Se non ricordo male 7.999,00
Visualizzazione Stampabile
Lascio questo articolo veramente interessante per tutti gli interessati alla materia TV 4K.
http://www.cnet.com/news/why-ultra-h...-still-stupid/
PS:L'articolo è del 2013 ma i punti da 13 in poi sono stati aggiornati a Nov. 2014.
PPS: aggiungo anche il primo articolo del 2012
http://www.cnet.com/news/why-4k-tvs-are-stupid/
Chi lo vuole l'oled samsung da 55" per 2500 €????é in svendita presso un rivenditore di tv refurbished.
Ragazzi perdonatemi, ma quando dovrebbe uscire la nuova serie oled LG?
Teoricamente dopo le ferie estive?
@ plasm-on & Winstar
Mica ho detto che era conveniente, è lo store che dice che è un affare ;).... Io mi limitavo a sottoporvi l'offerta è più o meno mi aspettavo queste reazioni :D
Il sito è comunque affidabile e fa parte di una catena di negozi fisici.
Poi credo che il tv sia nuovo... Probabilmente viene da esposizione.
scusa ma... parliamo dell' S9 ? Quello con la struttura metallica attorno? Una volta cmq ero capitato su un sito dove erano indicati i contrasti misurati degli oled, e a parte che mi e' sembrato strano misurare un contrasto che dovrebbe essere infinito, l'oled samsung era il piu alto e anche nettamente, sui 300 mila, gli LG erano sui 120 mila fanalino di coda (se cosi si puo dire) il gallery oled che era sui 90mila... il tutto a titolo di curiosita'
Esatto Ste, interessantissimo anche questo link dove oltre ai soliti parametri noti si può introdurre anche l'acuità visiva degli esseri umani (nelle scale USA 20/20 rappresenta il soggetto sano se non erro; equivalente dei nostri dieci /decimi) e si può vedere come varia in punti percentuali il beneficio di avere un TV 4k rispetto ad uno a 1080p ad una data distanza / dimensione.
Va da se che nel mio salotto da 3.5 metri di distanza di visione il concetto di 4k espresso in termini di pura risoluzione è inutile (lasciando perdere il rec 2020, HDR ecc ecc che sono i benvenuti).
Situazione complessa quella dei TV 4k in ambito living :(
Specchietti per le allodole.
Molto complessa, ahimè. Mutanti a parte...
Quel calcolatore l'ho proprio guardato prima e ho fatto un po' di prove: anche con 20/20 la situazione è "drammatica" @home... :(
In ogni caso, quando ci si troverà a dover sostituire il plasma, il 4K sarà comunque lo standard per tv top di gamma per enthusiast quindi o quello o quello. Se poi, vedi quel calcolatore, ne avremo un vantaggio, che so, solo del 30% anzichè del 100% (in funzione del rapporto fra acuità visiva-diagonale-distanza di visione) pazienza. Come si dice, piuttosto che niente meglio piuttosto...
L'importante sarà avere magari un HDR che, SE implementato come si deve, può portare un beneficio all'immagine, un REC 2020 che diventi uno standard nei contenuti come lo è oggi il REC 709 etc...
:asd: :asd: :asd: :asd:
Si, molto. come dice anche l'autore di CNET per sfruttare a pieno la ris 4k. ad esempio con la mia distanza di visione (3.5m) avrei bisogno per forza di un VPR con telo da 102". Ma il VPR come sappiamo si porta dietro tante altre problematiche (non è una TV e servono decoder esterni, ecc ecc).
Davvero l'unica soluzione percorribile sarebbero quei prototipi OLED da 99" spessi 1mm !
Beh roba da poco decoder esterni ecc.
Troppo il divario di prezzi con quei prototipi, anche se non fossero prototipi.