Visualizzazione Stampabile
-
@aaasss10
Un dvd di test (come il Merighi ... ma non solo) è pensato per aiutare a settare al meglio la catena DVDplayer/connessione/LCD.. . intervenendo su ogni componente fino ad avere i risultati migliori.
Similmente, per settare la catena PC/connessione/LCD, esistono programmi che generano pattern di calibrazione (se cerchi nei miei post del mese di ottobre trovi i riferimenti).
Per settare il dvb-t ci vorrebbe un generatore di segnale apposito ... esistono ma sono apparecchiature dal costo elevato.
Utilizzare uno qualunque dei suddetti sistemi permette comunque, entro certi limiti, di impostare l'LCD in maniera almeno corretta ossia è possibile evitare gli errori più grossolani (sopratutto riguardo alla rappresentazione della scala dei grigi).
Certo è che bisogna anche capire le modalità di interpretazione, e quindi di intervento, di ogni singolo test (a questo proposito il Merighi è dotato di un buon tutorial), purtroppo non c'è nulla di automatizzato: provare, interpretare e intervenire. In definitiva dipende molto dalla capacità di comprensione e di intervento di chi esegue il test.
Ulteriore complicazione: l'occhio umano si "autoadatta" ... correge luminosità e colori in maniera continua. Di solito, sopratutto per il colore, si hanno non più di 20 secondi per capire se la correzione apportata è in meglio o in peggio.
Ultima considerazione ... mode e "cattivi esempi" influenzano la ns. capacità di osservazione e giudizio, quanto riportato in firma (link "settings: calibrated o meno") ne è un esempio.
Anche se deprecabile, l'uso di "trapiantare" settings da un pannello ad un altro (non andrebbe fatto nenche tra medesimo modello e polliciaggio, ogni singolo LCD ha le sue peculiarità) ha l'innegabile vantaggio di utilizzare una base "consolidata" e "mediamente accetabile" sempre che si sia ben consapevoli di dover comunque intervenire nelle impostazioni con correzioni a volte significative.
Concludendo: parti dai settings di HDTVTEST (come ti hanno consigliato), utilizza il Merighi su DVD (anche connesso via scart, purche usi la 1, quella che accetta anche l'RGB, ed ovviamente il player sia istruito per uscire in RGB e non in videocomposito) per verificare le impostazioni, correggi i settaggi a tuo gusto/giudizio e ... vivi felice e sereno nella convinzione di aver fatto "tutto il possibile".
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da WaRaf
....ma è possibile che ci sia stato un errore nella calibrazione dello spazio colore? Nella fattispecie viene riportato un valore sul green di 33 - 38 - 0, non potrebbe essere 0 - 38 - 0?....
Nessun errore, se guardi i vari settaggi che si trovano in rete TUTTI prevedono l'aumento considerevole del rosso anche per la componente verde, evidentemente il 656 nativamente sbaglia il setting del green.
Un test semplice ma indicativo sono i campi da gioco di calcio, vedrai che con i setting standard la tonalita' dell'erba tende al 'finto' (specie con lo spazio colore automatico, nativo già migliora leggermente), variando la componente verde le cose ritornano a posto :)
Se invece provi a vedere una partita su dinamico (modalita' inusabile) sembra che il campo sia stato spruzzato con l'evidenziatore verde (terribile, ma in Samsung non fanno queste prove ?)
-
Grazie sia a WaRaf che a stross per i vostri consigli.
Partiro' dai settaggi proposti da HDTV per la normale visione dei segnali digitali terrestri SD
e provero' col test di Merighi per i segnali provenienti dal DVD player.
Grazie mille per tutte le vostre info e per l'attenzione che mi avete dedicato!!
:D :) :D :)
-
ciao volevo sapere se era possibile spostare i canali del DTV senza necessariamente usare la lista preferiti....
vi spiego ....in piemonte c'è l obbligo del digitale , e dopo 1000 aggiornamenti (pensate ke x 3 gg nn si vedeva la rai ) ora mi trovo con sport italia sul 149 e vorrei spostarlo ma nn riesco ....
in oltre di puo aggiornare il DVT (xche nn trova mai aggiornamenti )...o devo passare dall assistenza!??
ciao grazie a tutti
-
@lele9750
No, la lista principale è ordinata per LCN che viene trasmesso col segnale (molte emittenti, sopratutto le più piccole o le più schierate religiosamente, non rispettano le regole e rompono i cosidetti). Il decoder del tv, in caso di conflitto LCN, automaticamente assegna un LCN libero (sospetto che, proprio per questo processo necessario, sia insorto il problema dei "troppi canali" di cui si è parlato nelle ultime pagine).
Quindi ti devi fare una tua lista di preferiti ed usare quella ... in attesa di tempi migliori: correttezza nella gestione delle emittenti e ... aggiornamenti del FW del DVB-T.
Per quest'ultimo argomento permettimi di bacchettarti, eppure sei uno dei "veci": proprio pochi post fa avevo rilanciato l'info che l'upgrade via OTA è previsto (nel prossimo futuro ...) ma, prima di allora, il fw aggiornato sarà a breve disponibile presso i centri assistenza (ancora non è pronto però ... aspetta info su queste pagine).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da essepi
Nessun errore, se guardi i vari settaggi che si trovano in rete TUTTI prevedono l'aumento considerevole del rosso anche per la componente verde, evidentemente il 656 nativamente sbaglia il setting del green.
