Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da apache62
E quelle ciofeche che sky si ostina a chiamare decoder non hanno niente di tutto questo." tra gli apparecchi, l'hdmi non commuta automaticamente come avviene con la scart."...
Esattamente, ma non solo...il pin 13 del connettore HDMI (quello relativo al HDMI CEC) dei decoder sky rimangono sempre sotto tensione, quindi inibiscono l'uso di questa funzione anche su altri apparecchi collegati al tv...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Esattamente, ma non solo...il pin 13 del connettore HDMI (quello relativo al HDMI CEC) dei decoder sky rimangono sempre sotto tensione...
Sarà anche questo il motivo del surriscaldamento di tale decoder in standby? E se è sempre sotto tensione consuma energia come se fosse acceso??
-
Cam
Ciao a tutti,
qualcuno di voi sa se con qualche aggiornamento la CAM Samsung diventa compatibile anche con il nostro TV? Ho sentito di persone che l'hanno comprata anche se la compatibilità non era garantita e che hanno avuto dei problemi con il passare del tempo. Qualcuno sa qualcosa?
-
@ the mau
ciao io la CAM praticamente la posseggo da circa un anno e mezzo grossi problemi non ne ho avuti....pero alcune volte mentre guardavo mediaset premium mi spariva il segnale e mi compariva "tessera illeggibile":eek: :eek:, per risolvere la questione sfilavo la tessera e poi la reinserivo;)
mi sara capitato una decina di volte:rolleyes:
-
aggiornare il firmware
Buongiorno a tutti , sono un vecchio utente che è era attivo su questo topic agli inizi, poi ho abbandonato un pò la lettura del seguente...da poco ho provato a chiedere il nuovo firmware alla assistenza , ma con mio stupore mi hanno detto che devono prelevare il tv.... Ma come, io stesso, prima che cambiassi cat, comodamente da casa flashai il tv in pochi secondi; dunque seconod voi qual è la verità ?? Bisogna per forza portare il tv in laboratorio ( il tecnico parla di un aggiornamento particolare)????
-
Citazione:
Originariamente scritto da mascoral2
Ma come, io stesso, prima che cambiassi cat, comodamente da casa flashai il tv in pochi secondi; dunque seconod voi qual è la verità ?? Bisogna per forza portare il tv in laboratorio ( il tecnico parla di un aggiornamento particolare)????
Avevi aggiornato il tv da solo? Ci spieghi come con quale software e firmware?
Grazie
-
Televideo
Citazione:
Originariamente scritto da RESteve69
P.S. Anche a voi il televideo RAI 1 e RAI 2 sul DTV si apre a pagina 101 (notizie ultim'ora) anzichè sull'index e cioè a pag 100??
Con questa tv è possibile memorizzare la pagina "preferita" del televideo, una per ogni canale diverso. :) (tranne per il DTV :( ).
Per memorizzare la pagina visualizzata devi schiacciare il tasto "P. mode" (quello sotto il tasto giallo) del telecomando. Quando schiacci questo tasto guarda in basso a sinistra dove c'è visualizzato il numero della pagina in un rettangolino rosso. Il numero della pagina lampeggerà per qualche secondo. Hai appena memorizzato la tua pagina "preferita".
Spero di essere stato chiaro.
Qualcuno sa dirmi se non ci sono microscatti guardando un dvd blu ray con i 24P?
-
Salve sono anche io un vecchio utente del forum ed in particolare su questo TV. Per favore sapete per caso come effettuare la memorizzazione dei canali del digitale terrestre nella giusta posizione? Mi spiego meglio.. la numerazione dei canali RAI quindi Rai1, Rai2 e Rai3 del DTV dopo aver effettuato la ricerca automatica non corrisponde a quella che dovrebbe essere la posizione naturale e cioe' RAI1 su 1, RAI2 sul 2 ma addirittura rispettivamente sui canali 68, 69, 70 mentre sui canali 1- 2e 3 ho telepace test cioe' non posso spostarli manualmente in quanto non compare il tasto "sposta" all'interno del menu' del DTV. Premetto che ho la versione 1003 del DTV e questa situazione si e' venuta a verificare dopo lo lo switch off nel Lazio. Grazie per le eventuali risposte ed un saluto
-
PS3 e F86
Ciao Raga...
vedo con piacere che il forum è sempre mooolto attivo:D:D:D...
