Visualizzazione Stampabile
-
spero di avere l'orecchio per queste finezze....io sono soddisfatto di come sento conscio del fatto c he con un SVS, un finale multichannel e delle bass trap potrei migliorare...ma sono contento così...
qui lo dico e qui affermo che da domenica pomeriggio non sarò più contento del mio impianto :D
-
Beh, visto che condividiamo la stessa "lingua" e siccome non posso dirtelo di persona (come sarebbe naturale dopo questa tua uscita):
https://www.youtube.com/watch?v=mntDO9Gsjg0
"qui lo dico e qui affermo che da domenica pomeriggio non sarò più contento del mio impianto"
"Ma enc....!"
:D
Guarda che ci sono molte possibilita' che il tuo suoni meglio, la stanza ha un grandissimo peso e la mia ha le misure considerate "sfigate" da tutti i manuali, con consigli del tipo "non mettete un impianto se avete una stanza del genere", davvero, non sto scherzando.
Ma quella era e quindi...
La cosa che conta e' condividere le opinioni, soprattutto sull'EQ, sentendo le opinioni altrui si capisce molto su come agire, noi pian piano ci abituiamo ad un tipo di suono che magari non e' quello migliore possibile e un paio di orecchie esterne possono aiutare.
-
vedremo, anzi, sentiremo! :)
-
come immaginavo dakhan fa il modesto ma si difende molto bene!!!
grazie per le 2 ore passate insieme e all'inondazione di informazioni! ;)
-
Grazie a te, alla prossima.
Io nel frattempo sto ancora valutando l'ultima Audyssey, come ti ho mostrato, probabilmente sto diventando sordo dato che mi sembra identica a quella precedente ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Guarda, e' molto piu' facile del previsto, ometto il lungo motivo perche' si mette 75db ma semplicemente esso e' il livello medio di emissione dei nostro blu-ray quando poni il volume a -10db sul volume generale ed e' il livello consigliato di ascolto.
Metti su il tuo THX optimizer (vanno bene tutti), verifichi che Audyssey sia attiva e che il DEQ..........[CUT]
Ciao Dakhan, mi spieghi meglio il discorso dei livelli?
Le prove devo farlo col cd test o col test che fa il mio denon durante la modifica dei livelli del crossover?
-
Devi valutare tu, tramite il menu' del Denon i rumori rosa sono emessi con tutti i filtri disattivi e senza valutare la catena nel suo complesso, con disco test, soprattutto se Audyssey viene da te utilizzata, hai una prova piu' realistica in quanto si misura la catena nel complesso, lettore compreso.
In entrambi i casi devi porre il microfono o il fonometro nel punto di ascolto, su treppiede o giraffa, rivolto verso il soffitto (in quanto i diffusori sono tutti intorno al punto di ascolto), spegni il subwoofer se lo hai, verifichi la pressione del diffusore frontale sinistro segnandoti i db rilevati e senza toccare i suoi livelli, dopo passi al centrale e successivamente a tutti gli altri modificando i livelli in modo da avere la stessa lettura su tutti i diffusori. A questo punto riattivi il sub e misuri il valore, che deve essere identico al frontale sinistro se usi il menu' del Denon e 10db piu' alto se usi un disco test.
-
Intanto grazie,
Se uso il cd test come faccio a far suonare una cassa per volta? Devo disattivarle dal menù?
Dopo aver verificato la pressione del diffusore sinistro devo portarla a 75db agendo sul volume dell'ampli?
-
Se e' un disco test AV (e non certo un CD, non va bene) fa tutto da solo. Ce ne sono molti
Esatto, devi portarla a 75 o 85 a seconda del disco test, e' spiegato direttamente a video o nelle istruzioni.
-
Ok, ci proverò. Penso di aver capito.
-
Mi date qualche link per scaricare qualche cd test? Ce ne sono free?
Grazie
-
come so io che -10db è davvero il livello giusto ? in House of cards il rumore di sottofondo sul Air Force one è del tutto compatibile con quello a cui siamo abituati in aereo e l'altra sera guardavo la 2^ puntata di Daredevil e c'è una scena in cui c'è un corridoio e il classico neon che gracchia con lo starter guasto . altro suono piuttosto familiare e riprodotto con livello del tutto credibile a -10 db.
Dakhan : tornando un attimo al discorso offset Audyssey per la musica stavo pensando di mettere sempre -15 db. anche l'ultima uscita remasterizzata dei Led Zeppelin "Physical Graffiti" è registrata con DR 10 con livelli rms intorno ai -12 DB. DR10 è in linea con le direttive del Dynamic Range Day e quindi , grasso che cola, che il buon Jimmy mantenga il fortino con le release in chiave audiophile. mi pare di ricordare che l'offset parte dal livello normalizzato quindi dai -27db e ne rappresenta lo scostamento (quindi -27 db + 15 db arriviamo ai -12 db). ormai album meglio del dr10 è difficile trovarli (il Pink Floyd ultimo o album anni 90 e precedenti).
-
Il discorso mi sembra corretto anche se i conti con l'offset e i livelli RMS sono presunti, nel senso che non sappiamo poi se i valori impostati vengono conservati nella realta'. Ma piu' di cosi' non possiamo fare ;)
-
Ragazzi, esistono dei cd test free? Mi date una mano anche in PM?
-
ieri rifatta la calibrazione avendo installato il finale...tutto ok, centrale attenuato a -10 ma il buon dakhan mi ha spiegato il perché...
ora devo capire se ho le capacità di percepire i miglioramenti del biamp ;)