Visualizzazione Stampabile
-
La modalità "PURO" è una delle sette, che sbloccando le ISF diventano dieci (se compri un KRP o PDP-H; nove se compri un PDP): puoi passare dall'una all'altra quando e quanto ti aggrada. Ma in genere che sblocca le ISF difficilmente torna alla "PURO" :D
E poi perché le elettroniche del Pioneer dovrebbero "limitare le potenzialità dell'Edge"? Il processore video agirebbe sul segnale prima del Pioneer e non incontrerebbe alcuna limitazione a causa di quest'ultimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
La modalità "PURO" è una delle sette, che sbloccando le ISF diventano dieci (se compri un KRP o PDP-H; nove se compri un PDP): puoi passare dall'una all'altra quando e quanto ti aggrada. Ma in genere che sblocca le ISF difficilmente torna alla "PURO" :D
E poi perché le elettroniche del Pioneer dovrebbero "limitare le potenzialità dell'Edge"? Il processore video agirebbe sul segnale prima del Pioneer e non incontrerebbe alcuna limitazione a causa di quest'ultimo.
Ok per le modalità AV , x le limitazioni intendevo dire che volevo escludere l'elettronica del Pio , ma per farlo mi basta settare Dot By Dot , dico bene?
Quindi il max delle prestazioni si dovrebbero avere mandando 1080p dall'edge al pio, e qui dot by dot in modalità isf .... correggimi se sbaglio :D
-
La modalità "Dot by dot" serve solo a mappare 1:1 la matrice del pannello (o, in altri termini, a eliminare l'overscan): sicuramente una buona idea per i segnali a 1080p ma non credo "escluda" le elettroniche del Pioneer.
Onestamente sul punto delle elettroniche non sono molto ferrato. In generale, le selezioni AV ISF sono considerate superiori alle altre e, quindi, ti converrà probabilmente usare quelle. Le elettroniche del Pioneer sono di ottima qualità e dubito influirebbero negativamente sull'immagine in entrata dall'Edge.
Comunque utenti più esperti sul punto potranno meglio illuminarti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
............Comunque utenti più esperti sul punto potranno meglio illuminarti :)
Ti ringrazio, mi hai levato un po' di dubbi.....sono indeciso se fare la follia x il krp o risparmiare col 5090, avendo già l'edge.
Marco
-
condivido quanto detto da ev666il e pur non essendo ferratissimo sulle elettroniche dei sinto ampli + pioneer ho letto da diverse fonti che essendo ottime le elettroniche pioneer talvolta con alcuni sintoampli è meglio far lavorare quelle del pannello ma sicuramente altri ti sapranno dire meglio ti suggerisco di fare una ricerca nei diversi threads del 5090h, krp 500a e 5090
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da orbo33
Ok per le modalità AV , x le limitazioni intendevo dire che volevo escludere l'elettronica del Pio , ma per farlo mi basta settare Dot By Dot , dico bene?
Quindi il max delle prestazioni si dovrebbero avere mandando 1080p dall'edge al pio, e qui dot by dot in modalità isf .... correggimi se sbaglio :D
Allora orbo33,
Il tuo edge fa da scaler e deinterallaciatore, quindi come scaler se mandi un immaggine 1080p e imposti dot by dot il panello nn interviene.
Mentre x quanto riguarda il deinterallaciatore anche in questo caso se l'immaggine e gia Progressiva il Pannello nn interviene.
Ti consiglio comunque x i DVD e BD di attivare comunque il Pure Cinema AVANZAMENTO che porta i DVD a 75Hz e i BD a 72HZ.
-
@ Fedayn69...per ora studio, fra una decina di giorni ordino il krp :cry: :cry: :cry: .......lacrime di gioia ;)
Poi ti scrivo x l'isf
Marco
PS Differenze tra decoder sat interno rispetto myskyhd?
-
Non lo so quello interno nn lo provato avrei dovuto comprare la Cam Diablo x farlo.
-
Qualcuno ha degli ottimi settaggi per il DVB-T ?
Grazie
-
@ orbo: molti dicono sia di gran lunga superiore quello interno (dotato di cam diablo però altrimenti non puoi accedere ai servizi sky e skyhd) di quello sky. Con myskyhd avresti però la possibilità di registrare (senza poter esportare il contenuto). In ogni caso avresti comunque bisogno del decoder sk ufficiale per l'aggiornamento della scheda sky.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
......molti dicono sia di gran lunga superiore quello interno (dotato di cam diablo però altrimenti non puoi accedere ai servizi sky e skyhd) di quello sky......
Grazie hgraph.........buona Pasqua
Marco
-
buona pasqua anche a te e a tutti gli altri ciao:)
-
Volevo aggiungere qualche info riguardo le modalità ISF, non so
se è stato già scritto cmq fino a quando non ho smanettato
con ControlCal non ne ero a conoscenza, adesso so quante
ore ha il pannello, poi le modalità ISF (Day,Night,Auto) sono
configurabili per ingresso, è una gran cosa, visto che le normali tipo
Pure se modificata i settaggi restavano per ogni ingresso.
Saluti
-
ciao a tutti, sono da poche settimane felice possessore del krp500a e che dire.....FAVOLOSO. La caratteristica migliore che lo pone sopra tutti gli altri? più lo guardi e più andresti avanti a guardaldo!:D
premesso che non sono uno smanettone, quando ho comprato il pio ho pagato per una calibrazione ISF che ora vado a condividere con voi.
E' stato calibrato l'ingresso hdmi1 al quale ho collegato la ps3 x i BD.
MENU IMMAGINE:
selezione AV: utente
contrasto 36
luminosità +2
colore -7
sfumatura 0
definizione -15
REGOLAZIONI AVANZATE
Pure Cinema
modo cinema: spento
ottimizzazione testo: spento
Intelligent mode: spento
MENU DETTAGLI IMMAGINE
immagine DRE: spento
levello del nero: spento
ACL: spento
modalità aumenta: 2
Gamma: 1
MENU DETTAGLIO COLORE
temperatura colore manuale
CTI: spento
Gestione colore:
R +6
Y +3
G -28
C -16
B 0
M 0
spazio colore 1
MENU RIDUZIONE COLORE
3DNR: spento
campo NR: spento
blocco NR: spento
ronzio NR: spento
credo di non aver commesso errori nel riportare i dati.
Chiedo gentilmente un parere tecnico in merito alla calibrazione
nel frattempo x sky hd sto usando con grande libidine quella indicata da fedayn x i BD
spero di aver dato il mio piccolo contributo:p
-
zanzo:
scusa come fai ad ottenere i valori della modalità ISF?
Dal menu' della TV non possono essere visualizzati, per ottenerli
dovresti collegare il pc alla rs232.Poi per vedere i BD su Ps3 di solito il Pure Cinema va su (2 controcal) Avanzamento.
Poi la gestione del colore mi sembra con valori un pò alti.