La pellicola cinematografica, dalla sua partenza, non era eccezionale: o meglio, luci ed ombre-discontinuità tantibili in molti frangenti. ;)
Visualizzazione Stampabile
La pellicola cinematografica, dalla sua partenza, non era eccezionale: o meglio, luci ed ombre-discontinuità tantibili in molti frangenti. ;)
Grazie mille, verifico subito questa sera.Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
@gu61
Questo non possiamo certo giudicarlo con le copie analogiche che sono giunte al cinema all' epoca.
Qui la differenza fra momenti filtrati e non fa sospettare che senza gli interventi creativi dei filtri la qualità sarebbe stata nettamente migliore (magari non da riferimento assoluto ma certamente da film molto buono).
Ciao
Revenge se c'è una cosa che balzava all'occhio al cinema, siamo in tanti a ricordarlo benissimo, è che non era un video che spaccava in due lo schermo per l'intera durata della pellicola: identico il commento di molti sul video dell'epoca, "mi aspettavo di più". ;)
Visto il primo quarto d'ora...sul mio schermo e con il mio sguardo da appassionato di cinema ma non certo "videofilo", posso dire che non ho notato alcunché di cui strapparsi i capelli...la qualità video non mi é parsa pari ai migliori BD che ho visto, ma neanche male, tutt'altro...probabilmente con un vpr é un altro paio di maniche...
Ripeto, pagato meno di 5 euro mi pare un acquisto di cui non pentirsi affatto
Ma guarda, non credo sia difficile trovare blu-ray usciti da un anno a questa parte che presentano difetti da DVD con blocking e compressione invadente a go-go... Cose che ritengo più dannose dell' EE presente su questo Blu-Ray. E comunque non ho detto che sia un video da riferimento, soltanto che grazie alla pubblicità negativa di altre persone riguardo questo video e il trattamento "da riferimento" che si aspettavano, si rischia di calcare troppo la mano su difetti di per sè passabili...Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
Scusa, senza creare polemiche, ma su quest'ultima considerazione sono un po' scettico. Almeno che tu non abbia un paio di occhiali con lenti Zeiss... Tra un po' salta fuori che la qualità è prossima ad un Divx... Comunque se mi sbaglio, complimenti per la vista! Ciao!Citazione:
L' EE è qui decisamente invadente, tanto che lo vedo anche con un 42" HD ready a 4 mt di distanza.
Ciao
Da una rapida ricerca ho visto che viene trattato male solo da chi in un BD vuole al 99% solo qualità video e tende a bollare ogni video che non siano riferimento o quasi.Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Ma dai....
Sembra che qualcuno lo voglia far passare per un "Fuga da New York" quando invece NEL COMPLESSO(non solo video) è sopra la media.
Il Gladiatore non è come ci si aspettava ma in molti son rimasti soddisfatti e pensano che valga la pena comprarlo.
La qualità delle peggiori scene è comunque un passo avanti al DVD trattato da HTPC(non ricordo chi l'avesse chiesto).
Tra l'altro mi correggo, perché con il 3x2 di BB l'ho pagato € 13,30, mentre i biglietti del cinema costano € 15,00, quindi in pratica mi hanno pagato loro per comprarlo...:D :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Se penso a questo "dettaglio" non vedo perché non avrei dovuto comprarlo
Quali? Evidentemente non me ne è capitato neanche uno.....:eek:Citazione:
Originariamente scritto da Winters
Mi associo alla domanda: quali BD hanno questo tipo di problemi? Io non ne ho mai visti.Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Su questo preferirei avere qualche esempio (intendo esempi negativi riguardanti la compressione su film ad alto budget girati a partire dalla fine degli anni '90 ed editati in BD su doppio layer e codificati in VC1).Citazione:
Originariamente scritto da Winters
Io infatti al video assegno una stretta sufficienza in questo caso comunque c' è poco da rallegrarsene dato che viste le parti non filtrate si vede bene la differenza.
Se comunque avessi letto i miei post dal momento in cui lo ho visto con il VPR ovvero questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=336
e in seconda battuta questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=412
Non arriveresti ad accostare quote a un mio post con i divix ...
