abbonati a sky hd (credo che se lo fai on line in questo periodo è gratis per un anno) e poi bombardarli con mail di protesta sulla qualità (non parlare di quantità altrimenti sarà sempre peggio)Citazione:
Originariamente scritto da istvan
Visualizzazione Stampabile
abbonati a sky hd (credo che se lo fai on line in questo periodo è gratis per un anno) e poi bombardarli con mail di protesta sulla qualità (non parlare di quantità altrimenti sarà sempre peggio)Citazione:
Originariamente scritto da istvan
[QUOTE=Poles]
Io, semmai, comincerei ad incalzare il poveretto proprio sul versante dei confronti (impietosi) fra Sky inglese e la Sky italiana, sul versante HD.
1) Perché la Sky inglese trasmette la bellezza di 17 canali televisivi HD spalmati su 6 differenti frequenze (tre canali al massimo per frequenza, con l'eccezione dei due canali sportivi che se ne stanno da soli ad occuparne interamente una) e noi dobbiamo accontentarci di 4 canali e mezzo su una sola misera frequenza?
2) Perché gli abbonati inglesi a Sky hanno il myskyHD già da due anni e noi ancora stiamo aspettando la prima versione?
3) Perché i canali HD si vedevano meglio quando erano in "fase sperimentale" (leggasi "mondiali di calcio di Germania 2006") ed ora che li paghiamo sono scesi di qualità?
4) Perché i canali Sky italiani continuano ad usare un encoding in MPEG S2, quando l'utilizzo dell'MPEG4 comporterebbe prestazioni più performanti a parità di banda utilizzata?
5) Utilizzate lo stesso encoder professionale HD dei vostri amici inglesi di Sky Digital? Se sì, perché loro lo sanno usare e voi no? :D
6) Perché non trasmetterete gli Europei di calcio e le Olimpiadi di Pechino in HD?
7) Quando alcuni canali presenti o partenti in altri bouquet europei come quelli francesi e polacchi (come Eurosport HD, MGM HD e Disney Cinemagic HD) entreranno nel vostro bouquet HD?
Ottime queste considerazioni, le hai inviate a sky (lo so che non rispondono, ma è sempre positivo scrivere le lamentele ed i consigli)
Beh, preferirei che queste considerazioni fossero sottoposte all'attenzione di Sky da stampa specializzata o petizioni, perché il giudizio del singolo viene cassato nella spazzatura o bollato come "disfunzione dell'impianto" dai solerti call-center-men di Sky
PS: Luigi, edita il tuo post, perché il tuo quote, oltre ad essere forse troppo lungo per il regolamento del forum, è anche sbagliato... ;)
Bye, Chris
A qualcosa posso rispondere pure io :D
Sky Digital ha una posizione orbitale tutta per se, noi siamo bloccati a 13°E e condividiamo i satelliti con tutta Europa.Citazione:
Originariamente scritto da Poles
bSkyb inizialmente trasmetteva dai satelliti Astra presenti a 19,2°E, ma poi decise di spostarsi a 28,2°E con la nascita dei canali digitali.
Grazie a questa scelta il costo d'affitto delle frequenze è sicuramente inferiore a quelle di Hotbird, ma cosa ancora più importante, li ci sono frequenze libere.
Su Hotbird non ce ne sono più, e Sky non può inventarsele ;)
Il "MySky HD" degli inglesi, oltre ad essere l'unico decoder disponibile per il servizio HD in Inghilterra, viene esclusivamente venduto a più di 200 sterline (se non sbaglio ora il prezzo è calato), più il canone mensile che costa il doppio rispetto al nostro.Citazione:
Originariamente scritto da Poles
In Italia quanti sarebbero stati disposti a spendere questa cifra? Probabilmente pochi o nessuno.
Allora c'era solamente un canale su una frequenza, ora ce ne sono 5.Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Tutti i canali HD di Sky Italia trasmettono in MPEG4.Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Era trapelata proprio su questo sito la notizia che gli encoder fossero gli stessi, ma perchè in Inghilterra funzionino meglio non lo so :DCitazione:
Originariamente scritto da Poles
Perchè la Rai ha acquistato i diritti in esclusiva.Citazione:
Originariamente scritto da Poles
A questa non so rispondere, e probabilmente neanche Sky.Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Io invece penso parecchi.Se leggi le firme degli impianti di quasi tutti gli utenti del forum,vedrai che la gente ha fatto spese folli per avere display che non puo' "nutrire" come Dio comanda.Io penso che tutti avrebbero accettato l'acquisto supplementare del decoder e un canone piu' alto per godere di quella qualita' li'.Citazione:
Originariamente scritto da BoothbY
Daccordissimo...io l'avrei pagato anche qualcosa di più! Pur di avere una qualità decente.
