Nelle specifiche portano degli interassi di 800 mm in H e 400mm in V. Quindi penso dovrebbe andare bene.
Visualizzazione Stampabile
Ciao sono da giugno 2013 felice possessore del 50VT60. Trovo sia un ottimo pannello con un buon audio tra le altre cose.
Avrei però un dubbio che vorrei chiarire con voi, io ne faccio un uso esclusivamente con my skyhd e devo dire che ultimamente mi pare che la qualità di visione sia decisamente diminuita:
- colpa di sky sicuramente ma non credo possa essere attribuibile a lei la colpa in modo così evidenze
- esiste una impostazione nei settaggi della tv che possano permettermi di migliorare la visione ?
I difetti che noto sono:
- in alcune scene come delle nuvole trasparenti soprattutto con sfondo scuro
- quando improvvisamente l'immagine scompare e diventa nero una lieve ritenzione che poi scompare
Grazie vorrei proprio un aiuto sulla impostazione che un paio di mesi fa credevo di avere individuato (se volete vi posto la mia) ma che ora mi lascia a desiderare grazie andrea
Quello delle "nuvole trasparenti" (ne abbiamo gia parlato) NON è un difetto del TV ma un difetto del segnale video troppo compresso!!! E' normale che soprattutto sulle basse luci un video compresso provochi tali effetti. Il VT60 è un TV molto "analogico", se gli dai in pasto schifezze lui ti rappresenta schifezze!
Sulla ritenzione intendi quando di colpo spegni il TV? perchè in tal caso sarebbe assolutamente normale.
Grazie della risposta.
No loghi di canali non mi pare ma ombre dei contorni di quello che un secondo prima c'era. Ma poi scompare.
Quale settaggio mettere al meglio io quello attuale mi ha dato grandi soddisfazioni ma ora mi lascia desiderare.
ciao
Ciao, ho ricercato nella discussione senza risultato... uno dei pochi post sulla questione occhiali 3d compatibili è questo, quindi provo a sfruttare la tua esperienza...
Gli occhiali Panasonic ricaricabili se non sbaglio - almeno io li ho visti solo così... - sono in taglia M.
Non esiste nulla di compatibile e specifico per i bambini? Perché quelli originali (immagino uguali nella taglia a quelli optional ricaricabili) sono enormi.
In rete ho trovato diversi annunci di vendita, dagli USA, di un modello per bambini (blu o rosso) compatibile con entrambi gli standard IR e Bluetooth, quindi sulla carta anche con la serie 60 di Panasonic, fra l'altro ricaricabili via USB. Ne sai qualcosa...? Hai consigli da darmi (premetto che non sono così favorevole al 3d per i bambini, soprattutto per il mio di mezzo che ha solo 4 anni. Ovvio però che qualche spezzone/cartone ogni tanto non mi pare così criminale, quindi per quel tipo di uso stavo cercando un paio di occhiali di una misura più adatta a loro...)?
Ettore
Non ti so dire se siano compatibili, ma il 3d Attivo è sconsigliatissimo per i bambini.Io ad un bambino di 4 anni non lo farei vedere proprio.
I produttori stessi (sotto i 6 anni)... ;)
Shimizu, non temere, come ho detto anch'io sono contrario all'uso del 3D per i bambini piccoli, ma uno spezzone qua e là ogni tanto (e ti assicuro che ogni tanto per me significa ogni tanto...) non credo possa avere chissà quali conseguenze. O almeno non più di quelle che abbiamo a causa dei vari wi-fi del modem di casa, dei vicini, di ogni rilevatore della temperatura dei termosifoni che ci hanno obbligato a installare, delle onde radio, del microonde e chi più ne ha più ne metta... :cool:
Ettore
C'è l'indicazione sul televisore,obbligatoria.Qua il testo del ministero della salute :-D
http://www.trovanorme.salute.gov.it/...te=1%20&serie=
Grazie mille shimizu, è un documento interessante!
per dovere di cronaca, dopo aver lamentato una forte ritenzione sul mio 50st60 causata dalla barra della vita di assassin's creed 4 giocato solo per un ora di fila dopo 3 giorni di lavaggio suddiviso in 4 ore di barra di scorrimento 4 ore di slide colorate e altre 4 ore di effetto neve il problema si è risolto. purtroppo a questo punto dovrò ragionare sul fatto che non potrò più giocare alla ps3 su questo pannello perchè rispetto ai due precedenti (un 42g10 e un 46gt30) mi sembra veramente troppo portato alla ritenzione, anche forte. è un peccato perchè sotto tutti gli altri punti di vista è sicuramente in miglior tv che abbia mai visto.
PEr curiosità, che modalita utilizzi?(normale,dinamica,etcc...) e sopratutto che valori di contrasto,nitidezza hai impostato?
Sono curioso di capire anche da quanto tempo hai il televisore.
Te lo dico perchè io ho avuto un piccolo problema di ritenzione a pannello molto giovane una 15ina di ore di vita subito risolto con semplici barre e full screen per un 10 minuti ciascuno.
Putroppo ogni pannello è differente e per le prime ore di funzionamento sarebbe meglio lasciare i valori di default relativamente a contrasto e nitidezza, io poi faccio tutto con la True Cinema(il TV lo uso solo di sera quindi sono al buio completo) e devo dire che giocando quelle 2-3 ore alla sera non ho nessun problema.Va detto che sono precisino e dopo ogni sessione faccio girare per 10 minuti un filmato di quelli del Kuro per un 10 minuti.
ciao allora il mio pannello ha già quasi 300 ore di vita, l'ho sempre e solamente utilizzato in modalità true cinema, ho fatto un rodaggio con slide colorate per una decina di giorni comprese quelle per verificare anche che non ci fossero pixel difettosi.
fatto tutto questo la settimana scorsa dopo un ora di assassin's creed notavo la barra della vita nelle immagini con sfondo bianco grigio chiaro e azzurrino, ho fatto girare per un oretta la bara di scorrimento e niente, sempre li. non potevo credere ad uno stampaggio e quindi ho fatto il lavaggio intesivo di cui sopra e si è risolto anche se ora non mi ci metto più a giocare sulla tv. premetto che non sono un novello ho già avuto il g10 e gt30 e mai avuto un problema del genere. probabilmente ho trovato un pannello un po' debole.