Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da LKD
....ho impostato questi parametri per la visione in sd se qualcuno volesse testarli ed eventualmente aggiustare qualcosa ....
Immagine std
retro 49
contr 21
lum 13
col -36
ton 16
nit 0
3d off
temp c 7
lum aut off
ret aut off
liv b/n 1
gamma 2
rid rum bassa
r+ 1
act vis on
stab film std
mod esperta
colore -36
ton 16
Se il modo immagine impostato è quello "standard", le regolazioni di retroill. e contrasto mi sembrano un pò basse ( non è troppo buio ? ); vero è poi che certi colori tipo il rosso paiono un pò troppo accesi, ma abbassare il colore generale a - 36 mi pare pure un pò troppo....
-
dunque do un po di miei impressioni dopo 1 settimana circa
- segnali hd ..sky hd il tv da il meglio di se a 2mt di distanza ,sebbene da vicinissimo i segnali hd non siano il top basta fare 2 passi indietro ovvero 2mt e la visione e' pulita e veramente di alto livello. Per i film/telefim ecc in HD secondo me la modalita migliore e' la dinamica , ieri ho visto Decameron Pie su sky film 1 ...era veramente stupefacente ..sembrava bluray. Quando dico qualita non al top da vicino mi riferisco a segnali hd di qualita media ...per dire un anticipo di sky in hd o posticipo anche da vicino si vede molto bene.
- sky sd si vede davvero bene anche qui direi che vale quello di cui sopra 2mt e in alcuni casi , non voglio esagerare ma meglio dei crt
- partite sky con banda scarsa ..nemmeno questo toshiba fa miracoli . Putroppo per chi ha sky ...la tv di murdoch a partite non di cartello o quanto meno 1 o 2 alla domenica da veramente poca banda , in questo caso il miglior risultato l'ho avuto con l'autoview . Per es. domenica scorsa la partita piu scarsa della giornata era , come banda, genoa-siena veramente ho dovuto fare i salti mortali per avere una visione decente.
- il dig terrestre e' davvero eccelso specie sui segnali puliti tipo rai mediaset
- con 360 connesso con cavo vga 0 lag e 0 scie provato sia fifa sia burnout paradise che il demo di forza 3 ...mettete pero il game mode ...senza un po di ritardo l'ho avvertito nei giochi di guida, ma ripeto con il game mode attivo tutto fila liscio
- ps2 via scart rgb c'e' un po di scia con il game mode attivo senza invece la scia e' veramente vistosa (provato pes). Detto ciò la ps2 con qualsiasi lcd e' davvero inguardabile quindi non ci perdiamo niente, provero cmq anche con cavo component e vi dirò come si vede. Ho anche il wii via scart devo vedere come va..faro sapere.
-i 100hz funzionano molto bene ...danno fluidità...e devo dire che si notano piu nei film che nel calcio
- lettore divx funziona bene per quei 3 che ho provato ed ha un fast forward davvero velocissimo
Ripeto il tv ha una gestione ottima delle visioni sd e hd pero mi ripeto fate 2 passi indietro e davvero si apprezza appieno la visione e direi che 2mt per un 46" quale il mio e' meno del minimo sindacale di distanza (io in genere sono a 3 4mt). Ovviamente la distanza non conta per 360.
Dimenticavo io vedo tutto via hdmi quanto meno sky quindi sia canali sd che canali hd tutto a 1080i .
-
Quello che dici mi pare proprio un controsenso, cioè: non ti lamenti della resa generale in sd e in hd se non stai ad una distanza minima di 2 metri non si vede bene. Io sul mio RV da 32" se metto un films di 720 o 1080p e sottolineo in mkv e non in bluray che in teoria dovrebbe perdere qualcosina in termini di qualità, più mi avvicino, più riesco a contare i peli di una persona sullo schermo. A volte ho provato a mettermi a 50cm ed è perfetto ed ovviamente molto ma molto più dettagliato di un segnale in sd. Poi non si è sentito mai che la modalità migliore per guardare una tv al di là di qualsiasi cosa si stia guardando, sia la dinamica. Modalità nella quale in tutti i tv il nero va a farsi benedire! Posso capire che magari qualcuno preferisca la resa in modo Standard, ma su dinamica è meglio indossare occhiali da sole.
