Ora di allora nè io nè te avremo più 20/20, ho questa impressione.... :D
Visualizzazione Stampabile
Infatti! Personalmente, oltre che costosa, l'idea di un 80/100" (con spessore attuale) non mi ispira per nulla.
Nemmeno a me. Non a caso sempre l'autore dell'articolo dice:
" I've also reviewed an 80-inch Sharp LCD. And let me tell you, it dominates the room. It's massive. There is a significant difference between a screen (effectively, the wall), and a Device of Unusual Size. Enthusiasts might be OK with this thing in their room, but most people won't. Ask your spouse. Ask your spouse's friends. "
E le spouses di solito comandano :D
Da quel lato sono fortunato!! Infatti sto già pensando a spostare parte dell'arredamento!
Ho passato il Link dell'oled samsung a Winstar. Se c'è qualcun altro interessato chieda pure.
Io per non sbagliare ho fatto 111" da 3,5m:D
Comunque al vpr ci vai con un'uscita hdmi del sinto, quindi tutto ciò che hai collegato alla tv lo hai al vpr..non hai i tuner che ti darebbe la tv, ma non credo che lo schermo che prenderesti per sfruttare il 4k lo useresti col digitale terrestre!!:D
Io mi sono orientato così, una tv da più di 65" di qualità (oled), che possa darmi modo di sfruttare a pieno il 4k, a prezzi umani e "living-sostenibile" non so nemmeno se possa mai entrare a casa mia..:rolleyes:
Stesso mio pensiero. Arredamento permettendo.
Il problema è questo: in un ambiente living (diciamo salotto) ho bisogno per ovvie esigenze di qualcosa che dia la possibilità alla famiglia di guardare anche la TV (mi ci metto anche io, ogni tanto qualcosa sul DDT lo vedo anche io). Ora il problema è che il VPR mi farebbe apprezzare al meglio i contenuti nuovi 4k ma nel contempo diverrebbe un problema integrarlo nell'ambiente.
Ho anche pensato che potrei abbinare (come molti altri fanno) ad un egregio sistema VPR+telo motorizzato un TV mid-level da 65" LCD per la visione di contenuti TV. Tu hai installato il VPR in una saletta dedicata o in un normale salotto?
Tornando IT quindi non vedo proprio come fare a "valorizzare" al meglio la spesa (non esigua) di un TV OLED in un ambiente comune come il mio. Spesa che a braccio mi pare sia simile all'accopiiata VPR JVC + telo 102" mot.
Mi piacerebbe sapere infine come la pensano anche altri utenti nella stessa mia situazione (mi viene in mente mirco80).
Chi acquisterà un OLED 65" da che distanza avrà intenzione di vederlo?
@Aenor
Anch'io guardo molto materiale SD, e penso che l'ideale sia avere videoproiettore + tv (Oled budget permettendo). Quello che penso e' che il tutto deve ruotare sul tema "giusta distanza di visione" e su "costi benefici".
Aspetta bada bene, io guardo prevalentemente materiale 1080p, solo che come è ovvio che sia non voglio privarmi della possibilità di guardare la TV normale (un TG piuttosto che una partita) anche in salotto. Per questo nutro dubbi sull'acquisto di un OLED da 3.5m.
Se invece tutto rimanesse nello scenario attuale (ovvero 2.1 m di distanza di visione) andrei senza dubbio su un OLED 65".
@Aenor
Io ho installato tutto nel living. Il telo è un motorizzato tensionato con schermo grigio gain 0,8, l'ho scelto così perché essendo un ambiente non trattato, con una distanza lente-telo di 3,6 metri dovrei limitare le riflessioni e guadagnare sul contrasto.
Al vpr affiancherò la tv per gaming, dtt, ecc che non ho ancora capito se sarà un oled attuale o un 65" di medio livello.
Comunque a fine agosto (dopo che sarà effettiva la mia rovina:D) mi trasferirò, e dovrò procedere con l'acquisto della tv!!
Certo, se tu rimarrai a 2,1m come distanza di visione il problema non si pone..oled 65 tutta la vita!
Spero solo che questi oled piatti che usciranno siano completi di tutte le caratteristiche che servono per renderli non subito obsoleti, mi riferisco all'hdcp 2.2, hdmi 2.0a HDR ecc..
Edit: vedo che hai un 55vt60.. Io al posto tuo per un po' di tempo terrei quello e lo integrerei con il vpr per il cinema (o le partite quando vuoi fare lo spaccone con gli amici :D )
Io sono orientato su un 65" (ovviamente OLED, preferibilmente piatto!).
Distanza variabile all'incirca tra i 2 e i 2,5 mt, dato che la TV attuale, come l'OLED futuro, poggia (poggerà) su un mobile d'acciaio dotato di ruote, e quindi posso anche avvicinarlo a piacere.
Il mio VT rimane in mansarda e starà con me finchè durerà :kiss: (spero per tantissimi anni ancora!)
Il discorso VPR/OLED è legato al nuovo salotto che faccio al piano di sotto sacrificando una stanza quindi la distanza di visione sarà gioco forza 3.5m. Continuo a dire che davvero un OLED magnetico da 99" sarebbe la soluzione ideale (see, magari! :D) ma non realistica.
Sicuramente i nuovi OLED avranno il supporto all'HDR oltre ad altre caratteristiche, su quello ci metterei la mano sul fuoco.
Sei a cavallo allora!
L'altro giorno in un centro commerciale e avevano affiancati l'LG 930 e il nuovo Samsung 9500 65".
La differenza con i filmati demo di Samsung non era così marcata, il 9500 è un gran bel televisore, peccato che costava il doppio dell'LG :O.
Tra quello ed un 65EG960 visti i prezzi simili non avrei dubbi su cosa scegliere. OLED tutta la vita.