si ma stiamo parlando del myskyHD e questo non influisce sulla qualità con cui i canali vengono trasmessi... puoi pagare finchè vuoi ma le frequenze non le liberi...Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
ecco in poche righe hai spiegato bene la situazione ;)Citazione:
Originariamente scritto da BoothbY
l'unica possibilità OGGI per avere più qualità sarebbe diminuire il numero dei canali, ma diciamocelo chiaro chi si lamenta (a ragione intendiamoci) è una piccola parte degli abbonati SKY, l'azienda SKY avrà fatto i suoi calcoli e ne avrà dedotto che con la situazione attuale paga di più offrire tanto con qualità non eccellente che poco con alta qualità ;)
le scelte di SKY sono dettate dal mercato, e l'italiano medio purtroppo si dimostra poco sensibile alla scarsa qualità televisiva, non solo di SKY ma di tutta la TV nostrana. Se qualcuno (leggasi rai e mediaset) cominciasse a fare concorrenza seria, la situazione forse potrebbe mutare
ovviamente i soldi in più sono legati anche ad una maggiore qualità del segnale ricevuto....questo era sottointeso.Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
io ho fatto la mia parte:
ho inviato le domande di Poles a Sky questa mattina ed ecco prontamente la
loro risposta in merito :
Gentile Cliente,
facendo seguito alla sua email la ringraziamo per l’attenzione con cui segue la nostra programmazione.
Riguardo all’Alta Definizione desideriamo ricordarle che tale tecnologia è ancora in fase di sviluppo in quanto in Italia è di recente acquisizione. Pertanto è normale che in Inghilterra, dove tale tecnologia è in uso da più tempo, anche l’offerta HD di SKY sia più consistente.
Tuttavia le confermiamo che l’intenzione di SKY è quella di incrementare l’offerta e di migliorare la qualità delle immagini di pari passo con lo sviluppo della tecnologia. Infatti, come segno di questo impegno, basta pensare che da questa stagione calcistica i canali HD di sport sono diventati due.
Per le stesse ragioni il decoder unico MySKY HD, frutto di una tecnologia avanzata che nessun altro in Italia è attualmente in grado di produrre, è stato oggetto in questi mesi di valutazioni che ne garantissero l’efficienza e ne migliorassero le prestazioni, al fine di consegnare al clienti un prodotto di assoluta qualità.
Naturalmente è nel pieno interesse di SKY il lancio dell’offerta legata al nuovo decoder.
Tuttavia, anche in questo caso non è venuta meno la serietà che contraddistingue quest’azienda, che antepone la qualità dei propri servizi agli interessi commerciali a breve termine, e per la quale la soddisfazione della propria clientela è un aspetto fondamentale.
Siamo ora lieti di comunicarle che il decoder sarà pronto a breve per il lancio su mercato.
In merito infine alla trasmissione degli Europei e delle Olimpiadi la informiamo che questi eventi sono stati comprati da Eurosport e pertanto, per quanto riguarda SKY, verranno trasmessi solo sul canale 210 da tale emittente.
Nella speranza di potere soddisfare in futuro tutte le sue richieste e di poterle fornire un servizio all’altezza delle sue aspettative le auguriamo un buon proseguimento di visione.
Servizio Clienti SKY
[THREAD ID:1-1LLRFIQ]
-----Messaggio originale-----
Inviato: 24/04/2008 19.08.57
A: ctiprod@webmail.skytv.it
Oggetto: S125368 |1740980 |INBOUND |WM_Infocomm |WEBMAIL |04-24-2008 19:08:19|paolomasucci@hotmail.com ...
1) Perche' la Sky inglese trasmette la bellezza di 17 canali televisivi HD spalmati su 6 differenti frequenze (tre canali al massimo per frequenza, con l'eccezione dei due canali sportivi che se ne stanno da soli ad occuparne interamente una) e noi dobbiamo accontentarci di 4 canali e mezzo su una sola misera frequenza? 2) Perche' gli abbonati inglesi a Sky hanno il myskyHD gia' da due anni e noi ancora stiamo aspettando la prima versione? 3) Perche' i canali HD si vedevano meglio quando erano in "fase sperimentale" (leggasi "mondiali di calcio di Germania 2006") ed ora che li paghiamo sono scesi di qualita'? 4) Perche' i canali Sky italiani continuano ad usare un encoding in MPEG S2, quando l'utilizzo dell'MPEG4 comporterebbe prestazioni piu' performanti a parita' di banda utilizzata? 5) Utilizzate lo stesso encoder professionale HD dei vostri amici inglesi di Sky Digital? Se si', perche' loro lo sanno usare e voi no? 6) Perche' non trasmetterete gli Europei di calcio e le Olimpiadi di Pechino in HD? 7) Quando alcuni canali presenti o partenti in altri bouquet europei come quelli francesi e polacchi (come Eurosport HD, MGM HD e Disney Cinemagic HD) entreranno nel vostro bouquet HD?
