Salve, qualcuno riesce a fornire uno schema per lo smontaggio e la pulizia completa del proiettore in questione?
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Salve, qualcuno riesce a fornire uno schema per lo smontaggio e la pulizia completa del proiettore in questione?
Grazie.
mi metto anche io in lista possibile che nessuno sappia niente su come pulirlo? è risaputo che uno dei diffetti di questo vpr è la facilità di sporcarsi internamente, io lò preso usato e il vecchio priopietario mi ha detto di aver fatto fare la pulizia del percorso ottico 2 volte e sempre dopo 700 ore di utilizzo, mi chiedo se sia così complicato farla da soli.
http://www.youtube.com/watch?v=B6iyAcIDQiMCitazione:
Originariamente scritto da luca franchi 148
grazie ho guardato il filmato ma non parlo inglese a parte questo però non mi è chiaro come lo pulisce, tu hai provato a farlo?
ciao
Non è chiaro neanche a me, il mio VPR ha poche ore di vita, spero che qualcuno più esperto e poliglotta di me si faccia avanti....Citazione:
Originariamente scritto da luca franchi 148
La mia situazione è un pò più particolare, visto che lo utilizzo ogni giorno come display primario per il pc, ed ha quindi circa 8'000 ore totali di vita.
In breve:
con la lampada originale tutto ok, durata 4'906 ore in modalità ECO
comprata altra lampada originale ed avuto il problema di surriscaldamento dopo 2'500 ore
spedito in assistenza in Italia (con garanzia NON scaduta) e fatto la pulizia completa pagando una cifra sostanziosa
dopo le 3'000 ore ha iniziato a flickerare ed ho dovuto impostarlo in high per risolvere
a tot ore (non ho visto il counter in quei giorni, ma presumo sulle 3'900) la lampada è letteralmente ESPLOSA, proiettando anche vetri fuori dal cabinet
ordinato lampada compatibile per risparmiare, oggi dovrei montarla
Ora spero non ci siano frammenti di vetro nel percorso ottico, ma nel caso vorrei appunto smontarlo completamente per pulirlo (visto che la pulizia in assistenza costa più della lampada nuova), fermo restando che passati i 10 mesi ed esaurita questa lampada lo tolgo per prendere un hd33...
ma non penso che un vpr sia pensato per essere usato tutti i giorni come schermo per pc :D ma un 32"/40" full-hd non ti basta come schermo pc ???
Ok, montato la nuova lampada (e controllato il counter, la vecchia era morta a 3'655 ore), non dà problemi tipici da surriscaldamento, però ora ho un grosso problema: il ROSSO :mad:
Provato in tutti i modi, ma con nessun settaggio si risolve, in pratica solo lui è in oversaturation e mi sborda o crea aliasing...
Per Gio: usavo un Dell 3007WFP, cioè un monitor 30" da 2560x1600, mi son detto se devo scendere con la risoluzione tanto vale farlo per avere uno schermo grande, ovvio che se fossi ricco mi farei un 80" oled 4K :)
Ps:anche solo leggere la scritta rosso qui sopra mi fa venire il mal di testa ora :°(
Ok, dopo vari test pare dipenda dall'amplificatore, se entro in hdmi direttamente senza passare dal Denon il problema video non si presenta, ma ovviamente perdo l'audio, posto nella sezione apposita per chiedere aiuto...
Ciao a tutti,
mi consigliate dove acquistare l'hd20 lv all'interno della comunità europea ad un buon prezzo?
grazie, plus
HD20 e l'HD200X sono stati sostituiti rispettivamente dall' HD23 e dall'HD230X
http://www.optoma.eu/projectordetail...inment&PC=HD23
http://www.optoma.eu/projectordetail...ment&PC=HD230X
comunque l'HD20 si trova ancora, una buona offerta la trovi qui:
http://www.redcoon.it/B318236-Optoma...D?refId=itbase
Valuta anche l'HD300X si trova sotto i mille Euro ed hai anche il 3D
Differenze tra HD20 e HD23, solo un po' di contrasto? L'hardware cambia?
ciao possesori del vpr hd 20, al mio capita una cosa strana vediamo se qualcuno può aiutarmi,
ho notato solo ieri,almeno così credo una strana macchia sulla parte destra un pò in alto dello schermo di un colore sfumato tra il verde e il blu che si nota solo sulle inmagini chiare e rimane sempre fissa su quel punto.
se metto lo sfondo bianco del patten di prova si vede chiaramente,e se aumento la velocità della ventola vibbra come se fosse dello sporco appoggiato da qualche parte, prima ripeto che non la avevo mai notata, trattasi forse di questo famoso effetto reinbow?
No luca, il rainbow, oppure effetto arcobaleno, non è in parole povere percettibile sempre visivamente come può essere lo stampaggio sui plasma delle immagini... è questione di occhio, o meglio tu lo puoi vedere e qualcun'altro no o viceversa... dovresti avvertire un senso di nausea comunque. Si nota soprattutto nelle immagini in movimento scure, ma ripeto è una percezione dell'occhio dato dalla rotazione della ruota colori nei dlp...in brevi avverti muovendo le palpebre appunto i tre colori rgb sullo schermo.
Dai un occhio qua
http://www.projektor.hu/dlp+szivarvany+demo.html
Andando al tuo problema, mi pare che possa essere solo polvere...comunque chiama il centro assistenza, ti sapranno indicare quale potrebbe essere il problema.