I miei complimenti stross per la qualità della prova e per la pazienza dimostrata. Direi che c'è poco da aggiungere :D d'accordo al 100% con le tue conclusioni.Citazione:
Originariamente scritto da stross
Visualizzazione Stampabile
I miei complimenti stross per la qualità della prova e per la pazienza dimostrata. Direi che c'è poco da aggiungere :D d'accordo al 100% con le tue conclusioni.Citazione:
Originariamente scritto da stross
Un ringraziamento speciale a stross che ha fugato parecchi dubbi sulla questione nitidezza e soprattutto belli i richiami ai video game.
Ora non mi resta che tarare i settaggi per la 360 partendo dai settings di HDTVTest e sperare di raggiungere quanto prima i risultati migliori.
Mi sorgono però alcune domande che spero possiate rispondere esaustivamente, partendo dai settings di HDTVTest:
-La modalità caldo 2 va mantenuta o va spostata su calco 1?
-Questo cambiamento non va ad incidere sui settings dei colori precedentemente impostati?
-Il colore va tenuto personalizzato o spostato su Nativo?
Insomma spero possiate fugare alcuni miei dubbi ;)
@waraf
in breve:
al di la della nitidezza (e altri filtri "ruffiani" come i 100hz) il resto è a gusto:
- io tengo Caldo1 per esempio
- Caldo1 piuttosto che Caldo2 o altri sono delle impostazioni di fondo e quindi "filtrano" tutti i settaggi di colore
- se imposti i settaggi con quelli di hdtvtest passi automaticamente in personalizzato
Adesso andiamo tutti a dormire
Stamattina volevo fare la sintonizzazione manuale, siccome quella automatica causa switch-off dà problemi, e so che è meglio resettare il televisore, visto che non c'è un'opzione per cancellare la lista dei canali. Così sono andato in MENU DIGITALE->IMPOSTAZIONE->SISTEMA->RESET. Qui mi viene chiesto di inserire un pin di 4 cifre. Ma il problema è che io non so quale sia, e sul manuale non è scritto da alcuna parte. Sapete dirmi dove trovare questo pin?
Grazie,
Scorpion77
Prova con 0000 o 1234...di solito sono quelli di default...
Grazie, era 0000. Ora ho messo i canali manualmente, così non supera il limite di 180-200 canali che fanno impazzire il sintonizzatore digitale.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
salve, quando collego il mio sammy 40" al pc con attacco DVI/HDMI con nvidia geforce 8600gt per vedere un immagine corretta, cioe che non mi inizia a sbattere lo schermo devo impostare la risoluzione a 1920x1080p a 50H
la cosa che mi fa nascere il dubbio è: la frequenza nn dovrebbe essere a 24? o a 60? a 60 dopo 5 minuti inizia a sbattere lo schermo, mentre a 24 diciamo che le immagini sono un po a tratto..
poi la risoluzione mi esce un po fuori dallo schermo, come dimotra l'immagine allegata
http://img377.imageshack.us/img377/5820/15102009343.jpg
mi schiarite un po le idee?
@pepsimen
ti premetto che non ci capisco nulla di ste cose
comunque io ho un samsung a656af1 da32 pollici e lo uso proprio con un pc (HTPC)
e lo ho collegato con la vga e non ho problemi
la risoluzione è 1920x1080p
e la frequenza se non ricordo male è 60hz
-Quindi se imposto caldo 1 devo modificare anche i settaggi di colore?Citazione:
Originariamente scritto da stross
-So che con i settaggi di HDTV vado in personalizzato, ma è meglio così oppure tenerli su Nativo?
Un saluto a tutti
Volevo segnalare anch'i o un problema sulla lista di canali del digitale.
Abito a Torino e dopo lo switch-off in effeti mi ripete per circa 40 pagine la sintonizzazione di uno stesso. Inoltre ho notato che non è possibile + impostare l avviso per un programma che deve iniziare nelle ore successive...
PS: ma qualcuno ha scritto che l HD nel digitale non è compatibile con lo standard italiano ma chi ha la serie B mi pare che riesca a vedere ..?? O forse ho capito male io...
I settaggi colore proposti da HDTV e dagli utenti dotati di sonde e software sono per l'appunto il risultato di una calibrazione effettuata con colorimetro e programma; di solito c'è la moda di "copiare" i settaggi colore con la speranza che il proprio pannello sia il più simile possibile a quello del calibratore. I risultati di questa "copia" sono imprevedibili: dato che molti utenti, copiando quei settaggi, notano dei colori sballati, è ragionevole pensare che non tutti i pannelli sono uguali al 100% e quindi IMHO è inutile copiare quei parametri (si può sempre tentare ovviamente, ma il risultato non è "certificato" da una propria calibrazione e se la resa è buona è solo questione di fortuna). Io lascerei su nativa in hd e automatico in sd.Citazione:
Originariamente scritto da WaRaf
Grazie nex, e per la regolazione dei bianchi? Lascio quella di default?
Non solo...i test pattern sono fatti girare di norma tramite lettore DVD/BR o HTPC ...se il lettore ha una qualche regolazione del bilanciamento del bianco o correzione del gamma, si avranno risultati diversi con macchine di lettura diverse. Quindi, come si continua a ripetere, ma nessuno ascolta, i settings che vanno bene ad una persona che ha calibrato con sonda e colorimetro, potrebbero non andare bene per altri.Citazione:
Originariamente scritto da Nex77
Anch'io avverto un sibilo proveniente dalla TV, anche se non è particolarmente fastidioso.Citazione:
Originariamente scritto da sun61
Lo sento solo quando è attivo l'audio, se metto il Mute sparisce, e si "sospende" anche in quei circa due secondi che passano nella ri-sincronizzazione del pannello quando passo da SD ad HD e viceversa.
Tengo sempre la retroilluminazione a 2, stasera provo a portarla a 10 e a 0 come hai fatto tu e vedo se sparisce.
A domani per gli aggiornamenti.
Scusate,
come lo vedreste il
LE37A656A1F
(il problema è che è introvabile, si trova solo il 40)
in ambiente con distanza 3,2 mt.
visione prevalente di DVD, DIVX da lettore WDTV
utilizzo di consolle Wii
Grazie in anticipo.