La divisione Carl Zeiss vision ti ringrazierà... Ebbene si forse abbiamo svelato l' arcano porto occhiali con lenti Carl Zeiss (non scherzo)... ogni volta che li indosso esclamo a gran voce benvenuta alta definizione :D :D ...comunque dato che ho anche un secondo paio di occhiali con lenti meno nobili se vuoi posso rifare la prova :ops2:Citazione:
Almeno che tu non abbia un paio di occhiali con lenti Zeiss...
(penso che il risultato non cambierà :D )
A parte gli scherzi, il mio apparato ottico non è sicuramente nitido come un Planar (inteso come ottica della Carl Zeiss non come VPR) se questo che intendi.
Il fatto è che sul mio display da 42" con risoluzione 1024x768 che scala benissimo i segnali 1080p, visto da 400 cm mi fa vedere comunque gli aloni.
Non serve infatti avere un apparato ottico bionico per vedere gli aloni da Edge Enhancing su immagini in controluce (guada caso il tipoco modo di girare di Ridley Scott) ad alto contrasto specie specie se sai dove guardare... d' altra parte ci sono altri impallinati che pur disponendo di display "solo" HD ready sono stati ben più caustici del sottoscritto.
Nulla di eclatante comunque, sarà anche perchè sapevo benissimo dove guardare (dopo aver visto il film proiettato con il VPR) ma ti posso assicurare che siamo ben distanti dal riferimento, anche con il display HD ready da 42".
Nel vedere il trattamento subito da questo film spero che questa moda di strapazzare con i filtri non venga estesa anche alle prossime edizioni di altri film ad alto budget come la triologia di LOTR e la esalogia di SW.
Sarebbe come avere delle Ferrari (il formato BD con film realizzati tecnicamente bene) ed accontentarsi di viaggiare in seconda rallegrandosi che comunque si riesce a sorpassare comunque le utilitarie (il formato DVD).
Ciao
Neanch'io. :eek:Citazione:
Originariamente scritto da william
forse intendeva qualche pornazzo "3 film in 1", in edizione super-economica dalla durata di 6 ore, encodato in mpeg2 a 8-9Mbit :asd:Citazione:
Originariamente scritto da william
E' lo stesso pensiero che ho fatto io che l'ha pagato 12.6€ :DCitazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Beh piano, io non ho mai parlato di distinzione tra mpeg2 e VC1 e non ho detto che il Gladiatore sia un BD da riferimento. Ti posso solo dire ad esempio due titoli, dove blocking e compressione si vedono. Ronin e I fantastici 4 (Mpeg2 infatti dove la compressione è caratteristica di tale codifica video...), da questo punto di vista sono nettamente inferiori al Gladiatore esente appunto da questa critica... E comunque diciamo pure che le Ali della Libertà (codificato in VC1), magari fosse come il Gladiatore come livello video... E mi dispiace molto, in quanto considero Le Ali della libertà tra i miei film preferiti in assoluto...Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
Io ho un VPR HD Ready e proietto su un normale schermo in foglio di PVC con guadagno 1.2, quindi ti posso dire che l'EE lo avverto maggiormente ,ma senza infastidirmi, sulle immagine che contrastano zone molto chiare (immagini contro il cielo o su zone molto illuminate, come del resto accade a questo genere di difetti... ). Magari il processore ABT 1030 del mio Marantz BD 7004, o fa i miracoli sull'EE (e non credo visto che dal BD, si "spara" furoi tutto senza rielaborazioni di sorta...Almeno in teoria...) o ho una copia "miracolata" e non credo, o ho un filtro di riduzione sul mio impianto bio-ottico stile Cyberpunk :D, ma l'EE anche se c'è, non lo si può negare, ma non è così dannoso... Dimenticavo, tengo lo Sharpness del lettore a +1 (sappiamo che i valori di nitidezza sono "amici" dell'EE...) e il VPR, per quanto possibile nel mio ambiente, l'ho tarato con il Merighi test dvd e lunghe sessioni maniacali... Non per dire chi sa che, ma solo per dirti che non sono uno che proietta in un muro bucherellato...
Detto questo, non è che sia un simpatizzante di DNR o EE (Se LOTR uscisse con il medesimo problema sarebbe un peccato e sono d'accordo con te), solo che ho visto di peggio... Ciao!