Si effettivamente esistono 2 hardware diversi di questa TV,c'è n'è potremmo accorgere con il numero di firmware,tu che firmware monti?Il mio è il 1310.
Visualizzazione Stampabile
Si effettivamente esistono 2 hardware diversi di questa TV,c'è n'è potremmo accorgere con il numero di firmware,tu che firmware monti?Il mio è il 1310.
Si infatti come sospettavamo la mia è la prima revisione hardware la tua la revisione successiva, sarà sicuro questo il motivo,ma vacci a capire perché in una va e nell'altra no.
Problema ancora presente, ho riprovato pochi minuti fa: sempre schermo nero e TV bloccata con necessità di spegnimento e riaccensione per "sbloccarla".
Sui forum ufficiali di Amazon (sia quello italiano che quello internazionale) continuano a spuntare segnalazioni simili.
Immagino sia un problema di difficile risoluzione dal momento che non capita a tutti, spero però che riescano a far qualcosa prima o poi.
Problema Prime Video ancora presente dopo oltre due settimane.
Oggi ho mandato un'altra mail all'assistenza e sapete cosa mi hanno risposto?
"Il tuo modello è del 2014, Samsung ha smesso di supportarlo, di conseguenza Prime Video non è compatibile con Samsung HU7500".
Risposta davvero inaccettabile.
Tutto funzionava perfettamente fino a poche settimane fa.
L'app non è stata aggiornata, il firmware della TV non è stato aggiornato, non esiste che di punto in bianco non funzioni più se a livello software non è cambiato nulla.
Anche perchè alcuni titoli si vedono, se fosse incompatibile non dovrebbe vedersi nulla.
Oltretutto ho scoperto che questo problema NON è presente nel mio Blu-Ray Samsung BD-H6500.
Blu-Ray datato anch'esso 2014 (lo acquistammo in coppia col televisore) e che monta la stessa identica versione dell'app presente nella TV (entrambe le app hanno ricevuto l'ultimo aggiornamento nel 2018).
Assurdo. :doh:
assurdo si, io mi son promesso di non comprare una samsung la prossima volta. Già dall'inizio la mia TV non funzionava bene, è stato sostituito il pannello, poi i problemi con HDR negoziato tramite un gruppo qui sul forum e un avvocato, la fornitura gratuita del sec per aggiornare l'hardware della tv stessa.... non funzionava neanche così, anzi, andava peggio di prima, sostituito il sec con un secondo tramite l'assistenza, nessuna risoluzione, provato il terzo e nulla... era proprio la tv a non andare d'accordo con il sec... venduto e messo il cuore in pace. Una delusione totale, partendo dall'acquisto di 1 TV e scoprire solo dopo che ce l'hai a casa, che monta 2 hardware differenti, ma viene commercializzata con stesso nome e stesso codice articolo.
In questo caso però non so neanche se dipenda da Samsung.
Secondo me è più un problema di Amazon, perchè l'app ha sempre funzionato correttamente.
Oltretutto sul loro forum ci sono segnalazioni simili anche da parte di chi ha TV di altre marche.
Ad ogni modo, dopo che hanno cercato di liquidarmi con la scusa dell'incompatibilità, ho risposto in maniera piuttosto seccata alla loro mail.
Qualche ora dopo mi hanno scritto nuovamente, dandomi questa volta una risposta più seria e confermandomi che il problema esiste ed è ancora in lavorazione.
Allego il testo.
Da ex affiliato Amazon, ex recensore (2° in Italia) la mia reputazione su Amazon è peggio di quella di Samsung preferisco non esprimermi approfonditamente, diciamo che gli interessa più l’immagine di facciata di “azienda vicina al cliente”
Problema Amazon Prime Video risolto.
Questa mattina ho riprovato (ho sempre fatto delle prove ogni tot. giorni) e finalmente tutto è tornato a funzionare.
Tra l'altro non è stato necessario aggiornare nè l'app, nè la TV, a conferma che la cosa non dipendeva certo dall'utenza.
Speriamo sia una soluzione definitiva. :)
c'è qualcuno per caso che usa SmartThings per le automazioni di casa ed è riuscito a far funzionare questo modello di tv?
Ciao a tutti.
Sono un po' preoccupato perchè da un po' di tempo a questa parte la mia TV presenta un problema strano, ed ultimamente mi sembra che stia accadendo con maggiore frequenza.
Sostanzialmente succede che la parte superiore del televisore abbia una luminosità eccessiva rispetto al resto del pannello.
L'area interessata, per farmi capire meglio, è delle dimensioni delle classiche barre nere che vediamo sui film (solo quella in alto però).
Questo succede indipendentemente dalla sorgente. Il difetto, ad esempio, è visibile anche attraverso le app (tipo YouTube, eccerera).
Si nota questa fascia di maggiore luminosità e sinceramente dà abbastanza fastidio nella visione, perchè si crea una differenza col resto dell'immagine.
Spegnere e riaccendere il televisore non aiuta, per risolvere devo staccare la spina, lasciarla a riposo qualche minuto (generalmente aspetto che si spenga del tutto la lucina rossa di standby) e poi ricollegare.
A quel punto si risolve.
In passato questa soluzione durava anche delle settimane mentre ora, come scrivevo in apertura, mi sembra che succeda con molta più frequenza, ecco perchè sto iniziando a preoccuparmi.
Ieri sera ho optato per una soluzione diversa: dopo aver staccato la spina, ho anche staccato tutte le sorgenti (USB, HDMI, eccetera).
Dopodichè, una volta rimessa la corrente, ho ricollegato ogni dispositivo uno ad uno.
Non so se questo possa servire, probabilmente no, ma non sapendo più che altro fare ci ho provato.
Qualcun'altro che ha o ha avuto questo televisore ha mai notato qualcosa di simile?
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
Mi auguro tenga botta, non è più di primissimo pelo ma sei anni non sono neanche tantissimi.
Grazie a chi mi risponderà. :)
P.S. A livello firmware è già aggiornata all'ultima versione.
Ciao mai avuto problema simile,sulla mia.Sembra un problema dell'elettronica del pannello che inizia a fare capricci.Bho pare un problema serio,prova a fare un reset completo e speriamo che risolvi o che quanto meno si presenti più sporadicamente.