Pagina 400, post n°6000 ... test di Nitidezza
Festeggiamo questo traguardo con un test ...
Si è recentemente parlato di come utilizzare ed impostare il parametro 'nitidezza' del sammy.
Le 'sensazioni' in merito sono variegate ... riporto, come promemoria, le più recenti:
Citazione:
Originariamente scritto da essepi
...... secondo me in questa tv impostandola a zero non lascia l'immagine come l'originale ma effettua un processing per renderla piu' soft...
Citazione:
Originariamente scritto da WaRAf
È indubbiamente così, c'è poco da fare. Sarei cmq molto curioso se Nex che ha la PS3 ci postasse due foto comparative in game, una con nitidezza azzerata e l'altra attivata, così da randerci conto dell'effettiva differenza, anche se via foto è evidente che sia difficile rilevare con esattezza il difetto.
Citazione:
Originariamente scritto da Nex77
Quanto ad un discorso generale su questo parametro, io ho usato un blu-ray per verificare che a 0 l'immagine non sfochi, infatti alcuni modelli di tv (dice sempre il blu-ray di calibrazione) tendono ad avere un punto di inizio leggermente superiore allo 0, mentre a 0 l'immagine sfoca. Col pattern test che ho usato, l'immagine a 0 era perfetta mentre già a 5-10 tendeva a "raddoppiare" i bordi, quindi ho dedotto che il nostro modello (il mio tv almeno) ha un parametro nitidezza che si comporta come dovrebbe.
Citazione:
Originariamente scritto da Nex77
Quello che ho notato, avvicinandomi molto allo schermo, è che già a partire dal livello di nitidezza 10, comincia il ringing (il sottile bordo chiaro)... ... questa volta mi sono avvicinato a pochi cm dal pannello, si vedevano i pixel : il ringing comincia già a 5, quindi penso che, sulla mia tv almeno, il settaggio nitidezza si comporti come si deve, da 0 a 3 è difficile notare differenze sostanziali ...
Il mio personale punto di vista è che si tratti di filtro che non contribuisce effettivamente ad aumentare il dettaglio ma, semplicemente e più realisticamente, aumenta la differenza tra zone contigue scurendo o schiarendo, secondo la zona, i margini.
Per cercare di dimostrare quanto sopra ho effettuato un semplice test utilizzando un segnale in HD in modo da non far intervenire l'upscaler.
Condizioni di test:
- pc connesso via DVI/HDMI diretto
- risoluzione 1920*1080@24hz
- sammy in Just-Scan
- settaggi di hdtvtest per HD
- fotocamera Olympus E500 con zoom 14-45, lente aggiuntiva macro, treppiede e telecomando (per non 'muovere' la macchina al momento dello scatto)
Questa l'immagine usata per il test (liberamente disponibile in rete)
http://i33.tinypic.com/21472hx.jpg
è stata riprotta con zoom al 100% ossia un pixel dell'immagine corrisponde ad un pixel della scheda video e quindi del sammy.
La messa a fuoco della fotocamera (automatica) non è perfetta ma sufficiente.
Il dettaglio utilizzato è la lente sinistra degli occhiali (quella con il "noto marchio").
Cominciamo con nitidezza a zero...
http://i38.tinypic.com/fly0jr.jpg
spero siamo d'accordo, osservando la marca e il contorno della lente, che questi sono i dettagli "veri" che esistono (siamo in mapping 1:1).
Passiamo ora a 10 di nitidezza...
http://i34.tinypic.com/fjfhvs.jpg
è già comparso un bordo bianco intorno alla lente inoltre,osservando il "marchio", già si nota un "ombra" in mezzo e in basso a destra che prima non c'era.
Passiamo ora a 20...
http://i35.tinypic.com/207t1mb.jpg
il bordo è ancora più marcato e l'"ombra" peggiora impastando il dettaglio e la leggibilità del "marchio".
Siamo adesso a 30...
http://i33.tinypic.com/2lbhu2u.jpg
... senza commenti.
Ora a 50...
http://i37.tinypic.com/37r09.jpg
Infine a 100...
http://i38.tinypic.com/fd8175.jpg
Direi, senza ombra di dubbio, che non si crea "vera informazione" bensì si aggiunge "falso dettaglio".
Osservando l'immagine a distanza "normale" crescendo il valore della nitidezza "sembra" che il dettaglio migliori (e ci credo... trattandosi di un gatto il suo pelo sembra raddoppiare).
Quindi al solito si tratta di un filtro "ruffiano" e il sospetto che altre marche introducano sempre una certa dose di filtro (un po' come per la storia del "bianco") è molto forte.
Aggiungo ancora: nel caso dei videogame la tendenza di aumentare inopinatamente la nitidezza per "scivolare" nell'effetto "fumetto" (bordi contornati) è forte, di contro, proprio con le console più potenti, i creatori di game cercano di rendere immagini sempre più fotorealistiche.
Per stasera è tutto. Traete da soli le vostre conclusioni.