Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
mai dire mai!
però m isembra strano. anche perche' uno è stato acquistato a marzo, l'altro ad agosto. sicuramente due lotti di produzione diversi. Non so piu' che pensare. Ho una sony vecchio di due anni e questi problemi non ne ha e va pure meglio come angolo visione e nero.
Mi ha un po' deluso Sharp se devo essere onesto. Se aggiungo che ho pure un po' di banding che si manifesta su sfondi uniformi in movimento, capirete che sono un pò arrabbiato.
E intanto da sharp nessuno si è ancora fatto sentire dal 23 settembre...
allora.......capita anche a me gianluca, ci ho fatto caso ultimamente che il segnale digitale deve avere qualche problema qui da me.....
in pratica a volte mi si blocca il video mentre l'audio sotto continua ad andare normale, quando torna il video (possono passare anche dieci secondi, uan volta mi è capitato) si nota che sono sfalsati.....quindi, non so se dipenda dla passaggio da trasmissioni native 16:9 con le 4:3, ma a me capita questo difetto quando ho dei problemi di segnale...fatto sta che basta sintonizzare il canale dopo e poi tornare subito sul precedente e audio e video sono allineati subito....
bho spero ti possa aiutare....
-
Quest'ultimo problema però mi sa molto da segnale disturbato, non da passaggio 16:9->4:3 e viceversa. Se è un problema temporaneo di trasmissione dovrebbe risolversi da solo (o, meglio, dovrebbero risolverlo i tecnici che fanno manutenzione alle antenne TV delle emittenti), altrimenti potrei suggerire di provare a cambiare il cavo antenna con uno di buona qualità: ho avuto esperienza proprio questo weekend a casa dei miei che la qualità di ricezione può goderne in modo sostanziale.
-
Ohhhhhhhhh. Finalmente qualcuno inizia a notare il problema.
Comunque, secondo me, qualcuno da troppa importanza al cavo d'antenna. Se il segnale arriva scarso o disturbato si ha semplicemente un'immagine a scatti, a blocchi o non si vede nulla. Questo nel digitale intendo. lo sfalsamento dell'audio non puo' per logica dipendere dalla cattiva ricezione. Anche percheì quando poi il segnale torna l'audio dovrebbe comunque rimanere "a tempo". Non è che il segnale audio viaggia in maniera diversa rispetto a quello video. Sono entrambi veicolati dallo stesso mux, alla stessa frequenza, e spetta al televisore, o meglio, alla sua elettronica processare il tutto. Evidentemente qualcosa non funziona perfettamente in quest'ultima fase.
Senza contare che il livello di segnale e la qualità sono sempre sopra l'80%.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Non è che il segnale audio viaggia in maniera diversa rispetto a quello video. Sono entrambi veicolati dallo stesso mux, alla stessa frequenza, e spetta al televisore, o meglio, alla sua elettronica processare il tutto. Evidentemente qualcosa non funziona perfettamente in quest'ultima fase.
Ok, ma, ammesso che il televisore abbia qualche problema a gestire segnali scadenti, andando a sfasare audio e video, è abbastanza ovvio che se riesci a mettere a posto il segnale non avrai più problemi di sincronizzazione, no? ;) È un workaround, però è anche vero che il problema descritto da FroZen mi pare molto diverso dal tuo: nel suo caso sembra che il TV non riesca a gestire correttamente una situazione anomala, nel tuo caso sembra non riesca a gestire correttamente una situazione assolutamente normale e frequente... c'è una bella differenza.
Onestamente, posto che per me la questione finisce qui, ma mi pare davvero molto ma molto difficile che, se davvero tutti i DH77 soffrono del problema di perdita di sincronia audio/video al passaggio da 16:9 a 4:3 e viceversa, non ci sia qui un coro di persone che lamentano questo difetto visto e considerato che ormai i passaggi tra le due modalità video sono continui nella programmazione quotidiana dei canali Mediaset (ma non solo, ho visto trasmissioni sia in 16:9 che in 4:3 anche su La7... la Rai da me non si prende quindi non so).
