Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti!!
sarei indeciso tra sony 790 e panasonic 500..siccome su amazon c'è una differenza di quasi 130 cocuzze...quale mi consigliate?
mi interessa solo l'ambito video dvd\bluray,dell'audio poco mi importa dato che uso le cuffie.
vorrei la miglior resa possibile stando al massimo sui 350..grazie
-
Se l'audio non ti interessa e non ti infastidiscono le non eccezionali capacità multimediali del Sony, è sicuramente l'S790 il prodotto più convincente per un uso misto DVD/BD.
-
ok scusa una cosa però..come mai costa così tanto di più il panasonic??cioè tra i due a livello qualità bluray e upscaling è meglio un prodotto che costa meno??
ma soprattutto...ci sarebbe un bel salto qualitativo con il mio philips 5200??perchè non vorrei spendere soldi per ritrovarmi con una differenza irrisoria in termini di resa visiva..
-
La differenza con il tuo Philips la noterai di sicuro anche perché il Sony permette tutta una serie di regolazioni all'immagine che permettono di raggiungere una personalizzazione maggiore rispetto al Philips. Poi è tutto relativo se hai un TV piccolo e lo guardi anche da lontano. Il vantaggio lo perderesti...
Riguardo alla differenza di prezzo, è da imputare alla sezione audio, che nel T500 è molto più curata e mette a disposizione ben 4 DAC da 192Khz a 32 bit, offrendo le uscite analogiche 7.1... In generale anche la resa in Stereo è superiore a quella del Sony. Nel mio caso questo ha avuto un peso non indifferente nella scelta dell'acquisto.
Dal punto di vista video il T500 è simile al T320, che è un ottimo lettore. Il Sony a quanto dicono è leggermente superiore, e quindi ti consiglio proprio il Sony. In realtà credo che la differenza sia palese soprattutto con i DVD e meno con il BD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
misonoperso
ciao a tutti!!
sarei indeciso tra sony 790 e panasonic 500..siccome su amazon c'è una differenza di quasi 130 cocuzze...quale mi consigliate?
mi interessa solo l'ambito video dvd\bluray,dell'audio poco mi importa dato che uso le cuffie.
vorrei la miglior resa possibile stando al massimo sui 350..grazie
il sony ha dalla parte video lo scaling a 4k quindi prendi il sony! anche se il pana personalmente lo preferisco di + a livello estetico
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
La differenza con il tuo Philips la noterai di sicuro anche perché il Sony permette tutta una serie di regolazioni all'immagine che permettono di raggiungere una personalizzazione maggiore rispetto al Philips. Poi è tutto relativo se hai un TV piccolo e lo guardi anche da lontano. Il vantaggio lo perderesti...
Riguardo alla differenza di prezzo, è..........[CUT]
aaah ok..personalmente di audio e soprattutto di connettività non me ne è mai fregato niente..nn mi interessa poter guardare youtube sulla tv o altre cose così..e purtroppo non ho disponibilità economica e di spazio per poterci affiancare un impianto audio decente.
guarda adesso che mi hai assicurato che il sony è meglio son più sicuro nell'acquistarlo...ho un panasonic gt30 e lo vorrei sfruttare decentemente soprattutto con i bd.non ha senso spendere 20e per un film per vederlo a compromessi.
grazie delle risposte!!!
ps ma per sfruttare il 4k bisogna avere un proiettore da quanto ho letto... :(
-
Lascia stare il 4k. Roba costosissima da early adopter. Serve un TV o un VPR 4k, che prima di trovare non dico a buon mercato ma a prezzi umani passeranno almeno 3-4 anni.
-
early adopter?? avete un gergo tutto vostro.interessante.
vado di ordine su amazon allora? assicurato che anche coi bd la resa è migliore??
-
Se fossi un possessore te lo potrei assicurare, ma posso solo riferire quanto letto da altri possessori e in alcune recensioni (alcuni dei quali molto esperti). Sono tutti concordi nel dire che è un lettore che a 208 euro assicura prestazioni paragonabili con prodotti di fascia superiore, arrivando a proporsi persino come antagonista dell'Oppo 93, in quanto a qualità video nella riproduzione di DVD e BD.
Early adopter è chi adotta molto presto una nuova tecnologia, pagandola ad un prezzo molto alto e accollandosi anche il rischio di incappare in problemi di gioventù, che possono consistere ad esempio in difetti caratteristici ancora non svelati, legati magari alla durata nel tempo.
-
ho dato un'occhiata ai prezzi dell'oppo...decisamente proibitivi per me che sono ahimè ancora studente.comunque mi hai convinto.ho ordinato il sony...non vedo l'ora di dirti le mie impressioni..
come cavo hdmi ne uso uno cheappissimo preso anch'esso su amazon,dato che avevo letto che non c'è nessuna differenza tra uno e l'altro.la tv e il lettore sono a 30cm di distanza quindi..mi confermi anche questo,visto che sei un'autorità in materia..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
misonoperso
ho dato un'occhiata ai prezzi dell'oppo...decisamente proibitivi per me che sono ahimè ancora studente.comunque mi hai convinto.ho ordinato il sony...non vedo l'ora di dirti le mie impressioni..
come cavo hdmi ne uso uno cheappissimo preso anch'esso su amazon,dato che avevo letto che non c'è nessuna differenza tra uno e l'altro.la tv e il lettore s..........[CUT]
sulle brevi distanze un cavo vale l'altro ;)
-
Non sono una autorità in materia... Più che altro seguo molte discussioni, alcune delle quali anche tecniche...
Riguardo al cavo qui siamo OT, ma certamente al di sotto di 1 metro non ci dovrebbero essere problemi anche con un cavo economico.
-
ok grazie,di domani dovrebbero spedirmelo..per lunedì dovrei averlo :)
tra l'altro un amico mi ha detto che la nuova ps3 avrà un lettore bd parecchio performante.
-
E questo amico dove l'ha presa questa info?:D
Non credo sia diversa da quella attuale come prestazioni.
Non avrebbe senso... L'hanno solo riprogettata per renderla più piccola e (si suppone) più economica da produrre. Infatti inizialmente si era parlato di una riduzione sul prezzo di listino, mentre in realtà il prezzo della versione da 500Gbyte è 299 euro... quindi non è a buon mercato. C'è anche una versione con memoria ridotta a 12Gbyte, ma sinceramente per soli 70 euro in meno non credo che avrà un gran successo...
-
Se come nuova PS3 intendi quella futura (del 2013 o 14..) lo spero proprio che monti un lettore Bluray performante visti gli anni che ha quella attuale. Non ci sara' nessuna nuova conquista, magari la porteranno solamente al pari con i lettori attuali. Per essere poi lentamente superata da quelli che verranno. Sono sempre storie cosi'.