concordo ... ***** lo rimette a nuovo
Visualizzazione Stampabile
concordo ... ***** lo rimette a nuovo
Grazie mille per le risposte, purtroppo non conosco ***** , mi potete dare qualche riferimento per poterlo rintracciare?
Ti ho inviato un messaggio privato
Ciao Gianni, io ho mandato il mio dall'ing. Ingoglia di Aurion Audio per farlo modificare e mi sono trovato molto bene.
Gentile e professionale sono i primi aggettivi che i vengono in mente.
Grazie mille per l'aiuto.
Ciao,
dopo aver acquistato il finale kav 500,ho potuto sentire finalmente un hts 7.1 ricappato(non ***** ),come originale.
L'idea che ho avuto con le mie Monitor Audio gx 300 è stato di un dettaglio pazzesco con soprattutto le alte a farla da padrone su tutto e un basso potente,presente,ma forse un po' asciutto.
Premetto che non è assolutamente in dubbio la qualità dell'accoppiata Krell(la sera ho ricollegato l'Onkyo e sembrava di avere una coperta sui diffusori!),ma mi domando se sia il pre giusto per i miei twiteer a nastro.
Lo showcase,mi darebbe le stesse impressioni?
Magari dovrò ripiegare su pre di marche diverse...uso solo HT.
O magari è che non avevo mai sentito così tanti dettagli...ahahaha
Grazie
Questa è stata la mia impressione,posso anche sbagliarmi....diciamo che mi ha colpito il giusto,secondo me medio alte la facevano troppo da padrone,nella scena,rispetto al basso.
Ma ripeto,non vorrei che fossero i miei diffusori che sono troppo aperti...non a caso molti di voi hanno B&W.
Be rispetto ad un sinto o pre digitale che pompa sui bassi per conpensare altre mancanze si puo sembrare anche asciutto ... Diciamo che non ha sicuramente l'effetto loudness a bassi volumi , ma quando dice davvero se hai un impianto giusto la dinamica e' eccezionale , bassi compresi .
Però io non userei un'accoppiata krell con diffusori con tweeter a nastro. Neanche a tromba, a dire il vero. Magari mi sbaglio, ma cercherei amplificazioni morbide ed eufoniche (levinson, classé) o meglio ancora a valvole.
Ciao,
aggiungo una nuova puntata delle mie prove.
Oggi ho provato un altro hts, con mod ***** ,gentilmente prestato (ed ha partecipato attivamente ahahaha)dal mio carissimo amico(e Vate) ***** .
Ovviamente la qualità delle 2 macchine provate è indiscutibile,però per i miei diffusori e per le mie orecchie,questa seconda prova mi ha soddisfatto maggiormente, in quanto, le alte erano più frenate, i bassi li ho sentiti più prorompenti e la scena aveva acquistato sicuramente più corpo.
Sui film risultato da 10,gli spari erano veri,sulla musica ho preferito di più il risultato ottenuto con il Krell liscio.
La dinamica del Krell è indiscutibile!!!!
Ovviamente parlo sempre a casa mia e non in senso assoluto,anche perché 2 macchine 2 risultati, comunque ottimi, ma diversi.
Anch'io di recente ho ascoltato il krell hts modato ***** Non tutti lo sanno.prestazione convincente sia in ht che musica. Ma merito anche della gestione delle basse frequenze da parte di Roberto.
se puoi prova la 3s... in stereo e' la mod da fare...
Ecco per avere un risultato eccellente in Tutti e due parametri prova la 3.0s... La mod "definitiva" sia in ht che in 2ch.... Tutto perfetto tranne il costo :D. Ma si sa la roba di classe si paga ehhh.
Logicamente tutto il resto della catena deve essere di livello se no si vanifica lo sforzo..