Visualizzazione Stampabile
-
Ho un problemino che non riesco a risolvere con questo televisore. Nulla di grave, però se si potesse porre rimedio, sarebbe meglio :D
Allora, ho cambiato pochi giorni fa il decoder MySkyHD (mi hanno dato di nuovo un Pace, il precedente aveva dei problemi). La sera, dopo aver guardato un qualche canale Sky, spengo la Tv, spengo il decoder e vado a dormire. Il giorno dopo, accendo la Tv, accendo il decoder, ma la tv mi seleziona automaticamente il DDT e quindi devo scorrere il menu per arrivare fino ad HDMI e ristabilire la visione dal decoder. E' possibile settare in qualche modo una priorità per il decoder collegato su HDMI 1 in modo che quando lo accendo mi resti su HDMI 1 e non vada su TV? :D
Grazie :D
Come detto, nulla di importante, ma siccome capita con il nuovo decoder e prima non capitava, vorrei capire come risolvere :D
-
ciao a tutti
ho appena comprato il televisore 750.
La cosa strana è che ogni volta che cambio canale (dopo che il tv è stato acceso per un pò) si inizia a sentire dalle casse delle scariche per qualche secondo, poi torna normale.
RIpeto lo fà ogni volta che cambio canale per 2-3 secondi.
Questo sia su tv, che HDMI.
A qualcuno è successo qualcosa del genere ?
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da sammy15
ciao a tutti
ho appena comprato il televisore 750.
La cosa strana è che ogni volta che cambio canale........
Saluti
Succede in HDMI con il decoder di SKY,se sul decoder hai impostato l'uscita HDMI su automatico,in questo caso quando cambi canale da HD a SD e viceversa fa la variazione di risoluzione e le casse gracchiano.Sul cambio canale da TV non è normale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sammy15
A qualcuno è successo qualcosa del genere ?
Saluti
No, mai successo niente del genere, nè su TV,nè con il MySkyHD.
-
grazie per le risposte
io ho collegato alla HDMI 1 un decoder satellitare Vantage HD e alla HDMI 2 un decoder sat Sky HD.
Sul Component un lettore DVD Philips con collegato anche l'audio RCA.
Dalla TV prelevo anche con cavi RCA su cavo out e mando ad ampli HT.
nel pomeriggio farò un pò di prove.
Vediamo se è il TV o qualcuna delle sorgenti.
-
indeciso tra questo e il b6000 led, mi chiedevo per quanto riguarda input lag con console xbox360\ps3 come siamo messi e se la resa è ottima con bluray\dvd e sky hd. opterei per il modello 52 pollici (esiste sol con cornice nera?), qualcuno lo ha collegato al pc via cavo dvi\hdmi? è possibile impostare risoluzioni maggiori di 1920/1080p?
-
Ciao ragazzi da oggi sono anch'io un felice possessore di questa bestia...volevo chiedere a chi lo smanetta da tempo se sa come regolare perfettamente l'allineamento della tv...col piedistallo mi rimane leggermente inclinato verso sinistra...grazie a chi vorrà elergire consigli
-
Allora
ho fatto tutte le prove.
Scollegato tutto , solo TV. Niente disturbi alle casse.
Ho collegato poi il DVD. Tutto OK.
Appeno collego lo Sky HD o l'altro ricevitore satellitare tramite HDMI inizia il disturbo quando cambio canale per circa due secondi.
Se metto il "Mute" del televisore ovviamente non si sente più.
Lo stesso se selezione "Altoparlante Est." .
Pensate che l'Hdmi del tv è difettoso ?
Oppure ci sono problemi a gestire l'audio tramite Hdmi ?
Infatti mi sembra che il TV sia HDMI 1.3 mentre i dec satellitare sono HDMI 1.2
grazie comunque a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da sammy15
......Pensate che l'Hdmi del tv è difettoso ?
Oppure ci sono problemi a gestire l'audio tramite Hdmi ?
Infatti mi sembra che il TV sia HDMI 1.3 mentre i dec satellitare sono HDMI 1.2 grazie comunque a tutti
Niente di tutto ciò,
devi semplicemente cambiare le impostazioni sul decoder Sky,
entra nel menù - alta definizione - imposta su 1080i dovrebbe andare meglio, il rumore che senti è l'elettronica che upscala,
saluti Luca.-
-
Progettothor hai provato a guardare sotto il piedistallo?:D
-
Si ci sono 4 piedini di gomma il problema è che il piedistallo è dritto. Sembra un'inclinazione del televisore eppure le viti 4 del fissaggio per fissare il piedistallo sono in asse perfettamente non c'è qualce regolazione?
-
Ciao ragazzi.. ho bisogno di una risposta da voi possessori di questo splendido LCD:
1- Volevo sapere di quante delle 4 porte HDMI presenti nel tv può essere veicolato il suono al sinto amplificatore attraverso l'utilizzazione del cavo ottico.. su tutte e 4?
2- qualcuno di voi utilizza una staffa tipo questa per fissare il TV al muro? l'unico braccio regge tutto il peso del b750 a vostro avviso?
-
sempre io
ma l'entusiasmo è alle stelle con questo tv.
Ho fatto delle prove con hard-disk esterno, legge tutti i formati come elencato anche nel manuale, perfetto, rapido senza esitazione.
Ottimo media player.
Ho provato tramite rete.
Premetto che non avendo ancora passato il cavo Ethernet ho usato dei Power Adapter.
PUrtroppo il media player del samsung vede le directory condivise sul pc ma non apre nessun file. In pratica gli stessi file che avevo provato su hard.disk non riesce ad aprirli da rete. Dice "Formato file non supportato"
-
Info PC share manager
Salve ragazzi, il mio problema riguarda PC share manager... fino a ieri ha sempre funzionato, anche abbastanza bene, solo che adesso come sistema operativo ho messo Windows 7... il programma sul pc sembra andare bene... il TV viene "letto" e la TV legge il PC, solo che quando accedo a Media Player e premo ok per entrare nella cartella Video, musiaca o foto il TV mi risponde con una frase simile: Il programma non può essere utilizzato. Media player verrà chiuso... ed esce automaticamente... Quale sarà il problema? Windows 7 non supporta il programma oppure devo fare qualche settaggio diverso confronto al vecchio ma funzionale Windows XP????
-
confermo anche io windows 7
forse è questo il problema ?