@sisco
il Pio è un po' superiore. Con materiale hd c'è la gestione corretta del 24p.
da quella distanza secondo me sei un po' al limite col 50. Diciamo che con hd e console è una stragoduria anche da vicino, ma con la tv....
Visualizzazione Stampabile
@sisco
il Pio è un po' superiore. Con materiale hd c'è la gestione corretta del 24p.
da quella distanza secondo me sei un po' al limite col 50. Diciamo che con hd e console è una stragoduria anche da vicino, ma con la tv....
E' superiore, ma non so fino a che punto la gestione corretta del 24p possa rendere giustizia agli occhi. Sui 42 pollici è una compatibilità che resta solo sulla carta;)Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Alla fnac di Milano negli gli ultimi giorni erano esposti uno accanto all'altro un kuro 508xd (hd ready) con quel pischellino di 42px70. Entrambi serviti da sua maestà Pioneer Lx70A (il miglior lettore BD oggi in commercio)
Unica differenza: il solito e imbattibile nero del Kuro.
Ma ragazzi, andate se potete in quel di via Torino, e godetevi il match.
Il Pana esce sconfitto ma a testa alta: come definizione per esempio meglio il Pana.
Sarebbe un'occasione inoltre per godervi tutta la serie kuro, è messa in cerchio con quasi tutti i modelli fino all' "ammiraglio" LX508.
Bisogna vedere come usciva il lettore. Se era vicino al Pana era probabilmente a 60Hz. In tal caso bisogna attivare il filtro pure cinema sul Pio, ma non so se l'hanno fatto.
Sono daccordo Naponappy; però sarei davvero lieto di conoscere questi reali benefici del 24p nativi su aree di schermo "ridotte" come sui plasma fino a 42 pollici (e forse anche più). Non vorrei poi che la cosa si risolvesse in "sottigliezze" apprezzabili solo dai più smaliziati.
La qualità del nero invece credo sia una virtù più evidente anche agli occhi dei meno esperti e meno esigenti.
Ciao ragazzi. Sono da poco entrato nella famiglia Pana con il modellino Th 37px70E (si lo so...potevo prendere 42, ma una serie di circostanze mi hanno costretto mio mal grado a optare sul 37).
Volevo innanzitutto ringraziare gli utenti di questo Thread che con i loro consigli mi hanno "facilitato" (poco una lettura di oltre 400 pagine di questo + gli altri 3D!!!!) l'acquisto migliore per le mie esigenze.
Ora, se non ricordo male, mi sembra che ci fosse un 3D dove si discuteva dei migliori settaggi per i Pana, ho trovato quelli del Pio e dei Samsung, ma non quelli di interesse.
Ho provato con la temibile funzione search, ma non è servito.
Qualcuno di voi sa dove trovarlo?
Grazie
Ho guardato per bene, il Bd serviva contemporaneamente tutta la serie Kuro e "unico intruso" nella catena di casa Pioneer, il PX.Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Switchati in component e hdmi (il px per esempio in component). Certo non una situazione ottimale per dichiarare il verdetto ma sicuramente un'idea e un confronto era possibile farlo.
Comunque il segnale su tutte le TV era eccellente, stranamente ottimo per un rivenditore generalista, non specifico e professionale, come Fnac
ma, ho sempre qualche perplessità su questi tipi di confronti, ad esempio, il pana hai detto era in component e il pio in hdmi e nonostante questo il pana si vedeva meglio dei kuro (nero a parte hai detto)...se gia in component si vede meglio del kuro in hdmi allora...stessa cosa a mw qui a bologna dove stanno alcuni 508 e px e pz esposti vicino...a vederli cosi come sono, con segnali sky sd e hd pare vedersi meglio anche li il pana px e pz...ad occhio direi che il pio 508 ha un nero leggermente piu intenso ma immagini meno nitide e brillanti del px/pz, il rumore invece purtroppo lo noto su entramb piu o meno nella stessa misura...ciao
Fai bene ad essere perplesso, tuttavia non ho detto che si vedeva meglio il panasonic, era solo più preciso nei dettagli e di molto. Le venature del legno in alcune immagini stagliavano nette sul pana, sul pio erano come offuscate (tanto per fare un esempio)Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
L'immagine, nel suo complesso, era senza dubbio superiore sul pioneer ma solo nei colori e nella profondità del nero
"non ho detto che si vedeva meglio il panasonic, era solo più preciso nei dettagli e di molto. Le venature del legno in alcune immagini stagliavano nette sul pana, sul pio erano come offuscate"
e ti sembra poco? se il pana rilascia immagini piu definite e dettagliate rispetto al pio 8 nonostante fosse collegato in componet mentre il pio in hdmi, mi viene spontaneo immaginare che entrambi in hdmi avrebbe dato ulteriore vantaggio al pana px...l'abbiamo sempre detto: i px con segnali HD sono quasi inarrivabili per chiunque in fatto di naturalezza e brillantezza dei colori, oltre ad avere una nitidezza che fa invidia a molte altre marche, anche piu costose...certo, pagare un kuro 3800€ e poi scoprire che "bastano" 1600€ per avere in certi casi immagini piu definite non è che ci si rimane bene, immagino...cmq, anchio ho notato che il kuro ha unneroleggermente piu intenso del pana (si nota di piu rispetto al pz, al px molto meno), ma mi chiedo se questo fatto sommato al 24p ufficiale giustifica i prezzi praticati da pioneer...sono come dicevo sempre piu perplesso sulla politica di pioneer...sta diventando una marca di nicchia, solo per chi ha badget di una certa entità...ma.
