa solo selezionare le tue stesse modalità, che tra l'altro non uso praticamente mai perché preferisco di più il suono puro....ciaoooo;)
Di seguito i collegamenti:
Ampli lo uso solo come switch e lo stesso e' collegato al tv
lettori,consolle e skyfo hd (solo cavo ottico) collegati all'ampli.