In bocca al lupo e, se posso dare (nuovamente) un ultimo consiglio, insisti con Sharp e/o vai in assistenza, mostra il problema (tanto ce l'avranno un'antenna TV, no?) ed eventualmente fatti sostituire nuovamente la TV se fosse un problema solo del tuo esemplare.
-
questo problema che dice gianluca lo riscontro anche io con le mie tv vecchie ..CRT,,, un nokia ed una samsung,,, quindi e' un problema di trasmissioni,, e no di tv...o di SHARP... secondo il mio modestissimo parere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mare72
questo problema che dice gianluca lo riscontro anche io con le mie tv vecchie ..CRT,,, un nokia ed una samsung,,, quindi e' un problema di trasmissioni,, e no di tv...o di SHARP... secondo il mio modestissimo parere...
ho portato la mia esperienza proprio perchè anche secondo me è un qualcosa che è "esterno" al TV il problema di gianluca....
e così come gianluca anche io ho la potenza del segnale che normalmente è sopra il 90%, salvo poi avere di questi blocchi, soprattutto su certi canali ma questo non lo riterrei ne utile così come ne lo potrei confermare...
fatto sta che se cambio canale e torno subito indietro è tutto bello allineato....:O
-
Frozen, toglimi una curiosità: A me è capitato qualche volta di avere il tuo stesso problema. Si tratta per caso dei canali di La7 o MTV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Frozen, toglimi una curiosità: A me è capitato qualche volta di avere il tuo stesso problema. Si tratta per caso dei canali di La7 o MTV?
soprattutto MTV!!!!
ma a volte mi capita anche su mediaset premium....ma MTV a volte mi si blocca per secondi interi.....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da FroZen
soprattutto MTV!!!!
ma a volte mi capita anche su mediaset premium....ma MTV a volte mi si blocca per secondi interi.....:rolleyes:
Confermo che anche a me su MTV fa un lag vergognoso...ma solo lì :rolleyes:
-
Anch'io confermo il blocco casuale ma periodico e fastidioso del video di La7 ed MTV
-
ok, abbiamo appurato che La7 e MTV hanno questo problema.
Ora fate caso al problema di cui parlavo e vediamo se sono l'unico. magari tra una settimana tiriamo le somme.
-
E' da ieri sera che l'orologio della TV è indietro di un'ora e non so il perchè, ho cercato le impostazioni dove poterlo regolare ma non ho trovato nulla...sapete indicarmi come? :what:
-
hihihihih !!! raga mo pure l' ora sara' un difetto di questo modello.??? e dai mi sembra che si sta' giocando un po troppo su questo modello ,,
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauroF500
E' da ieri sera che l'orologio della TV è indietro di un'ora e non so il perchè
non ci sono impostazioni
alcune tv, come La7 semplicemente non hanno ancora aggiornato l'ora legale e mandano il segnale orario sbagliato!!!
-
Buon giorno a tutti.Sono basito dalla Vs. competenza e passione e non posso fare altro che complimentarmi con Voi.
Sono alle prime esperienze con i problemi di "acquisto" e sono rimasto molto ben impressionato dal 32 DH77.
Ora, leggendo i Vs. commenti, mi si è alzato il livello di attenzione su alcune cose che vorrei approfondire con voi :
- Aggiornamento firmware : se lo compro ora, devo di sicuro farlo....?? se si, è obbligatorio o da utente di digitale terrestre e in futuro di BR non necessita?
- Puzza : dopo il caso isolato, ce ne sono stati altri?
- CAM per Mediaset: siamo a posto ora o ci possono essere probmemi vari? Meglio il decoder esterno?
- ....e soprattutto.....se lo confrontassi con un Sony KDLP5600 che mi dite?
Vi ringrazio veramente tanto.
Alessandro