Il PX7 a 799 era un'offerta unieuro in negozio attorno al 15 dicembre.. penso fosse proprio una bella occasione, non l'ho più visto in negozio a quel prezzo :)Citazione:
Originariamente scritto da bonomork
...anche perchè, tolto il 20% degli incentivi, lo pagherò alla fine 630 euro!
A che Fnac? Verona? Se si, hai visto il Pio da 60"FHD? Paura!
Quanto al confronto, bisognerebbe provare ad aumentare la nitidezza sul Pio. Mi lascia perplesso il discorso dei collegamenti.
vero, anche in riferimento al parallelo Fnac di Milano, ma il nero del Kuro a mio parere è settato male perchè affoga molto di più dei Pana,Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
a favore Pio un'immagine diciamo .....Crt like, ma i prezzi:(
STRAQUOTO!Citazione:
@A64FX
...sono sempre piu perplesso sulla politica di pioneer...sta diventando una marca di nicchia, solo per chi ha badget di una certa entità..
Se a questo aggiungiamo il fatto che Pioneer ha già annunciato che non produrrà plasma inferiori ai 50 pollici, chi mai se li potrà permettere in futuro televisori del genere?:mad:
Penso che questo non sia affatto segno di progresso. Il vero progresso è quando si da la possibilità a tutti di godere di una tecnologia sempre migliore, e non solo a pochi.
;)
Marco
La resa del Pioneer è senza dubbio migliore, al MediaWorld di Bari c'era un filmato che andava ovviamente in hd su tutti i plasma, ed io ero lì a guardare da un po' cercando differenze fra Samsung LG Philips ecc. ad un certo punto appare un mazzo di fiori rossi, su tutti i plasma il rosso sbordava da vomito, solo il Pioneer proponeva un'immagine più "controllata" e nitida questo a conferma che nelle situazioni critiche vince sempre la maggiore qualità dell'elettronica (che ovviamente si paga).
Il Pio poi ha comunque un immagine più soft...
comunque per ora mi sa tanto che prenderò proprio il 42PX70
la gestione nativa del 24p evita il pulldown 3:2 da 24 hrz a 60 hrz che crea (o può creare) i cd MICROSCATTI: i movimenti vanno a scatti !.Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
se ci sono i Microscatti, li vedi sia su un 20 pollici che su un 50 pollici.
in USA li vedono da sempre con il NSTC a 60 hrz, noi non li abbiamo mai visti perchè il PAL è a 50 hrz (si accellera la pellicola da 24 fps a 25 fps e si raddoppia= pulldown 2:2).
proprio per evitare i microscatti si è deciso di non fare più il pulldown 3:2 e fare i display che visualizzano a 24 hrz o multipli, ma ancora solo pioneer (e sony x gli LCD FHD) è conforme allo standard 1080@24P di BR e HD-dvd (gli altri come panasonic ancora fanno il pulldown da 24p a 60 hrz).
ciao BOH?
ps: pioneer aveva inventato il pure cinema già prima dello standard 1080@24p proprio per risolvere il problema dei microscatti dell'NSTC, facendo il "reverse pulldown" ovvero dai 60hrz dei DVD NSTC a 24p originari della pellicola visualizzati poi a 72 hrz: per questo ora si trova in vantaggio e anche le serie vecchie visualizzano il 24P nativo ...
comunque è certo che per gli HD ready il 24p non è certo fondamentale, ma mi pare assurdo che si continui a comprare display fullHd che non sono ancora conformi allo standard 1080@24p dei BR o HD-DVD (non HDTV o skyhd che sono a 50 o 60 hrz).
ciao BOH?