Visualizzazione Stampabile
-
Si. E' come dice pyoung. Coincide con la nostra prima edizione cinematografica e come per Iuki e quella che preferisco e alla quale sono più affezionato.
-
-
certo che con tutte queste versioni ci marciano un po eh...quello che nn ha fatto al botteghino se l'è rifatto con gli interessi in home video.... :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
la Final Cut vuluta da Ridley non mi piace propio, senza voce narrante...
Però cambia il senso del film. Sono praticamente due film diversi. :)
-
anche a me piace di + con la voce narrante però bisogna dire che la voce narrante fu imposta a Scott...ovvio che non la ami...
-
A me piace piú senza... La voce narrante mi rovina l atmosfera e la poesia del film....;)
-
a parte che esiste un unico Blade Runner, ed è quel meraviglioso hard-boiled futuristico dell'82 con voce narrante e senza unicorno, ;) , vorrei sapere se il supercofanetto di prossima uscita esiste anche senza gadget frizzi e lazzi, oppure se devo per forza comprarmi quello scatolone (odio gli scatoloni e i giocattoli allegati ai film :ncomment:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
a parte che esiste un unico Blade Runner, ed è quel meraviglioso hard-boiled futuristico dell'82 con voce narrante e senza unicorno, ;)
Con Rick e Rachel che vanno in "Luna di Miele" all' Overlook Hotel? :D
Concordo con Ridley Scott, - la final cut è Blade-runner -
Ovviamente ho ordinato l'edizione per i 30 anni per fare compagnia ai vari Laserdisc, DVD, Bluray, HD-DVD, CD Musicali .... :p
-
Mah...Direi che ce n'è per tutti i gusti,io preferisco la versione originale,quella uscita al cinema e con il finale diverso dalla Directors cut.
La versione cinematografica fu imposta dai produttori,che temevano un'opera troppo "criptica" al grande pubblico....E comunque non fu certo un successo,probabilmente si pensava che dal regista di Alien venisse fuori una storia più simile ai Block Buster dell'epoca,vedasi Star Wars....
E solo con il tempo che l'opera è stata rivalutata...ma vi chiedo,dopo aver visto la versione con la voce narrante e aver capito gran parte della storia non risulta più facile rivederla senza ? E chi vede questo film per la prima volta e nella versione Dcut,capisce tutto al volo ?E quel finale ?Ma un film si termina così ?....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
a parte che esiste un unico Blade Runner, ed è quel meraviglioso hard-boiled futuristico dell'82 con voce narrante e senza unicorno
Peccato che così facendo possa venir facilmente, per non dire sicuramente, travisato l'aspetto più intrigante e sottile di tutto il film, il fatto che...
Spoiler: |
Deckard sia uno dei sei replicanti fuggiti dalle colonie extramondo |
...è la chiave di volta di tutto il film, e l'inserimento dell'unicorno è l'indizio più facile da cogliere per capirlo ad una prima visione. Senza quella scena non si riesce a cogliere con facilità ciò che Scott voleva trasmettere fin dall'inizio.
Il fatto che molti di voi siano legati alla voce narrante e all'assenza dell'unicorno è da ricercare nella prima versione del film che avete visto, e che vi ha affascinato per anni. Aveste visto la final cut nell'82 e molti anni dopo quella con la voce fuori campo preferireste ora la final cut ;)
La cosa più importante non è ciò che preferiamo ma ciò che BR doveva esser fin dall'inizio, ovvero la final cut...che di conseguenza la porta ad essere la versione oggettivamente migliore.
-
...Anche io sono molto legato alla versione con Voce Narrante o fuoricampo, ma ovviamente quoto in pieno il Mitico PRIMOCONTATTO é lui Blade Runner :D ... Poiché scherzi apparte , la versione con Voce Narrante fú imposta a Scott all'epoca, dai Produttori, perché essendo un "Film" Estremamente Cupo e poco Comprensibile (Secondo Loro) , La Pellicola "Necessitava" di Un'Aiutino Nella Comprensione, con Finale "Kubrickiano" piú Ottimista e Solare.
...Quindi nonostante Anche io Ovviamente non vedo l'ora di Rivedere Blade Runner , in BD , con la voce Fuori campo , si spera in un'Trasferimento Eccellente... il Vero Blade Runner resta Oggettivamente Uno Soltanto e cioé il FINAL CUT che poi non é altro che l'Evoluzione definitiva della Director's Cut del 91-92 , che é in definitiva quello che all'epoca, Scott avrebbe voluto fare, senza Imposizioni. Naturalmente ,una volta diventato oramai Ricco e Famoso, ha potuto porre rimedio a tutto ció , Creando la sua VERA Versione Definitiva .
Chiaramente, la versione con Voce Narrante ha il suo fascino, perché fatta comunque da Scott e fatta bene, a cui molti di noi sono legati (come dice l'amico ShineOn) , ma la versione Finale Resta una sola , la FINAL CUT ;)
-
la prima volta che vidi il film fu in televisione fine anni 80 mi pare, e rimasi folgorato, quindi a cuore mi rimane la voce, la parte finale dopo tutto il film ambientato la notte con la pioggia in un ambiente urbano, ecco vedere il sole, le panoramiche delle montagne mi ha fatto innamorare di questo cult. Comunque come detto la final è la versione originale, e aimè toccherà prendere anche questa collection.
-
molti di noi (non io), nel tempo hanno sposato un'ideologia ormai impossibile da incrinare, secondo cui il film ha una sua dignità piena solo se è COME LO VOLEVA IL REGISTA, il regista è l'unico ARTEFICE, sia fatta la SUA VOLONTA'. Non sono d'accordo, un film è un irripetibile miscuglio di talenti, occasioni, incontri, scelte anche fortuite, casualità e contrasti, una formula non prevedibile e non ripetibile. Nel caso di Blade Runner la voce narrante fu certamente imposta dalla produzione, ma fu una scelta sensata, che migliorava il film e lo rendeva simile a tanti noir classici del cinema americano. Per una volta un produttore ha avuto un'ottima idea che al regista non era venuta. La scena dell'unicorno e tutto l'aspetto legato all'identità di Deckard è grasso che cola, nel senso che la possibilità che Deckard fosse , era comunque implicita nella versione del 1982, come una delle infinite, bellissime possibilità di questo film (piuttosto direi che la tendenza ad esplicitare i concetti è sempre una cosa che preferirei non vedere, al cinema).
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea1972
la la parte finale dopo tutto il film ambientato la notte con la pioggia in un ambiente urbano, ecco vedere il sole, le panoramiche delle montagne mi ha fatto innamorare di questo cult.[CUT]
esatto, un'altra idea geniale che ha avuto la produzione, non Scott. E pi quel finale non aveva comunque nulla di positivo e ottimista.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
La cosa più importante non è ciò che preferiamo ma ciò che BR doveva esser fin dall'inizio, ovvero la final cut...che di conseguenza la porta ad essere la versione oggettivamente migliore.
Quoto...;)
-
Sono d'accordo però sono comunque "affezionato" alla versione cinematografica e mi piacerebbe averla in bd. Avendo però già la final cut non sono entusiasta all'idea di spendere 30 e passa € per la macchinina e gadget vari