ma quindi anche tu hai notato un cambiamento recente?
Parlo anche di trasmissioni televisive come avanti un altro oppure l'eredità sulla rai.
Visualizzazione Stampabile
ma quindi anche tu hai notato un cambiamento recente?
Parlo anche di trasmissioni televisive come avanti un altro oppure l'eredità sulla rai.
Sui canali hd io nn ci capisco niente, a volte si vedono benissimo altre meno.... Nn ci faccio molto caso.... Quando ci sono i film che mi interessano in prima o seconda serata in genere si vedono molto bene, così come le partite..... Al netto degli
aspetti negativi più o meno accentuati sulle basse luci che ho sempre criticato...
Sono un po' in crisi , la serie the following non riesco più a guardarla , pieno di rumore/grana nelle scene buie non vorrei ci sia un problema serio al pannello...eppure è una sorgente HD, in determinate scene sembra SD.
Controlla la qualità della ricezione Wifi. Spesso anche se uno ha la connessione fibra 100 mbps o più, non è detto che la velocità nei pressi del televisore sia agli stessi livelli. Poi ci sono alcuni utenti che lamentano una resa variabile delle immagini, a volte si vede meglio a volte si vede peggio. Secondo me può dipendere dal fatto che collegano il gioiello B6 ai vari PS4, XBOX e via dicendo, ci fanno girare qualche ora di giochi, il pannello tende a "sporcarsi" ma poi torna come nuovo dopo il lavaggio automatico che parte allo spegnimento del TV.
Quindi eviterei di guardare un bel film subito dopo una lunga sessione di gioco... spero di non aver sparato troppe sciocchezze ma il mio fiuto mi dice che un pizzico di verità c'è.
Ciao Sandokan, grazie per la risposta.
La connessione non mi sembra dia problemi, ho il modem dietro il televisore non è collegato in LAN ma comunque vista la poca distanza dovrebbe essere sufficiente. Il gioiello B6 non è collegato ad alcun dispositivo che sia PS4, XBOX o bluray (quest'ultimo è in previsione) quindi non vedo cos'altro può essere.
Ripeto guardando questo telefilm e canali HD Rai e mediaset non sono del tutto soddisfatto se non preoccupato che ci sia qualche problema a livello di modem.
Oltrettutto ho provato a ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica senza nessun risultato.
Ragazzi qualcuno può essere così gentile da fornirmi tutti i settaggi da mettere sulla Xbox One S (quella con lettore UHD) per settare appunto al meglio la consolle con la tv?
Grazie mille!
Devi semplicemente andare in impostazioni video, ed impostare risoluzione 4K.
Poi se sul TV imposti hdr sull' hdmi con cui hai collegato Xbox one s ti si attiverà hdr sia per i film in HUD che per i giochi che lo supportano.
Mi spieghi come si imposta HDR sull'HDMI dove ho collegato la Xbox One S?
C'è una voce nel menù del TV.
Ultra HD deep color.
Toglimi un altra curiosità, devo per forza usare il cavo HDMI presente nella scatola della Xbox One S oppure posso tenere il mio attuale cavo HDMI (non mi ricordo la marca ma avevo comunque speso abbastanza e penso sia un cavo ottimo)
Fai una prova volante, se funziona meglio :)
Mettiti l'anima in pace!
Su NETFLIX ci sono parecchi contenuti con quel rumore video (Derevevil, Iron Fist ecc) quindi non c'è molto che tu possa fare col rumore video che spesso è anche una questione di scelta dal regista pure.
Per sapere se la connessione dialoga bene con NETFLIX procurati un telecomando universale o una app e con su tasto "info" (non presente sul nostro telecomando) vedi la risoluzione a cui sta viaggiando la serie/film.
In oltre tieni presente che sui segnali FHD o 4K meglio abbassare la Nitidezza a 0.
Un ultimo piccolo aiuto sul rumore sulle scene a basso APL potrebbe farlo la luminosità che sull'app NETFLIX (nel mio caso) va massimo tirata su di 1 click (Luminosità 51) e usarla in combinazione con il bilanciamento bianco a 2 punti basso (R0 V-11 B-2) per non perdere il nero assoluto e togliere il verde in eccesso che si presenta sulla tonalità colore "Caldo2" (la più corretta) per la parte Alta magari si può provare un magari R-4 V-1 B+5. Tieni contrasto a 84 pure (SDR) luce oled in stanza illuminata massimo 45 e stanza buia 30/33...
Insomma ti ho detto tutto :)
facendo esperimenti con i film ho notato che guardandoli dal lettore interno della tv noto sdoppiamento di alcuni oggetti ( come se vedessi ogni singolo frame ben distinto) mentre se li guardo da canale 5 hd si nota molto meno. Stessa cosa dalla app di youtube della tv o amazon video anche in 4k, da queste ultime fonti lo noto sia su filmati in 24p sia su filmati a 60fps. Sui giochi ps4 60 fps non noto nulla. Parlo con truemotion off e cinema on dove possibile. In teoria la causa dovrebbe essere la velocità di aggiornamento del pannello e l'assenza di blur che ammorbidisce il cambio di frame ma dovrei notarlo su tutte le fonti almeno a 24p,invece non lo vedo su tutte.