Se si sta parlando dei setting di HDTV per l'HD, a dire il vero tempo fa si era parlato proprio del fatto che c'era un errore nella trascrizione di quei parametri e che il valore del rosso doveva essere 0 all'interno della calibrazione del verde.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
Se si sta parlando dei setting di HDTV per l'HD....
Hai ragione, questo l'avevo letto anch'io, ma non uso quelli di HDTV perché imho troppo tendenti al giallo, ho personalizzato i miei settaggi partendo da altri trovati su avforums.
-
Citazione:
Originariamente scritto da essepi
Hai ragione, questo l'avevo letto anch'io, ma non uso quelli di HDTV perché imho troppo tendenti al giallo, ho personalizzato i miei settaggi partendo da altri trovati su avforums.
anche tu sempre in modalità FILM?? cavolo io ora l'ho impostata sul mio sammy ma per l'xbox (con il gioco pes 2010)mi sembra alquanto "spenta"...preferivo quasi la STANDARD..per il DTT invece va benone...non è che posteresti per favore i tuoi setting????grazieee:D
-
settaggi
Citazione:
Originariamente scritto da WaRaf
Proseguono le mie prove per i settings con xbox 360.
ciao...una volta fatti puoi postare perfavore i nuovi settaggi ? gioco con l'xbox360 con i tuoi vecchi settaggi e vorrei provare con i nuovi che stai testando per verificare la resa..ciao grazie ;)
-
@Mitsu-sun
Ricordavo anch'io una cosa del genere perciò m'è sorto il dubbio ;)
Non vorrei che i molti si siano lasciati deviare da questa cosa e molti settings soffrano di questo piccolo, se così vogliamo definirlo, "bug"
@essepi
hai usato i mumid come punto di partenza? ;)
@casi77 e mrbig
È questione di abitudine casi, anche a me inizialmente sembrava spenta come modalità, ma ora non ne posso fare più a meno :)
Io continuo a lavorarci nei week end quando sono a casa lontano dal lavoro, appena trovo un giusto equilibrio, si parla sempre di Xbox 360, non mancherò di rilasciare la lista.
Intanto quelli che ho in firma restano ancora degli ottimi settings per Xbox360 ;)
-
Visto che qui parlate solo di sky xbox ps3 e blu ray, farò una richiesta fuori dal coro :D
Ma qualcuno non è che ha dei settings ottimali per la sempreverde Playstation 2?
Li chiedo perchè nonostante abbia smanettato tanto sui settaggi non riesco a calibrare per bene l'immagine, purtroppo il senso di opaco non risco proprio a farlo sparire.
La ps2 è collegata in rgb sull'entrata est 1.
Consigli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDT360
Visto che qui parlate solo di sky xbox ps3 e blu ray, farò una richiesta fuori dal coro :D
...
La ps2 è collegata in rgb sull'entrata est 1.
Consigli?
Io l'unico consiglio che mi sento di darti, visto che è una fonte SD, è di alzare la nitidezza e magari partire dai settings di HDTV per l'SD che sn nettamente differenti rispetto all'HD ;)
Tienici aggiornati MDT ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDT360
Consigli?
Io e Mitsu non siamo mai riusciti a centrarne l' immagine nel TV...
Lui aveva addirittura il cavo componet.
A te sta centrata ? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da casi77
anche tu sempre in modalità FILM??..
No no , uso la modalita' film solo per film e serial tv :)
Quando gioco con la PS3 oppure guardo altro (calcio, ecc) imposto sempre su standard con profilo colore 'normale' (i caldo 1 e 2 non mi piacciono)
Comunque trovi i miei settaggi qui
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDT360
settings ottimali per la sempreverde Playstation 2?...
il senso di opaco non risco proprio a farlo sparire.
Citazione:
Originariamente scritto da dickfrey
Io e Mitsu non siamo mai riusciti a centrarne l' immagine nel TV... Lui aveva addirittura il cavo componet.
Confermo quanto dice dickfrey, purtroppo l'immagine non è centrata, ma non solo, c'è una perdita di qualità allucinante, si vede molto molto peggio delle trasmissioni TV in SD (si vede meglio la Wii). Io con il component non ho risolto nulla. secondo me dipende dai giochi che mandano un segnale interlacciato molto scadente, io ancora non ho avuto modo di ritrovare quei giochi che all'inizio propongono la scelta tra progressivo e interlacciato e provare un segnale diverso.
Tu riesci a vederla centrata e soprattutto hai un'immagine decente (ovvio che non è la PS3)? Mi interesserebbe molto se si riuscisse a migliorare in qualche modo la visione perchè nonostante abbia la PS3 ci sono molte vecchie care glorie che ogni tanto vorrei rispolverare.
Quanto al senso di opaco prova a ridurre la luminosità, io con SKY avevo come un velo davanti alle immagini e non capivo come levarlo, avevo provato di tutto, poi ho abbassato la luminosità è l'immagine è tornata cristallina. io sono passato da 45 a 33. Prova magari è quello.
Tienici aggiornati
Ciao