Scusate, la mia tv 46g10 in alcune scene (sempre scure) quadretta (non so come spiegarmi meglio).
Cosa fare? E' un problema risolvibile smanettando con qualche impostazione o no?
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Scusate, la mia tv 46g10 in alcune scene (sempre scure) quadretta (non so come spiegarmi meglio).
Cosa fare? E' un problema risolvibile smanettando con qualche impostazione o no?
Grazie!
non è la codifica della fonte che è fatta male? al buio si vedono difetti, prova un bluray
Ragazzi scusate la domanda ma ancora non ho capito se il nostro G10 sia in grado o no di accettare le nuove cam HD. Un mio amico ha comprato oggi un sony a led con una cam sony hd e sopra c'è scritto espressamente che è solo per tv sony bollino silver o gold.
Io sul mio G10 ho una cam normale (non HD) panasonic ma provai anche una samsung e andava lo stesso sempre non hd.
Ora vorrei provare ad inserire la cam di questo sony ma ho paura di rovinare una o l'altro (tv) !!!
Che dite ?
Il nero non dovrebbe andare su una tonalità di grigio ? Questo avevo capito io...allora ho sempre sbagliato.....Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
state dicendo la stessa cosa ma con termini diversi
diciamo così allora...il nero decade...
e cioè...diminuisce il livello del nero e quindi si schiarisce...
e cioè...da grigio scurissimo...diventa un grigio meno scuro...
:)
Quando si dice che il livello del nero aumenta vuol dire proprio che diventa piu grigio. Il livello del nero è misurato con apposite sonde. Di solito il valore è "0,..." e piu il numero dopo lo zero è alto piu il nero tende al grigio (il livello 0,000 equivale al nero assoluto). In origine il livello del nero dei panasonic è circa 0,04... col tempo tende a salire ossia a diventare 0,08 etc etc
Quindi se dico che il mio nero, con gamma 2.2 a me ancora oggi mi sembra bello nero scuro rientro in uno dei pochi fortunati dove il livello non è cambiato ?
Mi ricordo di aver fatto il test di merighi, e nel mio caso oltre una certa soglia era impossibile distinguere il numero del quadratino.
Tanto che qualche centinaio di pagine fa, mi ero lamentato che il nero alle volte affogasse un pò troppo.
Avevo appunto dal popcorn impostato + 1 per la luminosità, e reimpostato lo spazio colore su 16-235
Il test merighi non aiuta a capire se il livello del nero è cambiato (il fatto che tu non riesca a vedere tutti i quadratini dipende dal tuo lettore bd/dvd o mediaplayer che taglia i livelli piu bassi... ed inutili dato che sia bd che dvd sono realizzati per non scendere mai sotto il livello minimo 16). Comunque se ad oggi non ti sei accorto di variazioni del nero vuol dire che non è mutato (od è mutato entro limiti accettabili). Chi si lamenta è perchè lo nota in modo evidente
Grazie per la spiegazione Mau741, l'unico momento in cui vedo un balzo del nero è quando lo accendo, schermata nera, poi schermata nera + luminosa, e poi di nuovo più scura.
Ecco questo succedeva anche a me a tv nuova... schermata nera all'accensione... poi diversi passi di grigio e poi di nuovo nera. Ora il passaggio è nero... grigio... grigio e stop, non c'è piu il ritorno a quel bel nero.
Salve. Entro qui dopo aver scritto il modello del mio televisore (Panasonic Plasma TX-P50G10E da 50'') su google. Ho un problema bello grosso. Ho un file mkv (un Blu-Ray insomma) da 720p che va a scatti. Inizialmente pensavo fosse un errore del film, così ho riscaricato tutti i file. Poi ho sospettato della qualità del mio Western Digital Elements Play da 1 terabyte, perché cambiando la Risoluzione uscita video (e li ho provati tutti) non cambiava niente, sempre a scatti, anche se un pizzico di meno scattava con il 720p da 50 o 60Hz.
Per ultimo ho sospettato del tv (aggiornato alla versione 1.206, e a dire il vero mai aggiornato da quando l'ho comprato, e non è da una vita che l'ho preso), e leggendo qua e là ho capito che non supporta i 24 fps, o sbaglio? Comunque il film non è che va a scatti perché rovinato, va a scatti quando gli attori si muovono sullo schermo. Per esempio c'è una scena che ho usato come "test", con una donna che cammina e la macchina da presa la riprende con una carrellata verso destra (gli scatti li noto soprattutto quando ci sono movimenti orizzontali, come nelle scene dove gli attorri corrono. Lì addirittura fanno scatti enormi!). Ecco, lì scattava moltissimo.
Sapete dirmi cosa fare? Se mi doveste consigliare di "smanettare" le impostazioni, potreste dirmi come precisamente? Perché non capisco molto di televisori e finirei per fare danni muovendomi alla cieca.
Grazie in anticipo.
se fosse fatto male il film? capita eh
prova con dei dischi come si deve
Impossibile, perché lo hanno provato in tanti e va bene a tutti.
e cambiando qualche impostazione nel tv?
Sbagli per 2 ragioni:Citazione:
Originariamente scritto da Brick Top Polford
1) Questa TV ha la funzione 24 fps
2) Anche se non l'avesse non sarebbe il motivo del problema in quanto hai scritto che il file MKV in questione è un 720p e quindi probabilmente non ha una frequenza di 24 fps.