Ho un nuovo quesito per voi:
Ho da qualche tempo la ps3 collegata al ns. F86 (su HDMI2) e da qualche tempo mentre gioco o uso la consolle, compaiono scariche o interferenze:confused::confused::confused:...
Qualche idea? Esperienze in merito? Premetto che sulle altre sorgenti hdmi ho collegato il mio tvix6500 e il pc e non ho alcun problema...
Provo la ps3 su un altro tele?
BYE BYE e thx in ADV
MIKE
-
PS3 e F86
ups... avevo gia postato!!!
sorry!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da zebra969
Con questa tv è possibile memorizzare la pagina "preferita" del televideo, una per ogni canale diverso. :) (tranne per il DTV :( ).
Per memorizzare la pagina visualizzata devi schiacciare il tasto "P. mode" (quello sotto il tasto giallo) del telecomando. Quando schiacci questo tasto ...
Qualcuno sa dirmi se non ci sono microscatti guardando un dvd blu ray con i 24P?
Grazie ma il tuo suggerimento non dovrebbe risolvere il "problema" perchè è il televideo del DTV di Rai 1 e Rai 2 che si aprono sulla pagina 101 anzichè sulla pagina 100.
Per quanto riguarda i 24P io possiedo il lettore di cui alla firma e non li ho mai notati.
D'altronde il televisore era dato perfettamente compatibile con i 24P.
Continuo solo a vedere in rarissimi casi le bande ma oramai mi ci sono affezionato :D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da wallace11
Salve sono anche io un vecchio utente del forum ed in particolare su questo TV. Per favore sapete per caso come effettuare la memorizzazione dei canali del digitale terrestre nella giusta posizione? ...
Per modificare l'ordine dei canali del DTV li devi prima aggiungere nella lista dei canali preferiti, dopodichè da lì li puoi spostare.
Naturalmente dovrai poi impostare la lista dei canali predefiniti da Tutti a Preferiti altrimenti le modifiche da te effettuate nella lista dei canali preferiti non sortisce alcun effetto.
Spero di essere stato chiaro
-
Allora aggiorno la mia di situazione... preso a novembre:
- ad aprile problemi di bande e di alonamenti e spegnimenti vari, sono venuti da RE fino a FE e mi hanno sostituito scheda madre e un'altra scheda e quella di alimentazione mi pare, problema bande ancora visibile;
- dopo poco richiamo per i problemi delle bande, vengono da bologna e mi aggiornano il firmware alla 2000, problema bande pare risolto;
- a settembre, guardando un bluray si è impallato, spento e rebootato da solo, ripresentato in maniera random altre volte, intervenuta assistenza samsung, cambiata scheda madre ancora e riaggiornato firmware alla 2000;
- settembre, il tv si spegne da solo a volte, una volta acceso non c'era il video e ripresentato il problema con un bluray, inoltre qualità dell'immagina molto più pixellata di prima, adesso mi contattano per il ritiro in laboratorio ma io ho detto che pretendo il rimborso o la sostituzione altrimenti vado da un avvocato.
Mi sembra logico no? Io i 1500 e passa euro glieli ho dati buoni, non ha nemmeno un anno e ho una serie di problemi da far venire le palle storte a chiunque.
-
io possiedo un 40 e da quando ho fatto l'aggiornamento del fw a casa da parte di tecnico non ho più avuto problemi di bande in scorremento che fino a quel momento erano molto fastidiose.Poi aggiornamento con fw 1007 mi sembra fatto attraverso un portatile perchè con chiavetta usb non ne voleva sapere di riconoscerla.Da quel momento spettacolo puro
-
Dimenticavo di aggiungere che il tecnico è venuto a casa mia 3/4 giorni dopo che lo avevo contattato,il tempo di organizzarsi con il fw richiesto alla samsung.Mi ha comunque confermato che la cosa si era già ripetuta con altri tv.Nel'occasione mi ha anche detto che non esistono cam per il ns tv.