Rilancio, anche con due amplificatori poi il contatore è sempre solo uno
Visualizzazione Stampabile
Vero ma dipende da che contratto hai, con 6Kw vai tranquillo ;)
La biamplificazione passiva (ovvero utilizzando il crossover interno dei diffusori) da' vantaggi limitati utilizzando due finali indipendenti e ne da' ancora piu' limitati usando un sinto con alimentazione comune, quanto siano limitati e quali siano le differenze dipende molto dal livello dell'impianto.
Mi spiego meglio, se hai un finale di alto livello con cavi di potenza di alto livello le differenze saranno risicate, se invece hai un finale sotto tono e dei cavi insufficienti ecco che mettere un secondo finale e raddoppiare i cavi porta a vantaggi piu' evidenti ma sempre limitati restano, anche perche' il finale della sezione bassi si occupera' in ogni caso da solo del 90% della potenza richiesta e quindi non e' che lo si sgravi tanto mettendone un secondo.
Diverso e' il discorso con biamplificazione attiva (ovvero con crossover esterno al diffusore), li' le differenze possono essere importanti.
Torniamo a parlare di Audyssey? ;)
Se ti ricordi la mia situazione per cui mi avevi consigliato di alzare il volume del sub, attualmente sto a 20 sul CHT e -12 sull'818 per ottenere i 75dB. Ma ti avevo anche detto che i livelli degli altri canali rilevati col fonometro post-Audissey stavano tutti a 72dB, però non con disco test, sempre coi segnali interni dell'ampli.
Se ho capito bene il tuo discorso la discrepanza potrebbe dipendere dal -12 del sub?? Ma a questo punto dovrei riabbassare il volume sul CHT diciamo a 15 (prima stavo a 10, ricordi?) per far sì che sull'ampli l'LFE stia a circa -8/-9 e di conseguenza non si crei più la discrepanza fra il livello assoluto calcolato da Audissey e quello rilevato dal fonometro?
N.B. L'unico canale che va oltre il -10 è il sub, il centrale sta a -5, i frontali a -4 e i posteriori mi pare -2/-3.
Guarda, quanto scrivevo l'ho notato sul mio ampli, non so se puo' valere anche sul tuo e non e' detto porti alla discrepanza di cui tu parli.
PEro' tu hai un vantaggio, sai che i livelli corretti sono 20/-12 (ritengo preferibile nel tuo caso mantenere -12 con 20 sul CHT) come impostazione definitiva, a questo punto nessuno ti vieta di fare una prova e calibrare con volume CHT a 10 e vedere se cambia qualcosa nella equalizzazione (fermo poi riportare il CHT a 20 e il livello a -12 sull'Onkyo) e nei livelli degli altri diffusori.
Magari anche il tuo ampli compensa quando un diffusore ha valore molto basso come livelli e abbassa tutto ma puo' benissimo darsi che cambi nulla ;)
OT: prossimo weekend vado a sentire l'impianto di sua maestà dakhan :D
Esagerati :D
Il gatto e' sopravvissuto dormendo sui sub ;)
Stefano, non esagerare con le aspettative, non e' niente di che, la passione e' tanta ma il mio portafoglio non permette piu' di tanto.
Tranquillo, so che ci sono realizzazioni da svariate decine di migliaia di euro, ma la tua conoscenza sono certo che ti avrà permesso di realizzare una cosa degna di nota! Non fare il modesto
End OT va se no ci c@zziano :D
La potenza è nulla senza il controllo! :D
p.s.: Stefano, dove potremo leggere la tua esperienza di ascolto? :fiufiu:
Niente thread personale, quindi le opinioni di Stefano rimarranno segrete :D
Segrete? NOOOOOOOOOOO!!! :D
Mi sono arrivati gli ultimi tube traps e ho di nuovo messo mano ad Audyssey (e all'EQ del MiniDSP ovviamente), ora di fatto esclusi i problemi fra 100 e 200hz la curva con Audy on e con Audy off e' di fatto uguale, tanto che si fa davvero fatica a notare le differenze (sentiremo anche il parere di Stefano al riguardo, i sub potrebbero avermi reso sordo ;)), ho anche riportato a 90hz il taglio su tutti i diffusori lavorando nuovamente sulle distanze, la curva ora e' migliore con meno risonanze ma i sub sono fuori dalla fase migliore di 30cm, devo valutare se all'ascolto e' preferibile adesso o prima (cambiare il valore e' un attimo).
Resta il fatto che la soluzione dei problemi fra 100 e 200hz della mia XT non mi piace per niente, abbassa si i picchi ma in modo sistematico su tutte le frequenze creando alla fine un bel buco tanto che con lo smoothing a 1/6 con Audy on e Audy off ho due curve ben lontane dall'ideale, una con una vallone da 5db e una con una collinona da 5db...