-
mah io a 4mt con la dinamica ritoccata non con i valori defalut ho una visione spettacolare. Per quanto riguarda le mie considerazioni come avrai letto si rifanno tutte alla visione di sky. Se sky da piena banda in hd anche da vicino si vede bene se invece sky da un segnale meno potente allora basta fare 2 passi indietro e si vede benissimo ...ma a 2cm dal tv non c'e' la stessa definizione semplicemente perche il segnale non e' il top ed il tv non fa i miracoli
-
Citazione:
Originariamente scritto da rainman
Hola, ragazzi!
Facciamo un pò di chiarezza:
1) Riguardo alle serie 625: sono destinate al mercato estero, dovrebbero avere le stesse caratteristiche del 635, ma potrebbero esserci dei problemi con la garanzia;
In questi casi di solito cosa si intende? Che la garanzia del produttore non è valida ma lo è solo quella del negozio, oppure che esiste una garanzia del produttore ma è "europa" e non "italia"? Detto ciò e tenuto conto che il 625 si trova a 200€ in meno del 635 non potrebbe valere comunque la pena prenderlo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skyrunner80
Che la garanzia del produttore non è valida ma lo è solo quella del negozio.
In teoria è proprio così, cioè toshiba italia tramite i suoi centri assistenza garantisce le tv distribuite da loro.
Se tu compri una tv distribuita da toshiba francia (come potrebbe esser il 625) ti devi rifar sul negozio dove l'hai presa
Citazione:
Originariamente scritto da Skyrunner80
Detto ciò e tenuto conto che il 625 si trova a 200€ in meno del 635 non potrebbe valere comunque la pena prenderlo?
valuta tu
io son interessato al 42" e son convinto di pagare quei 80 euro in più di differenza fra il "estero" e italiano e di aver 3 anni di garanzia con centro assistenza toshiba a 10 km da casa...
(sul 46 son meno di 150 cmq)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fitz
mah io a 4mt con la dinamica ritoccata non con i valori defalut ho una visione spettacolare. Per quanto riguarda le mie considerazioni come avrai letto si rifanno tutte alla visione di sky. Se sky da piena banda in hd anche da vicino si vede bene se invece sky da un segnale meno potente allora basta fare 2 passi indietro e si vede benissimo ...ma a 2cm dal tv non c'e' la stessa definizione semplicemente perche il segnale non e' il top ed il tv non fa i miracoli
:eek: Scusa ma ti lamenti perche vedi male e poi usi la modalita dinamica che è il peggio del peggio?
Continui a dire sta cosa dei 2cm dal 46 pollici ma se tu riesci a mettere a fuoco a 2 cm di distanza dal tuo occhio io sono paperino....è fisicamente impossibile!! e se per assurdo tu avessi l occhio bionico e ci riuscissi sarebbe cmq una valutazione assurda.:eek:
Mai sentito dire che piu è grande lo schermo e piu va visto da distante?Non cè Hd che tenga su questa regola. 1080 pixel in un 46' e 1080 in un 32'.. è ovvio che nel 46' sono piu grandi i pixel e da vicino l immagine è sgranata. Una valutazione di un 46 pollici fatta da meno di 2 metri è inutile perche un 46 pollici è costruito per una distanza di visione di Minimo minimo 2.5 metri consigliati 3.5 o piu, qualisasi sia il segnale..se volevi vedere meglio sotto i 2 metri dovevi prendere un lcd piu piccolo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da rainman
Hola, ragazzi!
3) trovare i manuali è ora di una facilità disarmante: sono in home page di toshiba italia e non è richiesta alcuna registrazione;
Come no! trovi la voce manuali, ma puoi scaricare solo quelli dei dvd, per i televisori non c'è ancora niente, te li devi scaricare dal sito estero.
-
Non c'ero ancora entrato da lì, in effetti, ma io stesso su questa discussione avevo postato il link per accedere al sito specifico per i manuali tv che ultimamente è stato ripetuto nel post 580 ;)
Lì c'è tutto.
-
sul sito Toshiba è apparso questo messaggio..