Zlatan,cio' che sostenevo e' che secondo me l'utente italiano,dopo aver speso un botto di soldi per il suo bravo display HD,non si farebbe problema a spendere le stesse cifre degli inglesi per avere la stessa qualita',sia come pacchetto canali,sia come qualita' video,sia come decoder.
Giangi, secondo me invece ti sbagli di grosso.
L'utente medio italiano ha acquistato un display hd ready perchè "fà figo", e ci collega, con scart settata in cvbs, un lettore dvd che, fondamentale, legga anche (soprattutto) i divx scaricati in rete, quelli magari ripresi a loro volta da telecamere amatoriali, tre film compressi in un dvd con l'audio dello spettatore seduto di fianco che si smoccola.
Tu non puoi pensare che i 4 appassionati di questo forum disposti a spendere fino a 200 sterline per il decoder mySkyHD possano minimamente far spostare l'ago della bilancia della politica commerciale di un gruppo televisivo come Sky, o chi per esso, verso un discorso di qualità. Fatto sta che continuano ad aumentare canali peggiorandone la trasmissione, perchè, secondo le loro ricerche di mercato, è questo quello che il pubblico vuole... purtroppo.
Ed il problema è che hanno anche ragione.
ecco fabris66 è proprio quello che penso anche io ;)
per quanto riguarda i costi di SKY credo che siano già alti adesso per quello che ci offre, aumentandoli ancora (anche se venisse migliorata la qualità) non credo possibile un grande riscontro in termini di abbonati, diciamo che i costi attuali sarebbero ok se ci venisse data un po' di qualità in più ;)
Ahahah mi chiedo cosa ci sia ancora da sviluppare!:confused: Mi sto immaginando i tecnici sky seduti ad un tavolo a strizzarsi il cervello parlando di Hd.. un'immagine da "Il dottor Stranamore".. :DCitazione:
Originariamente scritto da paolo71
Bene quindi incrementare l'offerta e migliorare le immagini per loro significa inserire l'ulteriore canale sulla solita frequenza facendo precipitare la qualità video?? Per me che non ho il pacchetto sport è stato solo un -biiiip- :D Per vedermi un film su cinema hd devo andare ad 1km dalla tv!Citazione:
Originariamente scritto da paolo71
Un ulteriore prova di quanto i monopoli rovinano il nostro paese! Se quando esce, myskyhd non fa anche il caffé c'è da arrabbiarsi!Citazione:
Originariamente scritto da paolo71
Purtroppo penso, e concludo, che a sky italia (come dimostrato coi 4 canali di diretta del GF e il disinteresse per avvenimenti come Europei ed Olimpiadi) della qualità e dei suoi clienti interessi davvero poco. L'importante adesso per loro è contrastare il digitale di piersilvio (Vi scrivo da una regione che doveva sperimentare il digitale terrestre già da tempo e che tuttora ha una copertura penosa) e quindi accaparrarsi più mercato possibile.
Il resto può attendere.. ma noi possiamo?
Ciao a tutti.
Non credo. io forse sono addirittura medio-basso, ma ho preso un display full-hd perché in grado di (se sfruttato al meglio) stupire tutti i sensi. Per molto tempo ho lavorato anche nel settore e li ho venduti anche anticipando che sky avrebbe lanciato l'hdtv e che quindi sarebbe stato eccezionale..a distanza di anni le tecnologie migliorano, ma la sorgente rimane troppo scarsa (ovviamente escludendo bluray ecc.).Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Su questo ti do ragione. Gli interessi del gruppo penso siano più orientati verso i diritti sulle nuove serie tv fox (che peraltro si vede orrendamente), che a gingilli "supertecnologici" destinati a pochi "cultori illuminati":D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da fabris66
Forse la petizione con relativo articolo in prima pagina sulle riviste più "in" del settore era l'ideale..
C'è ancora un punto che mi lascia senza parole. Come è possibile che non si pensi a destinare almeno un canale di Primafila all'alta definizione?? Visto che già il film costa parecchio, almeno sfruttare un con più senso i 7€ mensili! Conviene il noleggio dvd! impressionante.