Spiegazione tanto chiara quanto interessante. Quindi avere un SONY KDF contro un TV "Laggy" equivale in un incontro di pugilato ad essere un peso massimo contro un peso mosca :DCitazione:
Originariamente scritto da _Zyx_
Visualizzazione Stampabile
Spiegazione tanto chiara quanto interessante. Quindi avere un SONY KDF contro un TV "Laggy" equivale in un incontro di pugilato ad essere un peso massimo contro un peso mosca :DCitazione:
Originariamente scritto da _Zyx_
Ecco che hai riassunto tutto in 10 parole :DCitazione:
Originariamente scritto da marble
Una piccola informazione rivolga a tutti gli utenti kdf: vi è mai successo che il mostro si mettesse da solo in modalità stand by con un segnale video in entrata e timer di autospegnimento disattivato?
Mi è capitato un paio di volte negli ultimi 2 mesi, ho pensato che fosse magari per il caldo e magari per via di una sessione prolungata e quindi fosse intervenuta qualche sorta di protezione termica per la lampada, possibile?
Se fosse così dovrebbe esser successo a qualche altro utente, quindi chiedo a voi se vi è mai successo...
Ciauz :)
io lo uso per molte ore di fila e in casa o circa 29 gradi, non mi è mai capitato nulla..
Quando spengo tutte le apparecchiature e rimane solo LUI acceso fa un casino dannato (appena acceso è silenzioso), quando lo spengo si sente la pace...
Hai signori della Sony non importa l'inquinamento acustico di casa mia, vedi la play2 con quella ventolina, fa più casino del KDF, speriamo mettano una bella ventola grossa e silent nella play3......
A me non è mai capitato alcuno spegnimento, nonostante il caldo e "sessioni" di qualche ora.
Quanto al rumore, è difficile dire "quanto" sia rumoroso, però io non noto che aumenti il rumore... mi sembra costante anche dopo ore di utilizzo. Vero è che se spengo tutto e tengo il volume molto basso il rumore si sente, ma non mi dà fastidio. Devo anche dire che io sto abbastanza lontano (circa 5 metri), e che tengo il KDF abbastanza staccato dal muro dietro (40 cm) per cui è probabile in questa situazione dia meno fastidio rispetto a starci a 3 metri....
E comunque il mio DVDRecorder LG fa casino almeno il doppio :rolleyes:
Ciao a tutti i KDFiani abbonati a SKYHD. Ho notato che le trasmissioni sky SD veicolate da HDMI vengono segnalate dal mio KDF a 576p e non 576i come mi sarei aspettato (il decoder è ovviamente settato su originale).
In altro 3ad mi hanno scritto quanto segue....
Quindi pare che il nostro KDF (o solo il mio? a voi cosa risulta? ) sia un po' pigro e lasci deinterlacciare al decoder.... peccato perchè è probabile che il KDF deinterlacci meglio del decoder PACE.... tanto è vero che il segnale SD a me piace di più via SCART che via HDMI.....Citazione:
Originariamente scritto da Abstrakt
qualche commento?
M
Andrea,Citazione:
Originariamente scritto da jorgeluisborges
anche io sono capitato ad OrioCenter per visualizzarlo da vicino, era l'ultimo a sinistra (in basso), questa volta trasmettevano un concerto musicale (pop). Ti chiedo: lo hai poi comperato??
Ciao Giovanni
Anche il mio fa la stessa cosa. Riguardo alla qualità c'è chi afferma che il Pace abbia uno scaler di buon livello.. la cosa mi sorprenderebbe alquanto visto che tutto il resto è una ciofeca! Ad ogni modo dubito ci sia una grande differenza nel risultato finale.Citazione:
Originariamente scritto da marble
Aggioramento...mi è successo per la terza volta, dopo che qualche giorno prima avevo fatto una superpulizia a tutte le prese di ventilazione e alla ventola per eliminare la possibilità della possibilità surriscaldamento lampadaCitazione:
Originariamente scritto da _Zyx_
Visto che la spia di stand by non dava lampeggi inerenti a guasti ho deciso di entrare nel service menu e dare un'occhiata al service menu nella sezione inerente gli errori e ho trovato che solo delle anomalie sotto la voce E08: digital
A questo punto credo proprio che il mio problema si sempre dovuto a quel maledetto tuner digitale che causava i freeze a molti nel forum, non avendone mai avuti io non avevo mai disattivato l'aggiornamento automatico ma l'ho fatto ora...