Citazione:
AL GRUPPO ELETTRONICA DI CONSUMO
AL GRUPPO COMPONENTI PER IMPIANTI DI ANTENNA
Gentili Associati,
con riferimento ai segnali TV terresti trasmessi in tecnica digitale, alcuni produttori ci hanno segnalato forti problematiche (riscontrate soprattutto nelle zone di switch-over e switch-off) derivanti dalla presenza in aria di segnali televisivi anomali che compromettono il funzionamento dei dispositivi dotati di sintonizzatore digitale, causando in molti casi il blocco dell’apparecchio.
A fronte di questa situazione, moltissimi consumatori, erroneamente indotti a ritenere che il malfunzionamento sia causato da un problema tecnico del ricevitore, stanno restituendo come difettosi i prodotti ai punti vendita presso i quali sono stati acquistati, creando un notevole danno in termini economici e di immagine ai produttori.
ANITEC intende pertanto attivarsi nei confronti delle organizzazioni rappresentative dei broadcaster, ed eventualmente anche presso le istituzioni competenti, affinché la questione venga risolta il più rapidamente possibile.
A tale scopo vi chiediamo di fornirci ogni possibile dettaglio (tipo di anomalia, aree di maggiore incidenza, emittenti o mux interessati) circa le problematiche da Voi riscontrate.
Sarà nostra cura informarVi sugli sviluppi della questione.
Cordiali saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Texx
sul sito Toshiba è apparso questo messaggio..
L'ho letto ieri ed ho anche chiamato il servizio clienti in quanto a me la sintonizzazione automatica, come specificato in altro post a cui nessuno ha risposto, si bloccava sempre al 72% al canale 53 (sto in provincia di Roma, quindi area in procinto di switch over).
Per ora ho dovuto procedere alla sintonizzazione manuale, il servizio clienti mi ha detto di aspettare che la cosa dovrebbe essere risolta nei prossimi giorni.. vedremo.
Altra domanda, vorrei sapere se è possibile aggiornare la lista canali preservando l'ordine dato in precedenza senza effettuare una nuova sintonizzazione da capo, in quanto nel mio philips che ho in camera questa procedura è possibile ma nel toshiba (42xv635d) in salotto non la trovo. Inoltre vorrei sapere se c'è un modo per risistemare la numerazione e la posizione dei canali un pò più velocemente, in quanto mi trovo un sacco di doppioni di canali numerati come tutti come zero..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fitz
lettore divx funziona bene per quei 3 che ho provato ed ha un fast forward davvero velocissimo
Ciao Fitz, innanzitutto complimenti per il tuo acquisto. ;)
Volevo, se possibile, qualche info in più sul lettore divx integrato via usb:
* se ho capito bene, legge HDD esterni (non multimediali), giusto?
* che dimensione di HDD hai provato tu?
* suppongo niente MKV (in genere, superiori a 4GB quindi richiedono la formattazione NTFS), vero?
* hai fatto altre prove con diversi divx per capire se il lettore accetta molti codec?
* avevo sentito di una qualità riproduzione divx da videocassetta... smentisci questa voce? La qualità è buona?
Sto cercando di capire quale 32" prendere x la camera da letto e mi serve che legga una chiavetta capiente o magari un piccolo HD autoalimentato da 250GB con dentro alcuni divx. Sto scegliendo tra il Toshiba 32XV635 e Samsung 32B650. Propenderei per il Toshiba ma forse il Samsung ha un lettore multimediale + completo. :confused: ;)
-
Vi chiedo conferma sulla bontà dell'acquisto:
vorrei prendere un 55RV685 per vedere da circa 3 mt di distanza
80% SD (digitale terrestre e DVD/divX) per film e partite
20% BR
(NO visione SKY)
Eventualmente qual'è una valida alternativa?
grazie
-
Sul fatto del polliciaggio non mi esprimo (per mia ignoranza), per quanto riguarda l'uso che ne devi fare sicuramente fai un eccellente acquisto anche se onestamente penso che a te un hd ready andrebbe bene lo stesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aserxt
Sul fatto del polliciaggio non mi esprimo (per mia ignoranza), per quanto riguarda l'uso che ne devi fare sicuramente fai un eccellente acquisto anche se onestamente penso che a te un hd ready andrebbe bene lo stesso.
Anche per il BR?
E quale HD ready (marca, modello).
Grazie