Visualizzazione Stampabile
-
Lo tengo anch’io in bd 4k ma ancora devo aprirlo.
Dimmi minuto, scena e problema cerco di verificarlo.
-
Subito all'inizio, primo minuto. Varie riprese della città dall'alto e carrellate varie della città, io vedo microscatti con tutto disattivato.
-
Ok salvo il messaggio e appena posso verifico.
Devo verificare anche i rossi per Riccardo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
I prodotti da evitare come la peste.
FF8 lo hai visto in bd o in streaming?
Con vivace elimini i microscatti ma crei effetto soap opera.
Purtroppo anche con utente 5-10 in alcune carrellate specie verticali gli scatti non vanno via.
Tra vivace ed uniforme voi notate molta differenza nei film?
-
Qualcuno ha verificato se vedendo i Film su Netflix che hanno il dolby visione sul c8, il dolby vision si attiva, oggi ho visto l'ultimo pirati dei caraibi che ha il bollino dolby vision, ma quando parte non si vede l'avviso dolby vision, come succede con i telefilm, la stessa cosa mi succede con i guardiani della galassia 2.
-
Può essere che sia indicato DV ma poi non lo sia, succede specie con serie a più stagioni. Se l’ultima è DV viene indicata tutta la serie come tale.
-
Ragazzi buongiorno,
qualcuno ha visto god of egypt su netflix ??
volevo sapere se anche a voi vi è parso pessimo la gestione del movimento col nostro c8 (ho provato un pò tutti i settaggi ma bruttino... pensate sia una scelta del regista?
Scusate se batto sempre sulla questione del movimento ma credo che sia il vero tallone d'achille di questo TV ... il macroblocking c'è, il rumore video pure ma come nella maggior parte degli oled... il motion invece ha molto da essere migliorato in futuro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
Ragazzi buongiorno,
qualcuno ha visto god of egypt su netflix ??
volevo sapere se anche a voi vi è parso pessimo la gestione del movimento col nostro c8 (ho provato un pò tutti i settaggi ma bruttino... pensate sia una scelta del regista?
Scusate se batto sempre sulla questione del movimento ma credo che sia il vero tallone d'achille di questo TV..........[CUT]
Ho dato un occhio alla scena da 02:10. Se metti modalità cinema e Motion inattivi vedi chiaramente l'effettto del 2/3 pulldown (cioè che alcune frame sono ripetute). Si risolve attivando la modalità cinema che appunto elimina le frame doppie. Stesso discorso attivando il true motion, che noto abilita di default l'eliminazione delle frame doppie e che opera a valle adattando il 24 fps del film al 120 del pannello. L'uniforme ai miei occhi è un compromesso ragionevole per eliminare lo sfarfallio delle righe di certe inquadrature (ad esempio in quella sequenza la struttura delle finestra). Comunque almeno la modalità cinema va attivata, altrimenti i microscatti dovuti al contenuto e alla reattività del pannello sono inevitabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Ho dato un occhio alla scena da 02:10. Se metti modalità cinema e Motion inattivi vedi chiaramente l'effettto del 2/3 pulldown (cioè che alcune frame sono ripetute). Si risolve attivando la modalità cinema che appunto elimina le frame doppie. Stesso discorso attivando il true motion, che noto abilita di default l'eliminazione delle frame doppie e c..........[CUT]
Grazie, quindi ci sta che lo vedo male sto film.... la mod cinema dici nelle impostazioni giusto?
-
La chiave è il "cinema reale" nelle opzioni immagine. Nella scena che ho indicato le differenze si notano molto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Qualcuno farebbe una prova?
Seconda puntata di Lost in Space su Netflix, all'incirca al minuto 9.50, c'è una scena con luce rossa. Io sul mio C8 vedo tutte righe orizzontali sul rosso. Le vedete anche voi. Non capisco perché con ogni contenuto con luce o oggetti di colore rosso vedo tutte righe orizzontali. Sembra che il colore rosso metta in evi..........[CUT]
stasera verifico.
Ricca tu o chi vuole potete verificare invece questo sempre su netflix: Animali Notturni al minuto 34.00 (scene nerissime assurde) nel punto in cui si vede l'auto arrivare in lontananza (alto a dx), ho nota
to guardando proprio il cielo (nero) una non uniformità.
grazie
-
Continuo a non capire la continua ricerca di un difetto (se poi è tale) a tutti i costi.
Io me lo godo e se ogni tanto c'è un problema ...e sticazzi!
Il tv perfetto nn esiste e se dovesse esistere non costerebbe di sicuro quanto costa questo splendido LG
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maurosio
Continuo a non capire la continua ricerca di un difetto (se poi è tale) a tutti i costi.
Io me lo godo e se ogni tanto c'è un problema ...e sticazzi!
Il tv perfetto nn esiste e se dovesse esistere non costerebbe di sicuro quanto costa questo splendido LG
Sono d’accordo con te anche se capisco chi, avendo sborsato 2.000 euro, è un po’ infastidito dai difetti seppur minimi di questi TV. Bisogna pur dire che si parla di elettronica e come dici tu penso sia impossibile trovare la perfezione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chris1982
stasera verifico.
Ricca tu o chi vuole potete verificare invece questo sempre su netflix: Animali Notturni al minuto 34.00 (scene nerissime assurde) nel punto in cui si vede l'auto arrivare in lontananza (alto a dx), ho nota
to guardando proprio il cielo (nero) una non uniformità.
grazie
Ok appena posso verifico ma ti dico già che il mio mkv di Animali Notturni dava parecchi problemi sul nero, figuriamoci con lo streaming...
Appena posso ti dico 👍
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maurosio
Continuo a non capire la continua ricerca di un difetto (se poi è tale) a tutti i costi.
Io me lo godo e se ogni tanto c'è un problema ...e sticazzi!
Il tv perfetto nn esiste e se dovesse esistere non costerebbe di sicuro quanto costa questo splendido LG
Parole sante :)
E cmq già rispetto a quello che si vedeva sui LED siamo anni luce avanti. Forse solo i plasma ad oggi hanno qualcosa di irripetibile ma vediamo cosa ci riserverà il futuro