Se non mi si dovesse spegner + ora sappiamo che l'aggiornamento automatico oltre a esser causa dei freeze può causare degli spegnimenti del tv...
Se tutto va a buon fine vi aggiorno così magari può anche tornare utile ad altri utenti con problemi simili ma ci vorrà del tempo visto che in 7 mesi di vita si è verificato solo 3 volte il problema
Se invece non è quello e il fenomeno diventa molto + frequente ricorrerò all'assistenza :(
Ehi ragazzi, joe vende il KDF sul mercatino... propongo il seguente sondaggio:
che si fa... piangiamo :cry: o festeggiamo? :cincin:
:D
M
:DCitazione:
Originariamente scritto da marble
Io proporrei anche un altro sondaggio...con tutto il popo' di soldi che spenderà per un altro tv sarai mai soddisfatto del suo nuovo acquisto? :p
Per me la risposta è ovviamente no :D
sarei curioso di sapere a cosa ha deciso di prendersi... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da marble
Joe se ci sei batti un colpo........... :)
ciao,
mi rivolgo a chi ha cinemaHD.
Non notate un effetto tipo delle righettine orizzontali in particolare sulle superfici bianche in movimento?
Tipo la camicia di una persona, uno spigolo di un muro si sfondo...
A me sembra che il deinterlacciatore non sia sempre in grado di offrire un'immagine progressiva perfetta e in queste situazioni, in particolare con il bianco fallisca.
Forse è a questo che servono i processore video esterni?
Ciao a tutti,
finalmente in ferie.... :cool: In attesa di emigrare (una sola settimana :rolleyes: ) all'estero, approfitto del fatto di abitare a due passi dalla mitica East Coast Romagnola. Con la complicità di alcuni parenti, sabato sera "smollo" le due piccoline e mi getto a capofitto (con Wife al seguito) in quel di Milano Marittima.
Non è per fare pubblicità (ad un locale che d'altra parte non ne ha bisogno) ma se passate da quelle parti potrete notare che al Zouk Santana (se non sapete dov'è, chiedete, lo sanno anche i sassi) è ben visibile un KDF 50 che lavora in condizioni impossibili.....
ok ok, lo so, mi direte... vai a Milano Marittima il primo sabato d'Agosto e ti metti a guardare un 3LCD invece del "passaggio" che c'è.... vero, però con Wife al seguito più di tanto nun se po' fa... :p
comunque.
Il punto è che quel KDF è appeso a circa 2 metri di altezza, all'aperto, poggiato su un piano inclinato di circa 20°, oscilla di continuo (un po' per il vento, un po' per il wooferone che subito sotto di lui spara musica dance a 100000000 decibels) :eek: e resta acceso ogni santo giorno per molte ore fino a tradissima notte
In poche parole, se tanto mi da tanto..... se quello campa in quelle condizioni una intera stagione, il mio KDF comodamente adagiato sulla bambagia del mio salotto dovrebbe campare 100 anni. ;)
M
p.s.
se volete testare la visibilità laterale, provate a camminare sul marciapiede per 30 metri e girarvi.... si vede PER-FET-TA-MEN-TE
nel breve test (si fa per dire) che ho potuto fare alla tv in questione, non ho purtroppo potuto verificare la qualità video perchè nel centro commerciale erano collegate in modo pessimo.
però ho notato che l'angolo di visione verticare non era malvagio. pensavo che solo alzandomi in piedi non sarei riuscito a vedere più nulla, invece anche saltellando non ho notato peggioramenti notevoli.
l'ho chiamata "prova WII" :) perchè attendo la nuova console Nintendo con ansia, e con questa il movimento fisico sarà fondamentale. per cui ho provato a muovermi davanti alla tv come se stessi combattendo con una spada :D e l'angolo di visione non mi ha impedito di vedere bene lo schermo.
qualcuno ha fatto una prova simile alla mia? :)
Se qualcuno fosse interessato alla lampada xl 2400 ho ipotizzato una vendita disgiunta di tv e lamp nel caso di accordo tra 2 forumers. Dategli un'occhiata nella sezione mercatino. :)