ci sarebbe un bel cartello....neCitazione:
Originariamente scritto da pannoc
per i collegamenti:
come mai distinguono hdmi da hdmi2
qualcuno lo sa interpretare?
Visualizzazione Stampabile
ci sarebbe un bel cartello....neCitazione:
Originariamente scritto da pannoc
per i collegamenti:
come mai distinguono hdmi da hdmi2
qualcuno lo sa interpretare?
perchè ci sono 2 ingressi HDMICitazione:
Originariamente scritto da Stefano_62
Perche' sono 2 le entrate HDMI...:DCitazione:
Originariamente scritto da Stefano_62
Stazza facciamo flick e flock?:D
non ci posso credere!Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
ma si può......
almeno li avessero chiamati hdmi1 ed hdmi2 !
bah..... mi sono illuso che nelle specifiche tecniche riportassero caratteristiche e non quantità.
forse un giorno troveremo scritto anche HDMI 1/4 Kg o 2,5 etti !
:confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da pax
in genere si preferisce non esasperare le modalità tele o wide per limitare i danni derivanti da difetti delle lenti. però se non si può afare altrimenti....Citazione:
Originariamente scritto da pax
@Pax
Non si può dare una risposta netta perchè ancora non ci sono i dati definitivi su questo vpr, su come si comporta la lente, quanto scade la luminosità ecc.
In linea generale non è consigliabile posizionare un vpr alla distanza minima se l'ottica non sia più che valida (e quella del Sony non lo è che il Pearl soffriva in non pochi esemplari di CA amplificate o generate dalla lente) perchè avresti appunto una maggiore probabilità di aberrazioni cromatiche per l'interessamento di una maggior estensione dell'area della lente nella proiezione ravvicinata.
Inoltre arretrando il vpr generalmente guadagni in contrasto e perdi in luminosità, (in misura variabile da vpr a vpr), evitando però come sottolineato le posizioni estreme.
Se il vpr è luminoso è lo schermo non è eccessivo risulta di solito conveniente un'installazione arretrata.
Però non ci sono dati definitivi sulllo scadimento della luminosità reale nelle varie circostanze di installazione del Sony e sulle sue performance nelle varie ipotesi di installazione.
(c'è solamente una preview di cine4home e per quello che so non molto altro)
Ciao.
grazie della risposta, quindi posizionandolo ad una distanza media tra 3,7 e 6,4 ; circa 5 mt dovrei ottenere un buon compromesso.
ciao Pasquale
Dato che il Sony è un vpr luminoso, se non hai bisogno necessariamente di andare in modalità lampada bassa, (e non dovresti per il fatto che è anche un vpr molto silenzioso) prenderei in considerazione anche l'ipotesi di arretrarlo ulteriormente, (fin verso i 6 metri) facendo delle prove se puoi, che sono la cosa migliore da farsi.
Tanto non è il tuo tritubo che ti avrebbe comportato un sacco di lavoro, dovresti trovare il modo di fare delle prove senza essere costretto a un'installazione definitiva.
Ciao
Forse mi sono spiegato male ma devo ancora acquistare il pj , non vorrei fare sciocchezze.
ciao Pasquale
[cut]
Ci credo che sia andato a ruba il vpl60 costa quasi la metà, non credo che le minime differenze di prestazione valgono la differenza.
[cut]
ciao
ma qualkuno ha già aquistato il vpr in giappone?
quali sono stati i tempi di consegna
e le modalità di pagamento
grazie
Basta leggere le pagine precedenti :)
Scusate l'autoquote personale, ma mi è arrivata una telefonata di un amico che mi ha detto: "Che fai, prendi in giro Fabio?" (era più un giro di parole, ma la sostanza era questa). Come a dire che non si può descrivere una presa di contatto con un proiettore se non si hanno gli strumenti e non si può parlare di una macchina se non la si misura...Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Ho avuto una reazione di scatto, dato che in anni di mostre mi hanno fatto usare gli strumenti per tarare un proiettore solo... una volta e mezza, e sono dovuto stare fino alle 3 di notte al TAV con il primo 1080 della projectiondesign per riuscirci!
Nelle fiere è IMPOSSIBILE usare strumentazione, quindi è evidente che lo fosse anche per Fabio: in ogni caso, se non mi fidassi di lui sarei un demente a pubblicare quello che scrive!
Quindi se si è capito questo, ho del tutto sbagliato il tono!